A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da davmarx »

Grandioso pit Andrea, effetto stupefacente, potrei stare ore a guardare le immagini ! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da Fighter »

bellissimo il pit, non avevo dubbi!
avanti così! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47499
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da Starfighter84 »

Piacevolissimo l'effetto del dry brush Andrè... al solito gran bel lavoro!

Noto che la foto che hai postato ha un viraggio molto giallognolo... forse è anche per questo che i cuscini hanno assunto un colore tendente al marroncino. Non stanno comunque male però! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da Kit »

Grazie......!!!!!!!!!!!!!!
Starfighter84 ha scritto:Noto che la foto che hai postato ha un viraggio molto giallognolo... forse è anche per questo che i cuscini hanno assunto un colore tendente al marroncino. Non stanno comunque male però!
In altre foto si nota chiaramente che esistono varie versioni e colori dei cuscini sull'Acess II. Ho scelto il marrone perchè a mio avviso questo colore...... sul grigio della struttura del seggiolino, ha un contrasto maggiore rispetto al "classico" verdognolo.

Immagine

immagine presa da Arcair

Immagine

immagine presa da scribd

Ho ritrovato anche un'immagine dove i throttle sono bianchi.....(mi pareva di averli visti anche in questo colore)

Immagine

immagine presa da scribd

ovviamente anche la scelta per i Throttle bianchi è dovuta alla ricerca del "contrasto".....

Insomma..........Sembra non esserci uno standard ben preciso sui colori di alcuni particolari e questo fa sicuramente bene al modellismo.... ;) .

Ciao!
MORO21

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da MORO21 »

Che dire del pit??.......alla Kit... :-SBAV :-SBAV

Favoloso Andrea

Gigi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Kit ha scritto:...Ho preso spunto da alcune foto che ritraggono cuscini e altre parti del seggiolino (ad esempio la copertura del paracadute) con un viraggio al marrone, e ho ritenuto questo colore modellisticamente più contrastante con il resto dell'abitacolo. Ho visto anche alcune foto con l'Acess II completamente nero e il peloncino per i cuscini.... :roll: ...
Ciao Andre,

giusto per fare due chiacchiere vado a memoria nel dire che, molto in generale, quelli pelosi e neri sono le versioni più recenti dei cuscini che, credo, siano stati installati più o meno a partire dalla messa in produzione dell'F-15E e poi ritengo possano essere stati usati anche per la sostituzione dei cuscini consumati sui seggiolini delle serie iniziali. Qualcun altro ricorda questo comodo :-sbraco particolare?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da sidewinder89 »

Cockpit da maestro, come sempre... se penso che a te neanche piace questa fase direi che il lavoro svolto vale il doppio come qualità! :-Figo
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da mattia_eurofighter »

a me sembra stupendo...e visto che l'autore è andrea non vedo come possa essere il contrario! ;) il pit e il seggiolino sono stupendi...dalle foto inoltre noto anche un bel dettaglio del modello...da inserire nella lista della spesa! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da comanche »

Seguirò questo W.I.P. da ora in poi,. Guardando le foto precedenti direi che il pit è FANTASTICOOOOOO! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 agg. 14/04/13

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti....spero di non "andare diludendo"...... :lol: ;) !!!

Intanto ho iniziato ad assemblare la struttura ........

Immagine

La versione dell'A-10 che intendo riprodurre non è dotata dell'antenna GPS sul dorso, antenna presente nel kit HB, che ho dovuto togliere. Per tappare il buco ho usato stucco epossidico.

Poi dovrei togliere anche i sensori sulle derive verticali, ma sono indeciso...... :roll: (compromessino..... :?: ?)

Immagine

Come già scritto nei precedenti post, per ora non ho incontrato particolari problemi con le giunzioni del kit, che pur non essendo di alta qualità, sono facilmente gestibili.
Un po di attenzione va però fatta nella posa dei piani di ccoda e dei due "motori", il rischio di incollarli storti (fuori asse) è alto, ed è dovuto al fatto che alineando pefettamente i punti a contatto con la fusoliera, si ottiene una posizione storta rispetto a quest'ultima e alle ali. Il problema si risolve con un leggero compromesso sulla posizione suggerita dagli incastri del kit e la successiva stuccatura, comunque si tratta di un piccolissimo riposizionamento.

Immagine

Il lato inferiore mi ha creato problemi di allineamento più marcati che sopra, ho dovuto carteggiare un pochino e ho perso qualche pannellatura. Non credo che reinciderò ma piuttosto, cercherò di "camuffare" con effetti di usura e sporco, in fase di verniciatura.

Immagine

Per oggi è tutto.....il "carro volante" inizia a prendere forma e devo dire che anche in 48 è piuttosto ingombrante.

Ciao alla prossima....!!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”