grazie. esattamente. ho carteggiato solo lungo la pannellatura e poi ho rimascherato quella zona col patafix e ho ripassato il colore. in effetti se noti l'andamento è leggermente diverso rispetto a prima, anche perchè in alcuni punti dovevo comunque ripassarlo perchè si era rovinato.Paolo89 ha scritto:Ottimo lavoro davvero!Cmq mi spiegheresti come hai fatto a stuccare quel pezzo che era già colorato? Ci hai ri-passato sopra il colore?
W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Moderatore: Madd 22
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Bel lavoro su quella fessura Andrè... il tuo Viper se lo meritava!
In effetti i pozzetti era meglio lucidarli un pò di più... quante mani hai dato?
In effetti i pozzetti era meglio lucidarli un pò di più... quante mani hai dato?

- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
nessunaStarfighter84 ha scritto:Bel lavoro su quella fessura Andrè... il tuo Viper se lo meritava!
In effetti i pozzetti era meglio lucidarli un pò di più... quante mani hai dato?


ho dato il bianco lucido, ma il problema è che prima avevo primerizzato con un grigio ed il risultato era un bianco lucido alla vista ma non per il lavaggio. ho provato sulle ruote senza primerizzare, ma dando 2 passate di bianco lucido molto diluito. 0 filtro senza passare trasparente!
da ora opererò così!
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
A parte qualche piccolissima correzione sulla sfumatura della mimetica, procedi davvero bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Il lavoro di rifinutura su quella fessura ci voleva proprio, ottimo lavoro. Non vedo l'ora di vederlo finito.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Bonovox ha scritto:A parte qualche piccolissima correzione sulla sfumatura della mimetica, procedi davvero bene!![]()
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
stasera le sistemo. tanto alcuni punti devo ripassarli
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
ho un dubbio amletico



sono in fase di lucidatura pre-lavaggio e siccome ho il terrore che il lavaggio mi faccia del filtro, allora mi domandavo se (visto il buono stato delle pannellature) fosse il caso di procedere o di passare direttamente alla posa delle decals.
2 modelli su 2 a cui ho fatto il lavaggio (non è tanto che mi diletto in questa tecnica) mi hanno fatto filtro ed ho dovuto ripassare leggermente la mimetica, ma in quei casi si trattava di colore a tinta unita, in questo caso dovrei rifare tutto.
voi che ne dite? continuo a lucidare (visto che ancora non è ancora arrivato all'effetto "caramello") o lascio da parte e mi preparo per la posa delle decals?
per stasera è tutto. attendo le vostre risposte e domani procedo (tanto ho ancora da fare tutto il sotto prima)
altra domanda: per quanto io tenta di diluire i colori, un po' di effetto buccia d'arancia mi compare sempre (come potete notare in queste 3 foto) da cosa dipende? i colori sono diluitissimi, è praticamente acqua. l'aerografo? il compressore non buonissimo (non sono nemmeno sicuro che abbia il filtro antipolvere)
in questa fase del lavoro mi demoralizzo sempre un po', ma tranquilli... è tutto nella norma!
sono in fase di lucidatura pre-lavaggio e siccome ho il terrore che il lavaggio mi faccia del filtro, allora mi domandavo se (visto il buono stato delle pannellature) fosse il caso di procedere o di passare direttamente alla posa delle decals.
2 modelli su 2 a cui ho fatto il lavaggio (non è tanto che mi diletto in questa tecnica) mi hanno fatto filtro ed ho dovuto ripassare leggermente la mimetica, ma in quei casi si trattava di colore a tinta unita, in questo caso dovrei rifare tutto.
voi che ne dite? continuo a lucidare (visto che ancora non è ancora arrivato all'effetto "caramello") o lascio da parte e mi preparo per la posa delle decals?
per stasera è tutto. attendo le vostre risposte e domani procedo (tanto ho ancora da fare tutto il sotto prima)
altra domanda: per quanto io tenta di diluire i colori, un po' di effetto buccia d'arancia mi compare sempre (come potete notare in queste 3 foto) da cosa dipende? i colori sono diluitissimi, è praticamente acqua. l'aerografo? il compressore non buonissimo (non sono nemmeno sicuro che abbia il filtro antipolvere)
in questa fase del lavoro mi demoralizzo sempre un po', ma tranquilli... è tutto nella norma!

"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Ciao Andrè!
sulle zone bianche il lavaggio neanche servirebbe... sono già ben definite e devo dire che il colore si adatta anche molto bene alla tinta chiara. Sul grigio e sul nero però un washing ci vuole secondo me... sopratutto sul nero che rimane un colore molto piatto.
Lucida ancora con un paio di mani Andrè, tanto le pannellature Tamiya dovrebbero reggere benissimo!
il problema della buccia d'arancia può essere dovuto al compressore che non ha la trappola anti-condensa e al caldo... a questo punto è l'unica spiegazione dato che il trasparente è ben diluito. Sto periodo di caldo infernale nell'aria c'è più umidità che ossigeno!
sulle zone bianche il lavaggio neanche servirebbe... sono già ben definite e devo dire che il colore si adatta anche molto bene alla tinta chiara. Sul grigio e sul nero però un washing ci vuole secondo me... sopratutto sul nero che rimane un colore molto piatto.
Lucida ancora con un paio di mani Andrè, tanto le pannellature Tamiya dovrebbero reggere benissimo!
il problema della buccia d'arancia può essere dovuto al compressore che non ha la trappola anti-condensa e al caldo... a questo punto è l'unica spiegazione dato che il trasparente è ben diluito. Sto periodo di caldo infernale nell'aria c'è più umidità che ossigeno!

- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
la trappola anticondensa ce l'ha, ma per me non è abbastanza, abitando a 100 metri dal mare l'umidità è sempre parecchia. sto valutando l'idea di comprare un compressore della MGCS che ho visto che alcuni modelli ne hanno anche più di una inoltre ho letto che tutti i modelli hanno il filtro anti polvere. questo quasi sicuramente non ce l'ha.Starfighter84 ha scritto:Ciao Andrè!
sulle zone bianche il lavaggio neanche servirebbe... sono già ben definite e devo dire che il colore si adatta anche molto bene alla tinta chiara. Sul grigio e sul nero però un washing ci vuole secondo me... sopratutto sul nero che rimane un colore molto piatto.
Lucida ancora con un paio di mani Andrè, tanto le pannellature Tamiya dovrebbero reggere benissimo!
il problema della buccia d'arancia può essere dovuto al compressore che non ha la trappola anti-condensa e al caldo... a questo punto è l'unica spiegazione dato che il trasparente è ben diluito. Sto periodo di caldo infernale nell'aria c'è più umidità che ossigeno!
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
anche qui da me c'è molta umidità e sono vicino al mare pure io. d'estate le verniciature vengono sempre peggio che d'inverno...io quest'estate ho ovviato al problema non avendo tempo di fare nulla ma l'anno scorso col tornado dovevo sempre provare la vernice su una cavia (draken semidistrutto) prima di passarla sul modello...