F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Slingshot
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Nicola
Località: Bagheria (PA)

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Messaggio da Slingshot »

Starfighter84 ha scritto:Bene, ora vai di stucco e carta abrasiva sulle giunzioni!

Il vano avionica va verniciato perchè, presumo, possa essere mostrato aperto.... il trasparente è scomposto in tre parti nel tuo kit?
Sì, sono tre parti. Se decido di chiudere il canopy, non serve dipingere il vano.

Che tipo di stucco e carta abrasiva mi consigli di usare?

ps
Fatemi capire una cosa: il primer è davvero così indispensabile? Voi tutti lo usate?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di tutto, dai un'occhiata a questo VIDEOTUTORIAL.
Come stucco ti consiglio il Tamiya Basic Putty... per ora è l'ideale perchè non costa poco ed è facile da applicare e lisciare. ;)

Il primer è una cosa molto soggettiva. Personalmente non lo uso (o comunque lo uso in maniera molto limitata)... altri lo stendono sempre. Non c'è un metodo giusto o sbagliato.... dipende molto dal modellista. Per chi dipinge a pennello, solitamente, il primer è superfluo perchè contribuisce ad aumentare gli spessori della vernice e a livellare le pannellature (anche se le tue sono in positivo).
Nel tuo caso specifico, però, una mano di bianco opaco è necessaria per far aggrappare bene il giallo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Slingshot
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Nicola
Località: Bagheria (PA)

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Messaggio da Slingshot »

Starfighter84 ha scritto:Prima di tutto, dai un'occhiata a questo VIDEOTUTORIAL.
Come stucco ti consiglio il Tamiya Basic Putty... per ora è l'ideale perchè non costa poco ed è facile da applicare e lisciare. ;)

Il primer è una cosa molto soggettiva. Personalmente non lo uso (o comunque lo uso in maniera molto limitata)... altri lo stendono sempre. Non c'è un metodo giusto o sbagliato.... dipende molto dal modellista. Per chi dipinge a pennello, solitamente, il primer è superfluo perchè contribuisce ad aumentare gli spessori della vernice e a livellare le pannellature (anche se le tue sono in positivo).
Nel tuo caso specifico, però, una mano di bianco opaco è necessaria per far aggrappare bene il giallo. :-oook
Ecco, appunto: mi chiedevo se il bianco opaco potesse essere usato come primer, e tu mi hai dato la conferma. :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo... il '104 di derivazione Monogram alla fin fine non è malaccio ed era il migliore prima dell'Hasegawa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro fin qua Nicola! :-oook
Dai che piano piano stai tirando su un bel modello!
Per il discorso del colore del cono di aspirazione, secondo me si differenzia in base a dove passa la striatura nera... per quello belga la stiatura passava toccando metà cono mentre in quello canadese la striatura prende tutto...
Quindi credo che ti conviene prendere come riferimento una foto e seguire quel preciso schema...
Slingshot
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Nicola
Località: Bagheria (PA)

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48

Messaggio da Slingshot »

Secondo voi va bene la cementite come stucco?

ps
grazie a tutti per i complimenti ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Slingshot ha scritto:Secondo voi va bene la cementite come stucco?
ASSOLUTAMENTE NO!!! per carità Nicola, evita tutto ciò che non sia stucco specifico per il modellismo! :-asp
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48

Messaggio da ilGamma »

Nicola mi raccomando non usare nulla che non sia per modellismo, rischi di far qualche disastro! prendi tranquillamente uno stutto per modlelismo, con quel che costa poi :-oook
Slingshot
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Nicola
Località: Bagheria (PA)

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48

Messaggio da Slingshot »

La cementite me l'ha consigliata mio zio, io non c'entro nulla!! :mrgreen:
Comunque poco fa sono andato nel negozio di modellismo e ho ordinato lo stucco molak, che mi sembra che sia uno dei migliori; dovrebbe arrivargli sabato.
Dovete però considerare che la fessura da riempire è piccola, quindi non penso di rischiare di commettere disastri usando mezzi di fortuna. :-incert
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48

Messaggio da Ale85 »

Slingshot ha scritto:La cementite me l'ha consigliata mio zio, io non c'entro nulla!! :mrgreen:
Comunque poco fa sono andato nel negozio di modellismo e ho ordinato lo stucco molak, che mi sembra che sia uno dei migliori; dovrebbe arrivargli sabato.
Dovete però considerare che la fessura da riempire è piccola, quindi non penso di rischiare di commettere disastri usando mezzi di fortuna. :-incert
io cmq ti consiglio di usare l'Attak al posto dello stucco, molto meglio, ne guadagni in pulizia di montaggio!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”