E2-C Hawkeye - ultimi aggiornamenti

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da ilGamma »

ammazza che bestione!!! :-000 :-000 :-000

per le stuccature, hai fatto un lavoro eccezionale!bravo Fabrì!!! :-oook

le pale lasciano in dubbio anche me, sembrano imbarcate in avanti :? ho visto tempo fa un tizio su z5, il problema è lo stesso, quindi credo sia da attribuire al set quickboost
Nella realtà non sono proprio così...però boh magari è davvero un'effetto ottico

Immagine

IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte aircraftresourcecenter.com
Enrywar67

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Fabri'.....vai alla grande co' sto' bestione....l'elica è proprio cosi'..non è un effetto ottico ma è la cosiddetta Campanatura (primaria o secondaria) dell'elica.In pratica per resistere alle sollecitazioni aerodinamiche e di flessione dovute all'elevato numero di giri la pala ha una forma costruttiva particolare.Ti trascrivo una definizione trovata in rete:"In un'elica, linea (generalmente sghemba) sulla quale vengono disposti i baricentri delle singole sezioni della pala per far sì che i momenti dovuti alle forze centrifughe agenti sugli elementi di pala possano far equilibrio sia ai momenti flettenti dovuti alla trazione (campanatura primaria, o principale), sia a quelli dovuti alle forze che, sezione per sezione, si oppongono alla rotazione dell'elica (campanatura secondaria). "Ciao Enrico.
P.S.......piu' è potente il motore che trascina l'elica e piu' la campanatura è evidente............. ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da ilGamma »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Fabri'.....vai alla grande co' sto' bestione....l'elica è proprio cosi'..non è un effetto ottico ma è la cosiddetta Campanatura (primaria o secondaria) dell'elica.In pratica per resistere alle sollecitazioni aerodinamiche e di flessione dovute all'elevato numero di giri la pala ha una forma costruttiva particolare.Ti trascrivo una definizione trovata in rete:"In un'elica, linea (generalmente sghemba) sulla quale vengono disposti i baricentri delle singole sezioni della pala per far sì che i momenti dovuti alle forze centrifughe agenti sugli elementi di pala possano far equilibrio sia ai momenti flettenti dovuti alla trazione (campanatura primaria, o principale), sia a quelli dovuti alle forze che, sezione per sezione, si oppongono alla rotazione dell'elica (campanatura secondaria). "Ciao Enrico.
P.S.......piu' è potente il motore che trascina l'elica e piu' la campanatura è evidente............. ;)

Enrì grazie per la delucidazione, è sempre bello imparare cose nuove! :-D
PS mi fai un po di lezioni private? in cambio di una foammata ovviamente :-prrrr
Enrywar67

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da Enrywar67 »

Carmine...fai il bravo....non mi celiare!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da Icari Progene »

a fabbrì!!!! bene bene pure te ogni tanto te fai vivo al bancone di lavoro.
per le pale credo sia un po troppo pronunciato l'effetto. ma credo non ci si possa fare molto se non ristamparle in resina e poi correggerle a caldo. la plastica è molto più resistente alla deformazione della resina.
per le stuccature bel lavoro!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
BernaAM

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da BernaAM »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Fabri'.....vai alla grande co' sto' bestione....l'elica è proprio cosi'..non è un effetto ottico ma è la cosiddetta Campanatura (primaria o secondaria) dell'elica.In pratica per resistere alle sollecitazioni aerodinamiche e di flessione dovute all'elevato numero di giri la pala ha una forma costruttiva particolare.Ti trascrivo una definizione trovata in rete:"In un'elica, linea (generalmente sghemba) sulla quale vengono disposti i baricentri delle singole sezioni della pala per far sì che i momenti dovuti alle forze centrifughe agenti sugli elementi di pala possano far equilibrio sia ai momenti flettenti dovuti alla trazione (campanatura primaria, o principale), sia a quelli dovuti alle forze che, sezione per sezione, si oppongono alla rotazione dell'elica (campanatura secondaria). "Ciao Enrico.
P.S.......piu' è potente il motore che trascina l'elica e piu' la campanatura è evidente............. ;)
Grazie Enry veramente una bella delucidazione degna di un vero manuale, perciò mi sembra di capire che potrei lasciare l'eliche anche così ? Quelle che io ho usato sono proprio quelle in rsina della Quickboots fornite di una dima da utilizzare per il montaggio. Grazie Carmine per la foto a giudicare dall'immagine l'eliche sembrano montate senza quello strano profilo. Grazie a tutti vi tengo aggiornati.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrì,

la cosa che meno mi convince di quelle pale è la corda nel punto in cui si incastrano allì'ogiva che pare essere eccessivamente esigua speciialmente dalla vista frontale. Già meglio nella vista laterale. Provo a postare qualche foto nella speranza di essermi spiegato.

Immagine
Grumman E-2 Hawkeye - Vista frontale by Paolo, su Flickr

Immagine
Grumman E-2 Hawkeye - Ogiva e pala elica by Paolo, su Flickr

Immagine
E-2 Hawkeye early warning and control aircraft by modly, su Flickr
Grumman E-2 Hawkeye - Elica

Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dalle seguenti fonti:
  1. Shuttersock;
  2. Airwarriors;
  3. flickr.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti fermorestando l'ottima spiegazione di Enrico, le pale dell'elica sembrano un pò troppo protese in avanti rispetto alle foto del velivolo reale. Io le rivedrei un attimo perchè potrebbe essere un problema di incastri da convincere.
Per il resto la bestia procede alla grande, bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da Enrywar67 »

.......in effetti dalle foto del velivolo reale le pale dovrebbero essere ortogonali rispetto l'asse di rotazione dell'elica e quindi come dice Max sembrerebbero troppo protese in avanti......Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Messaggio da Bonovox »

...non lo so, ma sembra che la stuccatura della gondola e della parte laterale meritino ancora qualche minimo intervento. Sbaglio? Sarà forse l'effetto della foto? Hai usato la tecnica del pennarello, Fabrì? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”