A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro Paolo,uno Skyraider come si deve...bello,bello ed ancora bello!

saluti
RoB da Messina :-oook
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da filippo77 »

a me zozzo sandy piace un sacco belle sporcature Paolo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

immagino tu sia già abituato a realizzare gli effetti degli scarichidi auto e moto. Come pensi di affrontare quelli di questo Spad molto sporcaccione? :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da noris64 »

Mi raccomando facci vedere passo, passo come realizzare queste "zozzature"! ;)
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bello zozzetto come piace a me :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Grazie a tutti
microciccio ha scritto:Ciao Paolo,

immagino tu sia già abituato a realizzare gli effetti degli scarichi di auto e moto. Come pensi di affrontare quelli di questo Spad molto sporcaccione? :lol:

microciccio
Si Paolo, si sono abituato a creare effetti del surriscaldamento e dei fumi di scarico sulle auto, ma qui la cosa è parecchio diversa per dimensioni e caratteristiche.
Comunque mi hai letto nel pensiero, oggi mentre mettevo le decals stavo proprio pensando a come fare questi benedetti fumi, a parte i colori che sono come si vede nelle foto su toni di marrone e nerofumo (a parte alcuni che hanno tonalità più nerastre) la questione ha diversi aspetti:

1- è meglio farli con gli smalti sul trasparente acrilico lucido, così se si sbaglia si possono cancellare con facilità, oppure sull'opaco finale? Acrilico su acrilico non permette errori né correzioni e anche sull'opaco finale cancellare non è facile e si rischia fortemente di lasciare un brutto alone :-stumm :-noGEEK
2- con una mascherina sollevata sarebbero in teoria più facili da fare, ma verrà bene? O è meglio andare direttamente a mano libera? :-XXX
3- Usereste anche qualche tinta dei weathering set Tamiya?
4- credo sia fortemente consigliato fare diverse prove su un cartoncino ;)
noris64 ha scritto:Mi raccomando facci vedere passo, passo come realizzare queste "zozzature"! ;)
Provvederemo.... :)
Bonovox ha scritto:Bello zozzetto come piace a me :-SBAV
Grazie, vedrai che non ti deluderò, ora in alcune zone è ancora più zozzo di come lo hai visto nelle ultime foto :-boing

Domattina le foto con le decals :cool:

Paolo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Paolo F14 ha scritto:1- è meglio farli con gli smalti sul trasparente acrilico lucido, così se si sbaglia si possono cancellare con facilità, oppure sull'opaco finale? Acrilico su acrilico non permette errori né correzioni e anche sull'opaco finale cancellare non è facile e si rischia fortemente di lasciare un brutto alone
Perchè non provi a spruzzare i colori ad olio Paolo? li diluisci come un acrilico... bassa pressione... e mano ferma! se non ti soddisfano basta una botta di pezza umida di ragia per togliere tutto.
Inoltre, l'effetto degli oli è proprio "grasso" alla vista... come nella realtà. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Beh Valerio, allora devo proprio provarli questi colori a olio, ora ho solo un Nero di Marte e un Bruno Van Dyck, ma prederò anche gli altri e farò una prova :)

Intanto ecco il nostro Spad con le decals, ho fatto, come facile immaginare, la "solita" vespona arrabbiata che, seppur vista tante volte, ha sempre il suo fascino :)

Immagine

Immagine

Le decals Tamiya seppur ben stampate, sono davvero troppo spesse e si non si adattano molto facilmente alle linee delle pannellature obbligando ad usare parecchio il Microsol ma anche a ripassare dopo l'asciugatura, con un ago o uno stuzzicadenti (ovviamente di fianco e non con la punta) nelle linee per incassarle nei solchi.

Immagine

Consiglio caldamente di separare i numeri e la scritta della decal della NACA per facilitarsi il compito di adattarla al pezzo, ci vorrà più tempo per mettere le parti, ma posizionarla tutta intera su quelle curve è davvero un bel problema ;)
Nonostante questo si deve comunque incidere in alcuni punti per poter seguire al meglio le curvature.

Infine una foto del motore attraverso la presa d'aria, anche se si vede poco, ho leggermente sporcato i petali dei pannelli coprimotore con un mix di nero opaco e marrone dato a pennello asciutto soprattutto sui bordi delle alette.

Immagine

E ora a sigillare le decals e avanti con lo sporco :-boing

Paolo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Per come le hai trattate non sembrano neanche Tamiya le decal!

Nero di Marte e Van Dyck potrebbero già bastarti Paolo... li misceli e ottieni tinte dal marrone più chiaro al quasi nero. Poi, una volta data l'impostazione di base ai fumi (con la forma definitiva) sfumi e integri i colori con gli acrilici. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Messaggio da filippo77 »

sempre piu bello
Rispondi

Torna a “Under Construction”