FreestyleAurelio ha scritto:Ecco bravo, fai bene a rimuoverli perchè un megapirla come me ci ha messo un'oretta buona per montarli invece
Scherzi a parte Carmine, grazie ancora per la dritta perche mi servirà per il prossimo in 48 tra qualche tempo
ok sei lo fai in 48 butto il mio
verbal_abuse ha scritto:l'idea di sezionare in due il carrello in modo tale da completare il modello e incollarli una seconda fase non male ... anzi
ne terro' conto nel mio modello
(manco poco e dovrò pagarti i diritti ... prendo spunto la qualsiasi da te )
l'anal intruder come lo si fa? arrotolare nastro d'imballaggio su se stesso sino ad arrivare al diametro del postbruciatore?
io per ora con aerografo fermo causa ago deformato, mi sto dedicando alla costruzione e presa d'aria, in attesa che arrivi l'ago di ricambio.
devo solo ripassare la prima parte del condotto, che che con la genialata del cotton fioc imbevuto di laquer tinner me so' portato troppo stucco via dalle giunzioni
(me ne accorsi all' ultima passata di polish, dannazione!)
al prossimo step, crogiolo dalle tue labbra,ops manine
mi fa piacere che posso esserti d'aiuto
il carrelo ti consiglio vivamente di dividerlo in 2 e sagomare gli incastri.Dati i nuovi pozzetti in resina, sono stato obbligato a farlo
pitchup ha scritto:Ciao carmine
Bravo...in pratica la parte montaggio è agli sgoccioli. Dopo il panettone si vernicia meglio!
saluti
preferisco il pandoro
Occhio sempre a procurarsi foto del velivolo da realizzare.Ho visto che non tutti i Block30/32 hanno i pannelli RAM dopo il radome, infatti il mio ne è sprovvisto.
Se tutto va bene e non ci sono intoppi (cosa molto molto difficile) inizio la vernicatura questo wee.kend.Spero di si perchè vorrei togliermelo dalle balls, non sono molto soddisfatto di come sta venendo, specie dopo aver sporcato un po di modello per controllare la pannellature carteggiate e poi reincise.Sono tutte ok, tranne quella della giunzione, dove evidentemente ho forzato la mano e il solco risulta più profondo rispetto agli altri.Sinceramente non ho molta voglia di ritappare e reincidere, quindi credo che lascerò tutto com'è...dite che una trafilata di furure può livellarlo un po?
ho proseguito eliminando la linea di stampo dai canopy, con un cutter e carta abrasiva 2000, il tutto seguito dal trattamento con i compound fine/finish e per ultimo un bel bagnetto nella cera Future... è la prima volta che la uso e sono sbalordito dai risultati!addiurittura son spariti alcuni micrograffi!
ed infine ho messo le fotoincisioni sul telaio del tettuccio
