North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
oggi parlo delle palpebre del Twin Mustang un pò povere di dettaglio. Partiamo dalla palpebra del pilota, ho deciso di utilizzare un collimatore K14 in resina prendendolo dal set della Eduard Brassin dedicato al P-51D.
Il pezzo calza alla perfezione e ho aggiunto dei dettagli aggiuntivi in scratch inclusa la spia sulla destra dalla forma affusolata, si tratta della spia del radar (dal manuale di volo "radar warning light) che non è presente nel kit ma che compare sia negli esemplari della serie F che della serie G. Per completare il lavoro ho realizzato con del Tamiya epoxy putty l'imbottitura che corre lungo tutta la palpebra.








Per completare il lavoro ho realizzato con del Tamiya epoxy putty l'imbottitura che corre lungo tutta la palpebra. Nella foto sovrastante si nota il gap che ho dovuto colmare nell'unire le due semifusoliere, ecco quel punto li mi farà sputare sangue nel mettere il parabrezza (ma ne parlerò nelle prossime puntate).








Successivamente ho dipinto il tutto con colori Vallejo a pennello, il blocco del collimatore ha ricevuto un drybrush in grigio chiaro ad olio, ho cercato l'effetto un pò più marcato per tirare fuori maggior dettaglio possibile da un blocco irrimediabilmente nero.














Per oggi è tutto, alla prossima con ali e luci di navigazione :-brindisi
Ultima modifica di pankit il 9 maggio 2022, 20:03, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

come tutte le parti sporgenti, ho un certo timore, quando il modello viene maneggiato, che possano saltar via. Forse il trasparente avresti potuto metterlo dopo per limitare i rischi. Credi che il parabrezza, quando l'avrai applicato, proteggerà bene il collimatore?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10423
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matti

Son d'accordo con Paolo, il rettangolino trasparente lo vedo già disperso, ma spero di no! :-D
Per il resto, hai fatto bene a creare del dettaglio in quella zona :-oook
Ottima anche la bordatura. Tu come fai, crei la forma e la applichi direttamenre sul modello a seccarsi oppure crei la forma, la fai seccare e dopo con la ciano la incolli?

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ahhh...aspettavo aggiornamenti per capire a che punto eri con questa opera ed eccoli qui. Bei lavori anche questi.
Per fortuna che c'è un po' di giallo a ravvivare la tristezza cromatica "all black" dei cockpit.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Bonovox »

benissimo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

I tuoi interventi -sempre di alto livello- riescono a distrarre lo sguardo da ciò su cui stai lavorando (e che -con una citazione da Apocalypse Now- definirei L'Orrore :-prrrr )!
Off Topic
A proposito, leggendo una rivista uscita un annetto fa (sono in ritardo anche su queste :-sbraco ) mi è capitato sotto gli occhi un trafiletto che parlava della messa all'asta di unondei prototipi di questo.... oggetto volante.

Prezzo di partenza: 12 milioni di dollari. :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 10 maggio 2022, 3:26... leggendo una rivista uscita un annetto fa (sono in ritardo anche su queste :-sbraco ) mi è capitato sotto gli occhi un trafiletto che parlava della messa all'asta di unondei prototipi di questo.... oggetto volante.

Prezzo di partenza: 12 milioni di dollari. :-prrrr
Bella idea Mario,

colletta su MT e cominciamo a farci il museo privato! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

microciccio ha scritto: 9 maggio 2022, 14:35 Ciao Mattia,

come tutte le parti sporgenti, ho un certo timore, quando il modello viene maneggiato, che possano saltar via. Forse il trasparente avresti potuto metterlo dopo per limitare i rischi. Credi che il parabrezza, quando l'avrai applicato, proteggerà bene il collimatore?

microciccio
rob_zone ha scritto: 9 maggio 2022, 14:47 Ciao Matti

Son d'accordo con Paolo, il rettangolino trasparente lo vedo già disperso, ma spero di no! :-D
Per il resto, hai fatto bene a creare del dettaglio in quella zona :-oook
Ottima anche la bordatura. Tu come fai, crei la forma e la applichi direttamenre sul modello a seccarsi oppure crei la forma, la fai seccare e dopo con la ciano la incolli?

Saluti
RoB da Messina
Bonovox ha scritto: 9 maggio 2022, 19:47benissimo ;)

Buongiorno ragazzi e grazie per i vostri commenti.
Vi rispondo con un micro aggiornamento sulla situazione, ho avuto la vostra stessa preoccupazione nel cimentarmi con il collimatore ma per fortuna il parabrezza copre totalmente e abbraccia tutto il blocco senza possibilità di urti quindi conscio che l'avrei montata subito dopo non ci ho pensato due volte, sarebbe stato più scomodo incollare il K14 a posteriori con la sua fragilità.

Per rispondere a Roberto, ho creato la forma dell'imbottitura a parte e l'ho incollata in un secondo momento, questo perchè lo stucco bicomponente è rimasto flessibile anche da asciutto e quindi ho potuto accompagnarlo in posizione con tranquillità ;)

Bonovox ha scritto: 9 maggio 2022, 19:47benissimo ;)
siderum_tenus ha scritto: 10 maggio 2022, 3:26 Ciao Mattia,

I tuoi interventi -sempre di alto livello- riescono a distrarre lo sguardo da ciò su cui stai lavorando (e che -con una citazione da Apocalypse Now- definirei L'Orrore :-prrrr )!
Off Topic
A proposito, leggendo una rivista uscita un annetto fa (sono in ritardo anche su queste :-sbraco ) mi è capitato sotto gli occhi un trafiletto che parlava della messa all'asta di unondei prototipi di questo.... oggetto volante.

Prezzo di partenza: 12 milioni di dollari. :-prrrr
Grazie mille ragazzi!! Per Mario: guarda, visto il lavoro che sto facendo su questo Twin mi basta il modellino :-sbraco



Eccoci alla situazione parabrezza: come potete osservare entrambi i pezzi mi hanno lasciato un bel gap colmato con colla cianoacrilica nella parte anteriore, il parabrezza del pilota ha richiesto più attenzioni e ho dovuto colmare delle belle fessure anche laterali, sotto con stucco bicomponente e sopra con del Surfacer da lisciare, sto cercando di salvare pannellature e rivetti inferiori con il nastro Dymo.
Tutto questo si è reso necessario a causa di quel piccolo gap che mi ha creato problemi nella chiusura delle semifusoliere. A posteriori direi che la colpa è divisibile al 50%, metà alla Modelsvit per alcuni pezzi del cockpit un pò troppo larghi e metà a me che avrei dovuto fare più prove a secco, penso che questo lavoro in più si sarebbe potuto evitare.

A voi la situazione attuale:








A presto!!! :-oook
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Spillone »

Io lo lascerei così. Mi sembra molto più gradevole con lo stucco a vista. Pensaci! :-D :-D :-D
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”