Con l’aggiunta del sedile, cinture, righello sul tavolo e tenda appesa chiudo il lato sinistro, sedile pieghevole e cintura per il lato destro. Prossimo passo chiusura sul pavimento
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
scusa, promettimi che quando lo finirai mi farai fare un gran bel giro e voglio sedermi su quella postazione con tanto di tavolinetto e settimana enigmistica
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
pitchup ha scritto: ↑22 ottobre 2022, 12:08
Ciao
questo modello riesce davvero a far rivivere la storia e la vita, a volte davvero effimera visti i tempi, a bordo di un Lancaster. Bello!
saluti
È proprio una delle cose più belle. Per come è realizzato, è facile immaginarsi di essere lì dentro
Per la gloria di ogni modellista che esegue modelli chiusi…..ecco ciò che resta una volta serrato l’abitacolo…non tantissimo.
Il fatto di lasciare il coperchio rimovibile lascerà la possibilità di asportare l’intero canopy essendo fissato su di esso e di guardare dentro dalla botola
Questo è il coperchio che copre il buco con sotto le parti asportate ricomposte
Poi ho lavorato alle pareti della postazione del aimer
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!