P-51B/C Mustang 1/72
Moderatore: Madd 22
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: P-51B/C Mustang 1/72
carissimi modellisti buonasera a tutti,
eccomi con un po' di foto per gli aggiornamenti settimanali.
Prima di passare lo strato di lucido sono passato da invecchiare lo strato di colore verde oliva, con altre tinte di colori similari in varie gradazioni di marche diverse.


qui potete vedere due applicazioni con tinte differenti

come si può vedere tramite un ritaglio di spugna IRREGOLARE ho punzecchiato la superficie del modello creando varie micro macchie.

insistendo un po' più sul cofano motore visto che è il pezzo sottoposto a manutenzione periodica.
L' obbiettivo macro mette a nudo ogni particolare...

... rispetto alla vista generale

Qui la semi ala DX che sarà più esposta.
per ora è tutto
Girolamo
eccomi con un po' di foto per gli aggiornamenti settimanali.
Prima di passare lo strato di lucido sono passato da invecchiare lo strato di colore verde oliva, con altre tinte di colori similari in varie gradazioni di marche diverse.


qui potete vedere due applicazioni con tinte differenti

come si può vedere tramite un ritaglio di spugna IRREGOLARE ho punzecchiato la superficie del modello creando varie micro macchie.

insistendo un po' più sul cofano motore visto che è il pezzo sottoposto a manutenzione periodica.
L' obbiettivo macro mette a nudo ogni particolare...

... rispetto alla vista generale

Qui la semi ala DX che sarà più esposta.
per ora è tutto
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ottima tecnica anche se un ritocco sulle IS sporcate ci vuole 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: P-51B/C Mustang 1/72
non correre ... [emoji1]Bonovox ha scritto:Ottima tecnica anche se un ritocco sulle IS sporcate ci vuole


cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-51B/C Mustang 1/72
MMM...molto interessante Girolamo,questa tecnica!
Secondo me è una di quelle tecniche che apprezzi a pieno solo quando sono ultimate visto i "metodi poco ortodossi" eheheh!Sembra appunto piu una tecnica da modellisti di mezzi terrestri,ma sono curiosissimo di vedere come va a finire...anche perchè adesso,ed ancora non ci sono i lavaggi,si sta rivelando ottima.
saluti
RoB da Messina
Secondo me è una di quelle tecniche che apprezzi a pieno solo quando sono ultimate visto i "metodi poco ortodossi" eheheh!Sembra appunto piu una tecnica da modellisti di mezzi terrestri,ma sono curiosissimo di vedere come va a finire...anche perchè adesso,ed ancora non ci sono i lavaggi,si sta rivelando ottima.
saluti
RoB da Messina

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Effettivamente avere applicato questa tecnica prima dei trasparenti dovrebbe portare ad un "amalgamento" (si può dire?) degli effetti più consono ad un velivolo che ad un carro. Attendo quindi fiducioso i prossimi step.
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: P-51B/C Mustang 1/72
fabio1967 ha scritto:Effettivamente avere applicato questa tecnica prima dei trasparenti dovrebbe portare ad un "amalgamento" (si può dire?) degli effetti più consono ad un velivolo che ad un carro. Attendo quindi fiducioso i prossimi step.
Saluti
Fabio
avete ragione entrambi, ma si può farerob_zone ha scritto:MMM...molto interessante Girolamo,questa tecnica!
Secondo me è una di quelle tecniche che apprezzi a pieno solo quando sono ultimate visto i "metodi poco ortodossi" eheheh!Sembra appunto piu una tecnica da modellisti di mezzi terrestri,ma sono curiosissimo di vedere come va a finire...anche perchè adesso,ed ancora non ci sono i lavaggi,si sta rivelando ottima.
saluti
RoB da Messina

E poi, i trasparenti in NMF staccano parecchio dal resto del modello, questa è un'altra delle ragioni che mi hanno spinto a farlo.
Grazie
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Ciao Girolamo colgo l'occasione per ringraziarti. Infatti ho già visto un wip dove usavi la spugnetta e ho usato anche io questo metodo: Basta vedere come ho creato scrostature sulle bande nere presso la fusoliera nel mio ultimo modello (typhoon). Funziona.
Per il mustang aspetto anche io che termini l'usura delle superfici con le invasion. Tanto continua a piovere...
Per il mustang aspetto anche io che termini l'usura delle superfici con le invasion. Tanto continua a piovere...

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: P-51B/C Mustang 1/72
Be complimenti Girolamo! hai una capacità di spiegazione e ovviamente una manualità e bravura davvero eccellenti!
(per me inarrivabili!)

(per me inarrivabili!)