
F-104 S 1:48 ILLUMINATO (per il momento in sospeso)
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Porca miseria, quando dici... non si butta via niente! ma avevi foto dell'interno del carrellone Eugenio? 

Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
diciamo che qualche piccolo stralcio di foto trovate su libri...ma soprattutto mi son basato su ricordi del babbo
questo è lo schema che a ricordo dovrebbe avvicinarsi...ovviamente le dimensioni dei pezzi che ho usato sono di fantasia... non conosco le reali dimensioni dei dettagli interni.....
oggi ho ri sistemato al meglio il compressore facendo una tettoietta al meglio...

e ho finito il 104....... ora passerò alla basetta
(tutti quei rivetti gli ho tolti anche IO...
)


una volta fatta la basetta attaccherò le bandierine RbF e i sensori al 104

questo è lo schema che a ricordo dovrebbe avvicinarsi...ovviamente le dimensioni dei pezzi che ho usato sono di fantasia... non conosco le reali dimensioni dei dettagli interni.....

oggi ho ri sistemato al meglio il compressore facendo una tettoietta al meglio...


e ho finito il 104....... ora passerò alla basetta


una volta fatta la basetta attaccherò le bandierine RbF e i sensori al 104
Ultima modifica di starmaster il 9 gennaio 2014, 10:05, modificato 1 volta in totale.
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
ma guarda che capolavoro!!!!
e che dire di come hai creato il generatore!!!!!!
Grande Eugenio!!!!



e che dire di come hai creato il generatore!!!!!!



Grande Eugenio!!!!

Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Mo soccia...hai finito il rullino o avevi male al dito?
Due foto in più no?
Forse ti sei stancato a fare i disegni!!!
Hai fatto le stelline ,il 22 e i lampi bianchi sul casco del pilota? Occio che ti marchiamo a uomo eh?
Due foto in più no?
Forse ti sei stancato a fare i disegni!!!
Hai fatto le stelline ,il 22 e i lampi bianchi sul casco del pilota? Occio che ti marchiamo a uomo eh?
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
BELLO... c'è l'ho...le stelline..!!
si si le metto subito!!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
E che è sta tirchiaggine??
Metti qualche foto in più Eugenio!


- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Aspetto con ansia qualche scatto! 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p


Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


