Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Max, a quanto ho capito la difficoltà sta nel riprodurre qualche punto della mimetica con overspray. Perchè non usi il patafix? Mi spiego meglio...Una volta sistemato il patafix con le giuste linee di mimetica con l'aerografo spruzzi in maniera "perpendicolare al patafix" per l'effetto sfumatura e diretta/trasversale invece per l'effetto più netto della mimetica. Calcola che l'overspray e no della mimetica se la rapporti in scala 1/72 alla fine dovresti ottenere il risultato dovuto che magari col solo uso dell'aerografo non stai ottenedo visto il fuoriscala della spruzzata. Fai tu! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
grazie per i preziosi consigli... il mio problema alla fine non è stato tanto la mascheratura quanto la successiva fase di sfumatura dei bordi in certi punti...in pratica mi è "scappato" via l'aerografo in molto zone. Con una mimetica scura, probabilmente, non ci si faceva neanche caso ma su questa i contrasti tra i 2 colori sono davvero fortissimi e si nota tutto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Leggo delle tue disavveture che, che per certi versi, potrebbe anche tornare utile per sistemare un minimo il marrone che a mio avviso dovrebbe essere un pelo più rossiccio Max. Questo stop forzato ti darà la possibilità di trimmare un pò la tinta...!

Comunque quoto Ciccio... usando direttamente il Patafix, e non l'accoppiata stacco netto + sfumatura a mano, avresti molti meno problemi e più possibilità che la mimetica venga bene e omogenea al primo tentativo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Starfighter84 ha scritto: 6 novembre 2018, 11:58 Comunque quoto Ciccio... usando direttamente il Patafix
....prima vorrei fare un altro tentativo alla vecchia maniera, cioè con lo scotch, più che altro perchè so dove ho sbagliato con questo sistema e sperando che vada meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Di sicuro io ho commesso tanti e troppi errori tutti assieme durante le fasi di colorazione del mio f-16 con il pattafix, anche dovuti alla "prima volta", ma ho avuto la sensazione che per la scala 72, la sfumatura sia troppo forzata.
Nella realtà le camo come le fanno? Tramite mascherature o a mano libera ? Se mediante mascherature, dovrebbero esserci i bordi netti, no?
É solo la mia opinione ed è contestabile e forse nasce da una delusione ancora fresca, ma per adesso rimango fermo con questa idea.
Quindi mi sento di dirti di ridare un'altra possibilità al tuo metodo, che tu sai essere sicuro dei risultati e dell' effetto dato che l'hai già usata.
Se deciderai di passare al pattafix, prenderò appunti.

Ciao
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Geometrino82 ha scritto: 7 novembre 2018, 19:21 Di sicuro io ho commesso tanti e troppi errori tutti assieme durante le fasi di colorazione del mio f-16 con il pattafix, anche dovuti alla "prima volta", ma ho avuto la sensazione che per la scala 72, la sfumatura sia troppo forzata.
Nella realtà le camo come le fanno? Tramite mascherature o a mano libera ? Se mediante mascherature, dovrebbero esserci i bordi netti, no?
É solo la mia opinione ed è contestabile e forse nasce da una delusione ancora fresca, ma per adesso rimango fermo con questa idea.
Quindi mi sento di dirti di ridare un'altra possibilità al tuo metodo, che tu sai essere sicuro dei risultati e dell' effetto dato che l'hai già usata.
Se deciderai di passare al pattafix, prenderò appunti.

Ciao
Marco
.... in effetti sarebbe così però, ti assicuro, in alcune foto che ho consultato (precisamente due/tre foto presenti su "Forze aeree nel deserto" di Ian Black e poi su un sito di foto dedicate interamente ai Jaguar francesi "Guerra del golfo") gli esemplari in "Chad scheme" presentano sulle chiazze scure un overspray, o meglio una sfumatura, accentuata segno che probabilmente la verniciatura avvenne al volo e senza troppi fronzoli.
E' un bell'effetto da (riuscire a) riprodurre :-oook Ora sono fermo aspetto il fine settimana.... anche se non sono sicuro di avere tempo :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto: 8 novembre 2018, 8:13 gli esemplari in "Chad scheme" presentano sulle chiazze scure un overspray, o meglio una sfumatura, accentuata segno che probabilmente la verniciatura avvenne al volo e senza troppi fronzoli.
saluti
Ok.
E se si trattassero di rappezzi?
Non ho presente le foto che indichi quindi sparo a caso.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Geometrino82 ha scritto: 8 novembre 2018, 19:25 E se si trattassero di rappezzi?
Non ho presente le foto che indichi quindi sparo a caso.
...la leggenda vuole che la vernice sia stata acquistata direttamente in ferramenta!!
ecco un esempio di sfumatura:
Immagine
Fonte : http://www.dstorm.eu/pictures/nose-arts ... 1-rm_3.jpg usata al solo scopo di discussione
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

in effetti dall'immagine sopra si notano diversi punti di "overspray" della tinta scura. Nel condividere il tuo metodo ti invito a stare attento all'effetto scala che secondo me con un bel salsicciotto un po più grossetto nelle parti interessate otterresti la sfumatura più "larga". Valuta ! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”