Buongiorno a tutti,
oggi vi mostro come procede il montaggio dell'F-35B con gli step da completare prima di chiudere le due semifusoliere. Per rappresentare il mio Lightning II in volo non è necessario realizzare i vani armamenti, quindi ho deciso di procedere direttamente col chiudere tutto quanto, è un vero peccato perchè è il super dettaglio per eccellenza di questo kit, lo realizzerò su un futuro F-35 a terra. Il kit permette di scegliere la via che preferiamo senza alcuna difficoltà, il fitting dei portelloni dei vani è impressionante
Ci sono delle piccole stuccature da fare una volta che completiamo le sezioni laterali della fusoliera, piccole giunzioni che interessano sia la fusoliera sia qualche pannello di materiale radar assorbente, vi mostro quali:
Vi mostro ad oggi la situazione dello scarico IPP modificato con una piccola retina di metallo:
Ho verniciato la piastra dello scarico in Alclad ALC-106 White Aluminium con una velata di Burnt Iron, sempre Alclad, mentre la piastra sottostante è verniciata in Alclad ALC-112 Steel, mancano i lavaggi e tutto il lavoro di invecchiamento e bruciatura della retina.
Ho verniciato la parte superiore della ventola anteriore, è il pezzo più complesso che ho affrontato fin qui poichè la stella di braccetti neri è stampata sulla fusoliera superiore e verniciarla in colori differenti è un'operazione un pò scomoda ma affrontabile. Dopo diversi tentativi vi racconto la modalità che ho trovato più comoda: sono partito col fare il bordo e il blocco centrale in Mr.Color H8 Silver, dopodichè dopo vari tentativi ho deciso di verniciare i braccetti orizzontali a pennello con un nero opaco della Vallejo e infine la punta superiore è verniciata in Mr.Color 40Th Anniversary "Graphite black" che ricorda la finitura del carbonio.
Le lamelle della ventola sottostante invece sono in Mr.Color C159 Super Silver.
Il bordo bianco di tutto il condotto è soltanto appoggiato per vedere l'effetto generale, che spettacolo!
Ciao Mattia
Un peccato mortale chiudere quei pozzetti ma col resto dei lavori ti guadagni di nuovo il paradiso. Ego te absolvo a peccatis tuis in nomine Tamya. Amen.
Saluti cari
enrico
Ciao Mattia, ritengo la chiusura dei portelli un crimine inenarrabile, immagino tu sappia quel che fai, sappi però che dopo tutto ciò hai perso la mia stima
Scherzo ovviamente, i lavoretti a cui ci hai abituato sono come sempre ottimamente realizzati
mamma mia cosa non c'è dentro quei vani. Chiuderli è stato uno scempio ma condivido in pieno la tua scelta
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La retina fa un bell'effetto... forse, e dico forse, con la ciano come riempimento avresti ottenuto un effetto anche migliore perchè avresti ricreato quello che avviene anche nella realtà, dove la rete è letteralmente annegata nel composito.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑13 febbraio 2024, 18:53
La retina fa un bell'effetto... forse, e dico forse, con la ciano come riempimento avresti ottenuto un effetto anche migliore perchè avresti ricreato quello che avviene anche nella realtà, dove la rete è letteralmente annegata nel composito.