
EFA Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
L'occhiometro in questi casi è lo strumento più accurato, ma richiede pazienza serenità e sperimentazione.....pitchup ha scritto:Ciao a tutti
allora...oggi ho provato nell'ordine :
Xf19, Xf20 e Xf12....in pratica è che non ci azzeccano un emerito piffero anche proprio come base di partenza!![]()

Ciao!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72 -prove colori
Ciao a tutti
come anticipato vorrei postare questa foto con la mia "paletta" di prova.
In pratica ho esaminato il range di colori in mio possesso (tamiya e Vallejo) che copre dall'Fs36270 al 36375 (avrei dubbi in merito a quest'ultimo perchè è il Vallejo, solo che mi sembra proprio scuro rispetto allo stesso colore Gunze. Difatti oggi vedo anche quest'ultimo come risponde). Il tutto è stato confrontato con delle foto pubblicate su "Replic" riprese in varie condizioni di luce. Direi che forse la gamma di grigi con numeri FS "363.." risulta troppo scura, quindi partirei da una base "364..". Oggi provo il 36495 e vediamo risponde almeno come base di partenza. Sicuramente si dovrà fare una scelta fotografica e trovare una tonalità tipo.
saluti
come anticipato vorrei postare questa foto con la mia "paletta" di prova.
In pratica ho esaminato il range di colori in mio possesso (tamiya e Vallejo) che copre dall'Fs36270 al 36375 (avrei dubbi in merito a quest'ultimo perchè è il Vallejo, solo che mi sembra proprio scuro rispetto allo stesso colore Gunze. Difatti oggi vedo anche quest'ultimo come risponde). Il tutto è stato confrontato con delle foto pubblicate su "Replic" riprese in varie condizioni di luce. Direi che forse la gamma di grigi con numeri FS "363.." risulta troppo scura, quindi partirei da una base "364..". Oggi provo il 36495 e vediamo risponde almeno come base di partenza. Sicuramente si dovrà fare una scelta fotografica e trovare una tonalità tipo.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Max, seguo con interesse i tuoi esperimenti cromatici, buon prosieguo 

- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Siamo tutti qui con il fiato sospeso, Max, in attesa del responso!
Estote parati




- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao a tutti
capisco perfettamente che motli di voi non avranno mangiato...avranno disdetto il week end progettato da settimane .... avranno rinunciato alla pennica ... solo per sapere come sarebbe andata a finire.
Bene potete ricominciare a vivere!
Allora, ho continuato con le prove usando puri nell'rodine:
colori Gunze: Fs36375 - Fs36495 e H57 (che non so a cosa corrisponda ma è un generico UsNavy aircraft gray) .
Il 36375 risulta ancora troppo scuro (anche se in alcune foto di EFA riprese con cielo plumbeo e poca luce potrebbe anche andar bene) mentre il 36495 è troppo chiaro. Scarto subito l'H57 perchè dopo l'EFA sembrerebbe un aereo US Navy dei bei tempi!!!
Allora faccio un micuglio di 36495 + 36375 (in parti uguali più o meno) e magicamente il colore sembra venire fuori
Ora ci sarà da verniciare il tutto ma intanto vi posto la foto degli esperimenti. Peccato perchè il colore scelto contrasta poco sulla foto.
saluti
capisco perfettamente che motli di voi non avranno mangiato...avranno disdetto il week end progettato da settimane .... avranno rinunciato alla pennica ... solo per sapere come sarebbe andata a finire.
Bene potete ricominciare a vivere!
Allora, ho continuato con le prove usando puri nell'rodine:
colori Gunze: Fs36375 - Fs36495 e H57 (che non so a cosa corrisponda ma è un generico UsNavy aircraft gray) .
Il 36375 risulta ancora troppo scuro (anche se in alcune foto di EFA riprese con cielo plumbeo e poca luce potrebbe anche andar bene) mentre il 36495 è troppo chiaro. Scarto subito l'H57 perchè dopo l'EFA sembrerebbe un aereo US Navy dei bei tempi!!!
Allora faccio un micuglio di 36495 + 36375 (in parti uguali più o meno) e magicamente il colore sembra venire fuori

Ora ci sarà da verniciare il tutto ma intanto vi posto la foto degli esperimenti. Peccato perchè il colore scelto contrasta poco sulla foto.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Non ho fatto le tue ricerche, ma la mistura mi pare molto simile. Devo ricordarmelo per rifarlo (fra 15 anni circa).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao Max,
era da tempo che non vedevo un tuo lavoro.....(sono rimasto allo Skywarrior...in corso d'opera .... mea culpa !!!!!) riguardo al colore dell'EFA italico ... posso aggiungere un po' d'entropia .... ho il recente kit Hasegawa e nelle istruzioni il colore della cellula e' il Gunze H-51 ...... se puo' servirti .....!
Alberto
era da tempo che non vedevo un tuo lavoro.....(sono rimasto allo Skywarrior...in corso d'opera .... mea culpa !!!!!) riguardo al colore dell'EFA italico ... posso aggiungere un po' d'entropia .... ho il recente kit Hasegawa e nelle istruzioni il colore della cellula e' il Gunze H-51 ...... se puo' servirti .....!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao Max, in che percentuali hai mescolato i due colori?
...E a quali colori Gunze corrispondono?
...E a quali colori Gunze corrispondono?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao a tutti
.
saluti
...le "color chart IPMS Stockholm" danno l'H51 come un "Gull Gray USN" Lucido (mentre l'H325 è semilucido)...non saprei ma vedo dalle foto sul web che molti lo usano per fare i Phantom dei bei tempiVigilante ha scritto: riguardo al colore dell'EFA italico ... posso aggiungere un po' d'entropia .... ho il recente kit Hasegawa e nelle istruzioni il colore della cellula e' il Gunze H-51 ...... se puo' servirti .....!
Alberto

...fammi ricordare: sono l'H338 (36495) e l'H308 (36375)...mescolati ad occhio lo ammetto ma fai conto in parti uguali più o meno giusto come prova. In pratica bisogna schiarire il 36375 (o scurire il 36495 scegli te)siderum_tenus ha scritto:Ciao Max, in che percentuali hai mescolato i due colori?
...E a quali colori Gunze corrispondono?

saluti