Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 16 gennaio 2018, 21:52 Piano piano ma vai avanti e questo è l'importante.
Seguo sempre con piacere questo tuo wip.
Seby ha scritto: 16 gennaio 2018, 21:53Foto foto!
brando ha scritto: 16 gennaio 2018, 22:46 Vai di verniciatura! Aspettiamo le foto! :-oook
Bene, visto che avete il gusto dell'orrido (spero abbiate anche uno stomaco forte :-sbraco :-prrrr ), posto qualche foto:

1) i trasparenti post mascheratura:

Immagine20180116_225042 , su Flickr

2)vista posteriore: i timoni di profondità (spero di aver utilizzato la terminologia corretta :-crazy ) sono solo poggiati; in teoria si potrebbe evitare di incollarli:

Immagine20180116_225124 , su Flickr


...E veniamo ad un punto problematico: se ho capito bene come va posizionato il parabrezza, questo non combacia con la fusoliera, finendo con il lasciare degli spazi vuoti al di sotto dello stesso; allego un paio di foto.

Immagine20180116_230209 , su Flickr

Immagine20180116_230152 , su Flickr

Mi sorge il dubbio di non averlo posizionato bene (ho provato anche a piegare delicatamente le due estremità, in modo da fargli assumere una forma leggermente più tondeggiante che gli permetta di seguire la linea della fusoliera, ma credo che il risultato non sia entusiasmante :-D

A questo punto, mi / vi domando: 1) ho sbagliato a posizionare il trasparente? 2) in caso negativo (miracolo!!! :-sbrachev ), come procedere? Milliput (credo che il Clearfix non colmi le voragini)? Stucco? Lancio contro il muro??? :-Scoccio



P.s. Da una delle foto mi sono accorto che il piano di coda di sx ha anche una bava da eliminare...
Ultima modifica di siderum_tenus il 27 aprile 2018, 18:45, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da Seby »

Devi metterlo all'in piedi, prova a appoggiarlo insieme col il tettuccio dietro come fosse chiuso e capirai al volo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10423
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da rob_zone »

Mario,all'ottima teoria di Seby, aggiungo,non ti complicare la vita,ti linko una foto... :-oook :-Figo

Immagine
Fonte : alamy.com

Per qualsiasi cosa,chiedi pure... :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

Grazie ragazzi, in questo periodo sono davvero fuso... :-vergo

Stasera controllo
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Mario, visto che lo possiedo pure io il clearfix, mi spieghi come lo usi? io ho visto che solitamente si usa in sostituzione dei piccoli trasparenti, ma non come colla anche se tu mi confermi che incolla perfettamente...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 17 gennaio 2018, 9:20 Ciao Mario, visto che lo possiedo pure io il clearfix, mi spieghi come lo usi? io ho visto che solitamente si usa in sostituzione dei piccoli trasparenti, ma non come colla anche se tu mi confermi che incolla perfettamente...
Ciao Marco,

Mi appresto ad utilizzarlo stasera: al negozio dove l'ho acquistata, mi hanno detto che va bene per l'incollaggio dei trasparenti in quanto si evitano i problemi legati alla formazione di tipici della ciano; in un altro topic su MT, leggevo che Valerio ed altri lo applicano con uno stuzzicadenti.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da das63 »

ciao Mario
il lavoro va avanti .... :-D

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

das63 ha scritto: 17 gennaio 2018, 17:50 ciao Mario
il lavoro va avanti .... :-D

M
...Ma è meglio sorvolare sulla qualità dei progressi :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

Facendo le prove a secco dei trasparenti, è emerso un simpatico buco tra il parabrezza e la fusoliera:

Immagine20180117_202719 , su Flickr

E:

Immagine20180117_202728 by , su Flickr

Ora, dato che non credo che le bestemmie contro Italeri riescano a riempire il gap :-D, come consigliate di procedere?

Vinavil (in questo caso, va utilizzata diluita in acqua, ma in che percentuale)? Altro (non credo lo stucco vada bene)?
Ultima modifica di siderum_tenus il 27 aprile 2018, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Messaggio da Seby »

incollerei un pezzetto di plastica prima del trasparente. Se poi mettendo il trasparente rimane un gap, stuccherei a vinavil 50-50 acqua
Rispondi

Torna a “Under Construction”