Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Prossimo step? :-banana













Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Se ti va, mi togli una curiosità sulle fibbie "bondage" ? che diametro di filo di stagno hai usato?

Ovviamente vai di stuccatura (e relativa reincisione pannelli) delle giunzioni con la ciano... oppure già stuccate ? Te lo chiedo perché ristuccare e reincidere dopo il primer (come ho fatto io :roll: :roll: :roll: :-coccio ) ti fa un po' cadere le braccia (uso un eufemismo... :-GAZZ )
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 12 gennaio 2021, 16:08
Se ti va, mi togli una curiosità sulle fibbie "bondage" ? che diametro di filo di stagno hai usato?

Ovviamente vai di stuccatura (e relativa reincisione pannelli) delle giunzioni con la ciano... oppure già stuccate ? Te lo chiedo perché ristuccare e reincidere dopo il primer (come ho fatto io :roll: :roll: :roll: :-coccio ) ti fa un po' cadere le braccia (uso un eufemismo... :-GAZZ )
Il diametro dello stagno è 0,8 mm.

Per quanto riguarda la stuccatura non so nulla in materia e ti ringrazio. Come procedo? Stucco con ciano, io ho colla 21, o ciano acrilica normale da modellismo. va bene? Fluida o densa?
Per carteggiare che carta utilizzo?

Grazie
Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3091
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da ponisch »

Per la carta usa minimo il 1000 o superiore bagnato con acqua.
La giunzione si vede in modo evidente. puoi passare del primer per vedere se si attenua.
Buon lavoro
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

ponisch ha scritto: 12 gennaio 2021, 17:56 Per la carta usa minimo il 1000 o superiore bagnato con acqua.
La giunzione si vede in modo evidente. puoi passare del primer per vedere se si attenua.
Buon lavoro
Nicola :-oook
Grazie mille per la risposta. Si si vede perché non la ho proprio carreggiata io, ora la ho riempita di Ciano, aspetto che si asciuga poi se ho capito bene, bagno la carta? O bagno la giunzione?
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10423
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da rob_zone »

Ciao Samuele

Sei arrivato nella parte più rognosa della costruzione del Mustang della Tamiya! :-D
Ti consiglio di fare tante prove a secco per evitare fastidiosi carteggiamenti, anche in vista alle pannellature che li dovrai in caso reincidere.
Per stuccare, puoi usare o la colla21 oppure l'attack, io preferisco la 21.
Per levigare, corretto quanto suggerisce Nicola, io a volte uso delicatamente anche la 600 o la 800. Se usi carte "basse" (ma in generale vale per tutte) utilizza dopo carte alte per rifinire la superficie. ;)
Forza a coraggio! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47487
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Tornando un attimo al dry brush, il pennello non era ben scarico per questo ti ha lasciato i segni delle setole dove non doveva. In più la superficie non era opaca, quindi il colore è scivolato via...

Per le stuccature, se vuoi usare la ciano, Colle 21 non vanno bene... sono anaerobiche (in teoria, anche se a me si è comunque seccata nella boccetta con l'utilizzo) quindi essiccano lentamente se sono a contatto con l'aria.
Usa il classico Attack ma applicalo SOLO con uno stuzzicadenti e solo il prossimità della giunzione... mai dalla boccetta direttamente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2021, 18:52 Tornando un attimo al dry brush, il pennello non era ben scarico per questo ti ha lasciato i segni delle setole dove non doveva. In più la superficie non era opaca, quindi il colore è scivolato via...

Per le stuccature, se vuoi usare la ciano, Colle 21 non vanno bene... sono anaerobiche (in teoria, anche se a me si è comunque seccata nella boccetta con l'utilizzo) quindi essiccano lentamente se sono a contatto con l'aria.
Usa il classico Attack ma applicalo SOLO con uno stuzzicadenti e solo il prossimità della giunzione... mai dalla boccetta direttamente.
Grazie ragazzi, ci proviamo :-sbrachev

Il lavoro in toto come ti sembra?

L'opaco lo avevo dato, forse dovevo fare più mani? O ho usato un pennello troppo duro per il dry brush?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47487
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Più mani sicuramente... se non opacizza devi insistere. Mostra una foto del pennello...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”