F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
forza Max...l'ultimo sforzo su questo parabrezza e poi via di colore!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Mi sono rimesso in pari col WIP leggendo delle disavventure col parabrezza.. alla fine hai fatto bene ad optare per la ciano anche perchè il Surfacer grigio è infimo: se filtra dentro crea un contrasto enorme con il nero della palpebra e si vede a distanza di kilometri.
Il Milliput black è una mano santa... ma bisogna lisciarlo con poca acqua quando si tratta di trasparenti.
Il Milliput black è una mano santa... ma bisogna lisciarlo con poca acqua quando si tratta di trasparenti.

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao max
Questo wip me lo sono perso del tutto.
Ho un bel ricordo legato al F111, è stato il mio secondo modello in assoluto da ragazzino. Academy 1/48k una bestia.
Che dire sei alla verniciatura quasi, certo ti devo tirare le orecchie perché Un wip da 14 pagine e 5 foto nin va beeene! Siamo golori di foto ahahaha
Ultimo piccolo sforzo per il parabrezza, è cosi grande e in vista che mon si può ladcisre imperfetto.
Avanti tutta verso l'aerografo
Saluti
Questo wip me lo sono perso del tutto.
Ho un bel ricordo legato al F111, è stato il mio secondo modello in assoluto da ragazzino. Academy 1/48k una bestia.
Che dire sei alla verniciatura quasi, certo ti devo tirare le orecchie perché Un wip da 14 pagine e 5 foto nin va beeene! Siamo golori di foto ahahaha
Ultimo piccolo sforzo per il parabrezza, è cosi grande e in vista che mon si può ladcisre imperfetto.
Avanti tutta verso l'aerografo

Saluti

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao
In pratica ho consumato mezza boccetta di Xf24 solo per controllare la giunzione. Dopo cena decido se dare un altra botta di carteggiatura!
Poi basta però...è ora di PINTAR seriamente!!!
saluti
In pratica ho consumato mezza boccetta di Xf24 solo per controllare la giunzione. Dopo cena decido se dare un altra botta di carteggiatura!
Poi basta però...è ora di PINTAR seriamente!!!
saluti
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
e pintiamolo !!





Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Che pazienza stai dimostrando... forza Max, come tutti anch'io sono curioso di vedere come darai il tuo magico tocco a questa colorazione. 

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
E che Pinta sia allora.....per me una doppio malto.
Marco

Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao
intanto oggi ho cominciato il patchwork sulla base di XF24.... a presto per le foto.
saluti
intanto oggi ho cominciato il patchwork sulla base di XF24.... a presto per le foto.
saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao a tutti e buona domenica
eccoci qua..... come avevo già anticipato sto effettuando il patchwork sul colore di base: I colori per il preshading sono il bianco XF2 ed il celeste X 14
IMG_20180602_191143 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115903 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115840 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115741 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115800 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
Poi ho effettuato la profilatura dei pannelli con un blu scurissimo XF17 Tamiya:
IMG_20180603_115708 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
L'uso di questi colori non è casuale ma perchè vorrei riuscire a donare un viraggio verso il bluastro del colore Fs36118 (Tamiya XF24) da ottenersi attraverso la trasparenza dello stesso spruzzato molto diluito e schiarito (ma anche un po' elaborato ovviamente). Speriamo bene!
Consigli mooolto bene accetti
Penso però di dare ancora una maggiore luce al centro dei pannelli con punti di bianco prima di iniziare.
saluti
eccoci qua..... come avevo già anticipato sto effettuando il patchwork sul colore di base: I colori per il preshading sono il bianco XF2 ed il celeste X 14





Poi ho effettuato la profilatura dei pannelli con un blu scurissimo XF17 Tamiya:

L'uso di questi colori non è casuale ma perchè vorrei riuscire a donare un viraggio verso il bluastro del colore Fs36118 (Tamiya XF24) da ottenersi attraverso la trasparenza dello stesso spruzzato molto diluito e schiarito (ma anche un po' elaborato ovviamente). Speriamo bene!

Consigli mooolto bene accetti

Penso però di dare ancora una maggiore luce al centro dei pannelli con punti di bianco prima di iniziare.
saluti
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao Max, vediamo come vien fuori con i prossimi passaggi. A me piaceva molto il patchwork senza preshading, devo dire che è quasi un peccato che non sia quella la camo dell'aereo, ottimo senso dell'equilibrio, sembra quasi acqua marina! Forse qualcosa appare differente sul timone lato sinistro (concentrazione di scuri), mentre hai dimenticato una foto dal lato destro 
A me queste tecniche di usura piacciono molto (qui si va sui gusti personali).

A me queste tecniche di usura piacciono molto (qui si va sui gusti personali).
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)