F-105 wrap around HB 1/48. 31/05 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 13/05 lucido HELP!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Matteo, l'effetto buccia d'arancia dipende oltre alle cause che già il buon Valerio ti ha esposto, anche e soprattutto dalla scabrosità di partenza della superfice. Il lucido, infatti, enfatizza anche la più piccola irregolarità rendendola enormemente visibile; molto probabilmente il tuo problema non dipende solamente dalla diluizione o dal numero di mani, ma anche da altri fattori come quelli sù esposti. La plastica di questi kit cinesi molto spesso è già di per sè ruvida e scabra, abbastanza da ottenere un orange peel anche solo se provi a dare il lucido sulla plastica nuda, figurati a creare un clear coat al di sopra di altri colori, per giunta opachi, che potrebbero aver accumulato polvere, pelucchi e impurità durante la loro stesura e lavorazione. I colori opachi sotto questo punto di vista sono molto bravi a camuffare le impurità e asperità superficiali.

Detto questo, dalle foto che hai postato, io non riesco a leggere alcun effetto "buccia d'arancia" per il semplice fatto che la superfice non è ancora lucida abbastanza da poter parlare di questa imperfezione. Infatti la luce sul modello non crea ancora quei tipici riflessi che regalerebbe agli occhi un oggetto dalla finitura lucida come, ad esempio, in questo caso: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 20#p192578

Ti posso solo suggerire anche io, come Valerio, di dare altre mani utilizzando almeno un 7%-10% di retarder tamiya nella miscela di lucido perchè questo aiuta nella lucidatura. Nel caso si verificasse la comparsa dell'effetto "buccia d'arancia" come questi:

Immagine
Immagine inserita solo a scopo di discussione - Fonte vintagebus.com
Immagine
Immagine inserita solo a scopo di discussione - Fonte photobucket.com
Immagine
Immagine inserita solo a scopo di discussione - Fonte imageshack.us
Immagine
Immagine inserita solo a scopo di discussione - Fonte theairbrushforum.com

o addirittura cose del genere:

Immagine
Immagine inserita solo a scopo di discussione - Fonte secondchancegarage.com

in questi casi ci sarebbe da preoccuparsi ;) , nel tuo caso vai avanti con altre mani e poi vedremo. Al momento non ti preoccupare Matteo, stai facendo un ottimo lavoro :-oook
Per avere la superfice liscia liscia c'è il metodo anche per quella cosa lì, ma prima...devi lucidare ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 13/05 lucido HELP!

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Matteo,
non ho molto da aggiungere a quanto hanno già detto Valerio, Enrico ed Aurelio.
Mi permetto soltanto di considerare (da ex automodellistda in 1/43 dove le finiture a specchio sono un must) che non ti serve una superficie porcellanata, ma sufficientemente liscia da consentire alle decals di aderire senza problemi.
Oltre agli occhi lascia che sia il tatto a determinare quando ritieni di aver raggiunto una superficie pronta per le decals.
Anche io ormai seguo il consiglio di Valerio di fare prima i lavaggi (dopo un paio di mani di lucido). In questo modo riesci a gestirli molto meglio (una superficie eccessivamente lucida può anche crearti problemi perchè non li trattiene bene)m senza il rischio di otturare le pannellature...e per sigillarli potrai dare altre mani di lucido prima della posa delle decals.
;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 13/05 lucido HELP!

Messaggio da Bonovox »

Buccia di che? Ahhh, le arance.... mi piacciono senza buccia! :-)P
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 09/05 un paio di dritte

Messaggio da Bonovox »

matteo24 ha scritto:.....
Mi sono spiegato male: con la reflex, cavalletto&co non ho problemi, l'altro giorno per forza di cose ho dovuto utilizzare la compattina (canon powershot buona) e non sono riuscito a cavare un ragno dal buco pur essendo sempre sul cavalletto e impostando manualmente diaframma, esposimetro, ISO ecc. Le foto come vedi sono comunque scure..
Meno male che è stata la prima e ultima volta!
Allora vuol dire che non ti devi fidare dell'esposimetro della macchinetta e ingannalo sovraesponendolo maggiormente!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 13/05 lucido HELP!

