F/A-18D VMFA(AW)-332 EA-00 - Academy 1/72 Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da Jacopo »

A me piace da morire sopratutto bello carico!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da ziper_it »

Grazie Jac

FLG pronto per la verniciatura ...

Immagine

Immagine

Francesco
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ottimo Francesco!!!Vernicia vernicia!!
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da ziper_it »

Grazie Rob, fatto!

Ragazzi, mi fermo qui. Ho voluto fare qualche foto con della luce migliore per capire la storia del marrone e mi sono reso conto che visto in foto modello fa pena e dubito si possa recuperare. Lo completerò lo stesso (carichi da completare - sono solo appuntati, copertoni, sedili, antenne...), metto però il WIP in standby promettendo di postare una foto del modello finito.

Vi lascio alcune delle foto fatte oggi con le trafilature ed il FLG completo e dalle quali capirete anche perché mi fermo.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Francesco
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da nannolo »

Mi sa che sei incappato nel mio stesso problema con il marrone. Per caso e' uno smalto?
A me e' successo con un lavaggio a smalto della MIG. A occhio nudo quasi non si vedeva ma in foto risaltava come fosse stato dipinto con il rosso. Alla fine ho risolto con una mano di opaco acrilico. Era come se il diverso tipo di colore riflettesse la luce in modo diverso.
Cmq il modello lo devi finire non perche' " devi" ma perche' lo merita :-oook :-oook

Ps le prime foto sono alla rovescia ( e mi sa che lì la vernice non ha colpe.... :-prrrr )
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da ta152h »

Bello Francesco :-oook

Mi piace,anche se mi sarebbe piaciuto di più col tettuccio aperto e la scaletta
estratta,ma è bello lo stesso :-oook
Per il probema del marrone sennò prova una velata di grigio nei
punti dove è troppo intenso,

Ciao Luca
Ultima modifica di ta152h il 24 maggio 2015, 23:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bellissimi i particolari dei carrelli!!!
Direi inoltre che le decals danno un bel tocco di colore che stacca molto sul grigio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

dai che lo vediamo in galleria!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da ziper_it »

nannolo ha scritto:Mi sa che sei incappato nel mio stesso problema con il marrone. Per caso e' uno smalto?
A me e' successo con un lavaggio a smalto della MIG. A occhio nudo quasi non si vedeva ma in foto risaltava come fosse stato dipinto con il rosso. Alla fine ho risolto con una mano di opaco acrilico. Era come se il diverso tipo di colore riflettesse la luce in modo diverso.
Ciao Andrea, sono oli diluiti con benzina. Credo sia quello che in fotografia viene chiamato "rosso ruffiano", ho già dato l'opaco, potrei velare ancora o trovare un modo per smorzare la componente rossa.

Avevo promesso di postare solo a modello completo, ma non ho resistito alla voglia di farvi vedere questi:
Immagine

Immagine

Quasi quasi li tengo per il prossimo :)

Francesco
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Messaggio da nannolo »

E quelli sarebbero in scala 72 ? :-crazy
Naaaaaaaa, a " buciardo" !! :-prrrr
Scherzi a parte molto belli :-oook :-oook . Mi sa che i ragnetti ammaestrati si stanno diffondendo a macchia d'olio ...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”