F-104 Italeri 1/32 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47498
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 Italeri 1/32
Il colore delle superfici inferiori era l'alluminata.... quindi una vernice alluminio. Così è grigio!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-104 Italeri 1/32
Allumina per bene quel grigione li
per il figurino posso consigliarti di dargli delle ombre per dare meno l'effetto giocattoloso ? dai sistema che ci sei




per il figurino posso consigliarti di dargli delle ombre per dare meno l'effetto giocattoloso ? dai sistema che ci sei




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: F-104 Italeri 1/32
per il figurino ho usato il mig per le ombre....profondità ottima.....per il colore....il 56 aluminium humbrol va bene????
oppure 27001 o 27002 rispettivamente Aluminium- Metalcote ed Polished Aluminium-Metalcote sempre humbrol.....???
very very very grazie!!!!
oppure 27001 o 27002 rispettivamente Aluminium- Metalcote ed Polished Aluminium-Metalcote sempre humbrol.....???
very very very grazie!!!!
Re: F-104 Italeri 1/32
Secondo me si...simobay80 ha scritto:.....per il colore....il 56 aluminium humbrol va bene????
Oppure l'11... sempre humbrol
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-104 Italeri 1/32
Secondo me per delle Sup. così generose il meglio è un Alclad che risulta bello brillante e setoso





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104 Italeri 1/32
Quoto, ma se usi gli Humbrol va bene il 56.Jacopo ha scritto:Secondo me per delle Sup. così generose il meglio è un Alclad che risulta bello brillante e setoso![]()
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: F-104 Italeri 1/32
ok grazie a tutti...proverò con il 56.....e riposterò.....
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-104 Italeri 1/32
Ciao Simone,
anche per me la parte inferiore del modello sembra grigia. Per riprodurre la tinta con gli Humbrol ricordo che anni fa veniva suggerito di miscelare 11 con 56 ma non sono in grado di fornirti delle percentuali, se vuoi puoi eseguire qualche prova.
In effetti capisco i dubbi sul pilota perché il flash, che credo tu abbia usato, lo appiattisce parecchio.
Infine una nota sul carrello principale: i portelli anteriori, a carrello esteso, restavano socchiusi come mostra l'immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio
anche per me la parte inferiore del modello sembra grigia. Per riprodurre la tinta con gli Humbrol ricordo che anni fa veniva suggerito di miscelare 11 con 56 ma non sono in grado di fornirti delle percentuali, se vuoi puoi eseguire qualche prova.
In effetti capisco i dubbi sul pilota perché il flash, che credo tu abbia usato, lo appiattisce parecchio.
Infine una nota sul carrello principale: i portelli anteriori, a carrello esteso, restavano socchiusi come mostra l'immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: F-104 Italeri 1/32
Grazie per i colori.....proverò anche le combinazioni tra 11 e 56.microciccio ha scritto:Ciao Simone,
anche per me la parte inferiore del modello sembra grigia. Per riprodurre la tinta con gli Humbrol ricordo che anni fa veniva suggerito di miscelare 11 con 56 ma non sono in grado di fornirti delle percentuali, se vuoi puoi eseguire qualche prova.
In effetti capisco i dubbi sul pilota perché il flash, che credo tu abbia usato, lo appiattisce parecchio.
Infine una nota sul carrello principale: i portelli anteriori, a carrello esteso, restavano socchiusi come mostra l'immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
microciccio
Per il pilotino l'effetto è sicuramente dato dal flash anche se in effetti poi con il mi la profondità dei dettagli è aumentata parecchio.....posterò l'immagine.....spero senza flash purtroppo c'era brutto tempo e non potevo fare altrimenti.....a meno di mettere in manuale ma l'ho fatta in fretta....
per il portellone l'avevo visto ma siccome l'idea è quella di farlo al decollo..col muso verso l'alto....in una porzione di pista con effetto movimento....dovrebbero essere entrambi aperti.......grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F-104 Italeri 1/32
Ciao Simone ho usato l'xf 16 solo x i pozzetti e l'interno delle prese d'aria ,ma devo dire che effettivamente
e' granuloso e adesso che leggo questo post userò' anche io x il mio il 56 o il 11 humbrol o anche il
27001 lucidabile.
ciao Luca
e' granuloso e adesso che leggo questo post userò' anche io x il mio il 56 o il 11 humbrol o anche il
27001 lucidabile.
ciao Luca
