Oppure metti un buon hard disk interno da 500GB (ti consiglio un Western Digital serie Green) che usi solo come allocazione creando un collegamento sul desktop con una cartella che andrai a chiamare Documenti e che punta direttamente al secondo HD (è più facile a farlo che a spiegarlo!

)
Su quello che attualmente hai, ci metti solo il sisteme operativo ed i programmi così non lo appesantisci all'avvio e non perdi spazio;tutto il resto sull'altro così se dovesse succere qualcosa, al massimo perdi solo qualche programma il cui setup salverai in Documenti

Potresti provare a riavviarlo in modalità provvisoria per cercare di salvare qualcosa oppure se sei pratico puoi procurarti il sistema operativo
ubuntu e fare una simulazione di funzionamento/avvio sul tuo Pc.Il risultatato sarà proprio come se al posto del vecchio sistema operativo ci sia installato ubuntu,solo così dovresti riuscire a visualizzare tutto il contenuto delle cartelle e fare il backup su un hd esterno