Mirage IV P Heller 1/48-Agg.26/3 Finitoooo!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da davmarx »

PanteraNera ha scritto: ho promesso a me stesso di non diventare matto più per un modello, in fin dei conti deve essere un divertimento ;) .
QUOTONE !!! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da Vigilante »

Riguardo la dima per quel pannello semicircolare .... potresti disegnarla con un compasso a due punte su un lamierino di alluminio recuperato da una lattina di bibita, tagliarlo con forbici da elettricista e rifinirlo poi con una limetta .... dovrebbe essere abbastanza malleabile da copiare bene la superficie su cui appoggia poi lo puoi fissare con biadesivo e finalmente reincidere il sospirato pannello .
Spero che l'idea ti possa essere utile .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da Kit »

davmarx ha scritto:
PanteraNera ha scritto: ho promesso a me stesso di non diventare matto più per un modello, in fin dei conti deve essere un divertimento ;) .
QUOTONE !!!

Sempre un divertimento, altrimenti conviene cambiare hobby.......... ;) .


Ottimo lavoro sulle prese d'aria.........per la reincisione quella di Alberto credo sia un'idea valida....!!

Ciao!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da PanteraNera »

Pannellatura eseguita! Ho usato semplicemente un compasso a due punte....certo, non è ancora perfetta ma con qualche ritocco andrà meglio. Grazie ad Alberto che mi ha dato l' idea ! :-oook Poi, tenete presente che il macro amplifica tutto......

Immagine

Ora mancano solo i serbatoi da reincidere.....avete idea di come ripannellare le linea di giunzione poste verso le estremità? Sono due giorni che ci penso.....a vuoto!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da comanche »

Con una spennellata di tappo verde si sistemerà tutto! :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da Vigilante »

PanteraNera ha scritto:
Ora mancano solo i serbatoi da reincidere.....avete idea di come ripannellare le linea di giunzione poste verso le estremità? Sono due giorni che ci penso.....a vuoto!
Per le giunzioni dei serbatoi potresti provare a prendere una piastrina di materiale rigido e non troppo spesso, per esempio la copertina di una scatola di CD od un pezzo di compensato sottile, ricavarne una piastrina con un diametro di circa 3 volte il diametro del serbatoio nella zona in cui devi mettere la giunzione - forare la piastrina con una punta di diametro pari al diametro del serbatoio nel punto interessato, su di un lato solo svasare il bordo del foro con una punta di diametro superiore di 3 o 4 mm. rispetto al foro per il serbatoio in modo che infilando il serbatoio nel foro vi sia una certa "presa" del piastrino sul serbatoio stesso - con una squadretta controllare che il piano del piastrino sia perpendicolare all'asse del serbatoio - ora facendo molta attenzione a non muovere il piastrino, puoi fare scorrere il tuo incisore sul serbatoio usando il piastrino come riferimento, ottenuto un primo leggero solco puoi inciderlo piu' profondamente a mano libera - - - se invece devi riprodurre il cordone di una saldatura, una volta posizionato il piastrino come in precedenza, puoi marcare con una matita la posizione del cordone di saldatura ed usarla come riferimento per avvolgere un pezzo di sprue stirato, fino ad avere il diametro pari alla larghezza del cordone di saldatura, e bagnato con colla liquida tappo verde sul serbatoio - dovrai poi riprodurre le "onde" del cordone di saldatura, ma su questo un amico che si occupi di mezzi corazzati ne sa' sicuramente molto piu' di me !!!!!

Auguri di buon lavoro !!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da davmarx »

PanteraNera ha scritto:Ora mancano solo i serbatoi da reincidere.....avete idea di come ripannellare le linea di giunzione poste verso le estremità? Sono due giorni che ci penso.....a vuoto!
Ciao Massimo, io uso i normalissimi cerchiografi, quelli dei tempi di scuola o dei tecnigrafi quando ancora non esistevano i programmi Cad. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da Starfighter84 »

davmarx ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Ora mancano solo i serbatoi da reincidere.....avete idea di come ripannellare le linea di giunzione poste verso le estremità? Sono due giorni che ci penso.....a vuoto!
Ciao Massimo, io uso i normalissimi cerchiografi, quelli dei tempi di scuola o dei tecnigrafi quando ancora non esistevano i programmi Cad. :-oook
Quoto Davide, soluzione migliore e a basso costo!

Stai facendo davvero un bel lavoro... a furia di montare "kittacci" ti sei fatto le ossa e non ti spaventa più niente. E questo mi fa molto, molto piacere!
Anche la reincisione sul muso è OK... tempo fà l'avresti tralasciata, ma ora è tutta un'altra storia. Bravo! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da PanteraNera »

davmarx ha scritto:Ciao Massimo, io uso i normalissimi cerchiografi, quelli dei tempi di scuola o dei tecnigrafi quando ancora non esistevano i programmi Cad.
Ci ero quasi arrivato.....stavo infatti cercando una cosa del genere ma non avevo pensato ai cerchiografi....chissà se ne ho uno in casa, devo cercare!

In caso contrario, adotterò la soluzione di Alberto (anche questa è ottima, basta azzeccare il diametro del foro, ma per questo hanno inventato il calibro! ;) ). Ho del plasticard bello spesso che dovrebbe andare bene!
Starfighter84 ha scritto:Stai facendo davvero un bel lavoro... a furia di montare "kittacci" ti sei fatto le ossa e non ti spaventa più niente. E questo mi fa molto, molto piacere!Anche la reincisione sul muso è OK... tempo fà l'avresti tralasciata, ma ora è tutta un'altra storia. Bravo!
Questo mi fa sentire onorato.... :) . Ma la cosa che fa la differenza è anche essere sereni in generale :-lino . In alcune occasioni passate, pur essendo una persona molto paziente, ero distratto da diverse preoccupazioni, e questo si traduceva in poca voglia di fare si meglio....scusate L'OT.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Assemblaggio

Messaggio da Vigilante »

PanteraNera ha scritto:
davmarx ha scritto:Ciao Massimo, io uso i normalissimi cerchiografi, quelli dei tempi di scuola o dei tecnigrafi quando ancora non esistevano i programmi Cad.
Ci ero quasi arrivato.....stavo infatti cercando una cosa del genere ma non avevo pensato ai cerchiografi....chissà se ne ho uno in casa, devo cercare!

In caso contrario, adotterò la soluzione di Alberto (anche questa è ottima, basta azzeccare il diametro del foro, ma per questo hanno inventato il calibro! ;) ). Ho del plasticard bello spesso che dovrebbe andare bene


Scusa se m'intrometto nuovamente, personalmente ho scartato i cerchiografo o circoligrafo ai miei tempi di scuola in cui si usava ancora il regolo calcolatore perche' fa presa solo su una circonferenza ed e' facile che si muova, inoltre e' ingombrante e non permette un accesso ad angolo costante per maneggiare l'incisore - la svasatura su un lato del foro che ti ho suggerito serve ad avere un accoppiamento conico e quindi con una SUPERFICIE di contatto tra serbatoio ed un assai piu' maneggevole pistrino, quindi decisamente piu' stabile durante il lavoro di incisione .......... a te la scelta !!!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”