Messaggio da matteo24 »

Come sempre grazie a tutti per i consigli e le dritte, amici miei! :-oook
per Aurelio: non penso sia colpa della plastica del kit cinese, stessa cosa è capitata sul kit tamiya e sull'hasegawa

ho fatto una prova su un piano di coda, se mi date l'OK proseguo su tutto il modello! questa è forse la fase più divertente assieme alla posa delle decals a mio parere :-D
ho già provveduto a smorzare un po' il mix di nero/vandick utilizzato sul tono più scuro, mi sembra un po' troppo scuro (vedi foto), sugli altri 2 il grigio medio scuro ottenuto penso possa andar bene, se non sbaglio.
che dite? ;)
di seguito 2 foto con differente esposizione
DPP_0005.JPG
DPP_0004.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ROGER

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 14/05 PROVA LAVAGGI

Messaggio da ROGER »

Da quando sono sul forum ho notato che più o meno tutti, nella fase di lucidatura del modello, siete usi dare mani su mani fino appunto a rendere caramellati i modelli :-D . Mi sono sempre chiesto il motivo, o almeno, ma è davvero necessario sprecare tanta vernice e tempo per rendere "caramellosi" i modelli? No perchè io dò al massimo due belle passate di future e poi bona! Giusto per evitare che le decals silverizzino e che l'olio dei lavaggi scorra senza aggrapparsi ai colori...anche se resta un filino ruvido, quando alla fine dò l'opaco, l'effetto BA sparisce di solito :-D

Potrebbe sembrare un OT ma penso possa rientrare ad Hoc nel tuo wip Matteo ;) un saluto dal Roger e complimenti per il bel lavoro di verniciatura :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 14/05 PROVA LAVAGGI

Messaggio da matteo24 »

ROGER ha scritto:Da quando sono sul forum ho notato che più o meno tutti, nella fase di lucidatura del modello, siete usi dare mani su mani fino appunto a rendere caramellati i modelli :-D . Mi sono sempre chiesto il motivo, o almeno, ma è davvero necessario sprecare tanta vernice e tempo per rendere "caramellosi" i modelli? No perchè io dò al massimo due belle passate di future e poi bona! Giusto per evitare che le decals silverizzino e che l'olio dei lavaggi scorra senza aggrapparsi ai colori...anche se resta un filino ruvido, quando alla fine dò l'opaco, l'effetto BA sparisce di solito :-D

Potrebbe sembrare un OT ma penso possa rientrare ad Hoc nel tuo wip Matteo ;) un saluto dal Roger e complimenti per il bel lavoro di verniciatura :-oook

Grazie per la dritta Roger! io sto diventando un tuo discepolo, resine a parte :-prrrr

Della tonalità dei lavaggi in foto che mi dici?
Immagine
ROGER

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 14/05 PROVA LAVAGGI

Messaggio da ROGER »

Allora, mio caro discepolo :-D alla tua domanda rispondo...i lavaggi mi sembrano adeguati alla colorazione sottostante, ma con la finitura lucida è sempre difficile rendersene conto. Ricorda che quando passi l'opaco ti sembreranno ancora più maarcate, e nel caso non ti piacesse non disperare, io di solito correggo i lavaggi troppo accentuati ripassando il colore estremamente diluito per spegnere il contrasto...

Vai così :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 14/05 PROVA LAVAGGI

Messaggio da Starfighter84 »

I lavaggi mi piacciono.... non stonano sulla mimetica. Prosegui su tutto il modelli e poi, prima delle decal, stendi altre mani di lucido Mattè!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-105 wrap around HB 1/48 agg. 14/05 PROVA LAVAGGI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero equilibrati Matteo.
Per me sono :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”