CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

davmarx ha scritto:Bravo Mattia, ti sei messo proprio d'impegno per far combaciare 'sto kit... :-oook
Sulle gondole hai provato ad eliminare i pin di centraggio? Così ad occhio potrebbero partecipare anch'essi ai problemi riscontrati... a volte mi ritrovavo con dei pezzi che non "chiudevano" bene, per poi scoprire che erano solo i pin troppo lunghi !
ciao Davide! si i pin di centraggio li ho rimossi, ma comunque con o senza il problema c'è comunque...anche dalle foto si vede proprio che più che gli incastri il problema sono la forma dei pezzi...non combaciano proprio! :( :?
l' unica soluzione è eliminare lo scalino e uniformare tutto!
comanche ha scritto:Bel lavoro con le griglie! Le mascherine te le sei fatte da solo? Comunque il montaggio non sembra niente di tragico, qualche listello di plasticard e un po' di ciano! :-oook
si si, le mascherature le ho fatte io, c' è da dire che la dimensioni dei vetrini rende il lavoro molto facile! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Grande Matty!!!! anche se ora devi stuccare non poco :,-( :,-(

continua così :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

ammazza Mattì, ce ne andrà di stucco :-000 :?
Ma dico, questi l'hanno mai assemblato un loro prodotto? :-bleaa
ROGER

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Da quanto vedo, anche il kit in 48 presenta gli stessi difetti di quello in 72 :shock:
Un vero peccato! Ma il nostro giovane mica si spaventa vero :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao mattia
vedendo le foto credo che non sia nulla di problematico per uno come te :-oook
bello veramente questo elicotterone!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Qualità degli incastri in stile "Tamiya" da quello che vedo... prepara una betoniera di stucco Mattì!!
La fessura nei pozzetti la risolvi facilmente con un pò di Milliput... non ci sarà neanche bisogno di carteggiare! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Starfighter84 ha scritto:Qualità degli incastri in stile "Tamiya" da quello che vedo... prepara una betoniera di stucco Mattì!!
La fessura nei pozzetti la risolvi facilmente con un pò di Milliput... non ci sarà neanche bisogno di carteggiare! :)
Già fatto Valè...ho chiamato una betoniera! (Vedi foto) :-D
per le fessure dei pozzetti in effetti avevo pensato anche io al milliput...io ho quello giallo e grigio...penso siano più o meno tutti uguali o va bene solo quello bianco???


tornando al modello ragazzi il primo passaggio di stuccature è stato eseguito...ora un giorno ad asciugare e poi si carteggia...stavolta ricoprirò casa di polvere!
la zona che più mi ha fatto dannare è stata la pancia...un difficile allineamento dei pezzi ha fatto si che in una zona si creasse proprio un dislivello abbastanza evidente...in quel punto per stendere lo stucco ho usato una spatolina...ho detto tutto! :?
Immagine

per la fessura superiore ho inserito striscioline di plasticard e stuccato con cianoacrilica, una piccola dose di stucco per essere sicuri l' ho passata comunque!
Immagine
Immagine

nella zona di coda invece non l' avrei mai detto ma è la parte che alla fine ha combaciato meglio, non ci sono dislivelli!
Immagine

nel frattempo che lo stucco asciuga, ho colorato i carrelli, qui ho provato i pigmenti da carrarmataro di mio fratello...funzionano bene, il risultato non sembra male!
Immagine
Immagine

prima delle stuccature comunque avevo ricreato i tappi per il drenaggio del carburante, lo spessore del plasticard forse è un pò eccessivo e fuori scala, stavo pensando di rimuoverli e realizzarli da capo con uno spessore ridotto! ;)

Immagine
Immagine

PS: il vetrino frontale ha subito un bel lavaggietto nella Future...quanto tempo bisogna aspettare prima di rimascherare tutto? :?:

per oggi è tutto...a lunedì ragazzi! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
ottimo lavoro...molto belle le ruote invecchiate.
mattia_eurofighter ha scritto:comunque avevo ricreato i tappi per il drenaggio del carburante, lo spessore del plasticard forse è un pò eccessivo e fuori scala, stavo pensando di rimuoverli e realizzarli da capo con uno spessore rid
...io lascerei tutto così..con la mimetica scura una bella ombreggiatura e lumeggiatura risalteranno alla grande!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Per il vetrino attendi una giornata Mattì... la Future è maneggiabile dopo una mezz'oretta, ma per le mascherature meglio essere più prudenti!

Il Milliput che hai va bene.. usalo tranquillamente!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da nemesis92 »

Quanto stucco :-bleaa buona fortuna col carteggio!
Rispondi

Torna a “Under Construction”