WIP BF 109 Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

Molto bello Denis :-oook :-oook :-oook !!!Ciao!
matteo44

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

E' già bello così... figuriamoci poi con le decal e l'opaco! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

sono daccordo nel sistemare qualche macchiolina, specie dietro, facendola ancora più "sfumosa" (eh eh...che termine). Per il resto si vede che è un bellissimo lavoro! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

buona sera ragazzi seguendo i vostri consigli sto apportando alcune modifiche ho cominciato con un lavaggio in grigio, ma guardando e riguardando le foto storiche oltre che a capire che devo ancora intervenire sulle macchie( e quindi mi domando che faccio i lavaggi a fare?) ho notato una cosa,e tutto con una sola foto giusta :-Figo , cosa è qualla specie di cavo che si vede nel cerchietto rosso a destra della testa di Muchenberg? avere qualche dettaglio in piu?
Bf-109E7B-7 tettuccio.JPG
si quello con il braccio fuori che ascolta musica truzza con lo stereo a palla è propio il mio pilota... :-sbraco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di denis il 31 gennaio 2013, 0:30, modificato 2 volte in totale.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da thunderjet »

ricordo di aver visto da qualche parte che il tettuccio era retto da un cavo in parte a spirale proprio in quella posizione.purtoppo però non ricordo ne l'aereo,ne dove l'ho visto.
dalla foto non si capisce molto,ma intuitivamente potrebbe essere una cosa de lgenere? :?

edit-trovato! proprio un 109.dai un occhiata qui.non è nella stessa posizione,ma potrebbe essere..
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
denis ha scritto:cosa è qualla specie di cavo
...credo (intuitivamente) che sia un cavo di "fermo" del tettuccio per evitare il completo ribaltamento dello stesso?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

pitchup ha scritto:Ciao
denis ha scritto:cosa è qualla specie di cavo
...credo (intuitivamente) che sia un cavo di "fermo" del tettuccio per evitare il completo ribaltamento dello stesso?
saluti
E' proprio quello... di solito aveva una molla nella parte attaccata all'aereo... comunque lo avevano tutti i 109 mi pare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Se non ricordo male li avevano anche i Gustav.... confermo anche io, era un cavetto di ritenzione del canopy.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

buon giorno ragazzi sto procedendo molto lentamente,sto procedendo a incollare i piccoli particolari e le decal a parte che quelle tamiya sono bruttissime, spesse poco pratiche e non aderiscono bene, e per quello che riesco sto usando altre (per ora solo le insegne superiori) per l'insegna di coda dopo averla posata mi sono accorto che mi sembra un pochino grossa, ne ho altre un pelo piu sottili che vorrei mettere, ora la domanda è come rimuovo la prima?
DSC02057.JPG
la vista di insieme non sembra male ovviamente non ho passaro ancora il lucido.
DSC02058.JPG
ora che la guardo ingrandita oltre che brutta è rovinata(manca il colore sul nero...) e un pelino storta....
DSC02059.JPG
il bianco sembra piu sporco di quello che è che dite una passatina diluita a bassa pressione la passo?
DSC02060.JPG
queste sono le croci che vorrei usare....come vedete lo schema è lo stesso ma il bianco è un filino piu sottile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Rimuovere decal così "rigide" dovrebbe essere più semplice.... la cosa migliore è l'utilizzo del Micro Set che, in effetti, tra le sue funzioni ha anche quella di "decal remover". Facce sapè! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”