F16C block 50 tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da Vegas »

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da Vegas »

Ciao, ho problemi con il canopy, dopo diversi bagnetti nella cera festa sempre pieno di inperfezioni e bolle. Avete qualche suggerimento? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Michele, dopo il bagnetto nella future, vedendo che il risultato non ti soddisfa, hai sverniciato il canopy? Altrimenti la cera, soffermandosi sui "bozzi", non riuscirebbe a creare una superficie liscia.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da Vegas »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Michele, dopo il bagnetto nella future, vedendo che il risultato non ti soddisfa, hai sverniciato il canopy? Altrimenti la cera, soffermandosi sui "bozzi", non riuscirebbe a creare una superficie liscia.
Non ho sverniciato, con cosa mi consigi di rimuovere la cera senza danneggiare il resto?
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Se si trattasse di normale stirene, ti direi lo chanteclair; trattandosi invece di un trasparente, non sono sicuro vada altrettanto bene, per cui ti consiglierei di aspettare altri suggerimenti.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da marturangel »

Vegas ha scritto: Non ho sverniciato, con cosa mi consigli di rimuovere la cera senza danneggiare il resto?
Ciao
Ciao puoi decerare il canopy con candeggina e acqua fagli un bagnetto in questa soluzione e la future si scioglierà poi lava il canopy con un detergente per piatti , quindi rimmergi il canopy nella future e aspetta l'asciugatura prima di procedere alla mascheratura e alla colorazione dei frem.
Ciao Angelo
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da Vegas »

Ok ci provo, sto usando la Livax 20 carati come cera. Immagini che sia analoga.
Grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da Vegas »

No comment...
image.jpeg
image.jpeg
Ho fatto un disastro e il bello è che ero semiconscio che sarebbe successo ma non ho fatto nulla per evitarlo.

Il canopy era messo addirittura peggio, ho lucidato innumerevoli volte con il polish per eliminare l'opaco ma alla fine, anche con la plastica ritornata liscia il danno non è scomparso, anzi sono emerse delle crepe nell aparte anteriore. :-coccio

Sto cercando di procurarmi un ricambio in vacuform ma ho trovato solo pezzi per hasegawa.
Il negozio mi ha detto che tamiya non fa ricambi. Ci risulta?
Dato che il canopy sarà aperto penso che non si noterà troppo se è di un altro kit.. Almeno spero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ottenere delle spare parts dalla Tamiya implica tempi lunghissimi... lo finiresti nel 2024 Michele!
Nel kit non hai l'altro canopy color fumè?

Per le crepe non puoi fare nulla... ma per l'opacità carteggia con carta abrasiva bagnata dalla 2000 alla 5000 usando gradazioni dalla più bassa alla più alta. Poi lucida con il compound... e, a seguire, altro bagno nella Livax.
Quest'ultima, comunque, non è il massimo per le parti trasparenti... la Future è imbattibile.
Hai tolto l'eccesso di cera dal canopy posandolo, subito dopo il "bagno", su un pezzo di Scottex?

Immagine

immagine inserita a scopo di discussione - fonte: smollshoponline.com


Per eliminare la cera (e non solo) il prodotto migliore è quello sopra.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Messaggio da marturangel »

Ciao Michele , ma tu avevi usato la cera Livax o la future? io ti avevo consigliato l'ammoniaca e l'acqua per decerare la future perchè io ho quella , per la livax credo ci sia il suo decerante.
Ciao Angelo
Rispondi

Torna a “Under Construction”