Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bravo Matti..tanto bello quanto piccolo, gran bel dettaglio!! :-D
Colorazione ed invecchiamento, ovviamente, vanno benissimo.
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da Spillone »

rob_zone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:49 Bravo Matti..tanto bello quanto piccolo, gran bel dettaglio!! :-D
Colorazione ed invecchiamento, ovviamente, vanno benissimo.
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!

saluti
RoB da Messina :-oook
Perchè fastidio Rob? E' un metodo eccellente per evitare fessure e disaccoppiamenti strani del parabrezza sulla fusoliera. Inoltre, il pezzo è talmente preciso che alla fine è impossibile capire dove sta la giunzione...
Magari AMK avesse fatto lo stesso!
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao mattia
livelli disumani come sempre!! :-imp
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da Seby »

Lavori così preciso che dovresti lavorare alla Grumman
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sti lavoretti (lavoroni) di autocostruzioni ti vengono sempre bene... mi piace, bravo Mattì!


rob_zone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:49
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!
Una delle soluzioni più comode e congeniali che ho trovato nei kit degli ultimi anni... i tecnici giapponesi se la sono studiata benissimo Rob!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto: 17 gennaio 2020, 20:51 Sti lavoretti (lavoroni) di autocostruzioni ti vengono sempre bene... mi piace, bravo Mattì!


rob_zone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:49
Certo che fastidio tutto il canopy stampato trasparente insieme alla porzione di fusoliera!
Una delle soluzioni più comode e congeniali che ho trovato nei kit degli ultimi anni... i tecnici giapponesi se la sono studiata benissimo Rob!
Spillone ha scritto: 17 gennaio 2020, 16:53
Perchè fastidio Rob? E' un metodo eccellente per evitare fessure e disaccoppiamenti strani del parabrezza sulla fusoliera. Inoltre, il pezzo è talmente preciso che alla fine è impossibile capire dove sta la giunzione...
Magari AMK avesse fatto lo stesso!
Carissimi Vale e Fulvio
Dal punto di vista tecnico, niente da dire, assolutamente eccellente, perché così non rischi di rovinare i trasparenti del canopy :-D
Poi io di Tamiya mi fido sempre, costruissero loro il Ponte di Messina non avrei alcun dubbio ad oltrepassato.. :-sbraco
È che a me non piace l'idea di "lavorare" sulla plastica trasparente che non sia esclusivamente canopy e vetrini vari.
Un po' come quando ci rifilano dei kit con lo sirene bianco.. :sick:
Comunque non vi preoccupate.. le mie rotelle fuori posto torneranno al loro posto entro Verona.. Si spera.. :-sbraco :-prrrr

Ps Fulvio : AMK ha in comune con Tamiya solo il nome del kit.. Ma quasi quasi non ci giurerei!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimo dettagli Mattia!!!!!!!!!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

...Ma come fai, Mattia...?

Autocostruire pezzi così minuti...che vanno perfettamente al loro posto senza creare problemi... sono davvero ammirato, bravissimo. :clap: :-V :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da Alecs® »

siderum_tenus ha scritto: 20 gennaio 2020, 23:19 ...Ma come fai, Mattia...?

Autocostruire pezzi così minuti...che vanno perfettamente al loro posto senza creare problemi... sono davvero ammirato, bravissimo. :clap: :-V :-oook
Dopo "Edward mani di forbice", abbiamo: Mattia mani di pinzetta! :-D :clap:
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
bellissimo e ben fatto...questi lavorini, puliti puliti impreziosiscono il modello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”