
F-84G Tamiya 1/72 - FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-84G Tamiya 1/72
Ivano, un ritocco a pennello quegli pneumatici se lo meriterebbero... le sbavature sono abbastanza evidenti. 

- BlueNight
- Supreme User
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: F-84G Tamiya 1/72
Immaginavo non l'avrei passata liscia...Starfighter84 ha scritto: ↑27 dicembre 2020, 22:57 Ivano, un ritocco a pennello quegli pneumatici se lo meriterebbero... le sbavature sono abbastanza evidenti.![]()

Mi darò da fare

Ma intendi le sbavature nere sui cerchioni che ho indicato con le frecce rosse ?
Perché quelle evidenziate con le frecce verdi sono il risultato di un dry-brush che mi sembrava tutto sommato non starci male e rendere gli pneumatici più credibili...

Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-84G Tamiya 1/72
Esatto.... le sbavature contrassegnate in rosso le recuperi con un pennellino sottile e mano ferma. Usa i vinilici per questo scopo.
Per quanto riguarda il dry brush, è un pò pesante... l'hai fatto con l'alluminio?
Comunque se già sistemi le sbavature sei a posto.
Per quanto riguarda il dry brush, è un pò pesante... l'hai fatto con l'alluminio?
Comunque se già sistemi le sbavature sei a posto.
- BlueNight
- Supreme User
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: F-84G Tamiya 1/72
Starfighter84 ha scritto: ↑28 dicembre 2020, 14:43 Esatto.... le sbavature contrassegnate in rosso le recuperi con un pennellino sottile e mano ferma. Usa i vinilici per questo scopo.


la mano ferma dove la ordino..?


No, grigio chiaro, pennello asciuttissimo (pensavo...Starfighter84 ha scritto: ↑28 dicembre 2020, 14:43 Per quanto riguarda il dry brush, è un pò pesante... l'hai fatto con l'alluminio?

Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-84G Tamiya 1/72
Ciao
Visto che ci sei, non usare il nero per gli pneumatici ma un grigio scurissimo!! Usa un colore stradiluito, quasi acqua, a pennello così il colore si deposita naturalmente e con precisone sul bordino del cerchione. Ci vorranno almeno 3 mani ma verrà un lavoro preciso.
saluti
Visto che ci sei, non usare il nero per gli pneumatici ma un grigio scurissimo!! Usa un colore stradiluito, quasi acqua, a pennello così il colore si deposita naturalmente e con precisone sul bordino del cerchione. Ci vorranno almeno 3 mani ma verrà un lavoro preciso.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 1 gennaio 2021, 12:18, modificato 1 volta in totale.
- BlueNight
- Supreme User
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: F-84G Tamiya 1/72
Grazie anche per questo utilissimo suggerimento!!!pitchup ha scritto: ↑29 dicembre 2020, 15:27 Ciao
Visto che ci sei, non usare il nero per gli pneumatici ma un grigio curissimo!! Usa un colore stradiluito, quasi acqua, a pennello così il colore si deposita naturalmente e con precisone sul bordino del cerchione. Ci vorranno almeno 3 mani ma verrà un lavoro preciso.
saluti


Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-84G Tamiya 1/72
Ottimo il suggerimento di Max. Faccio così anche io.
Per non sbagliare, usa un lavaggio ad olio in nero per definire il bordo del cerchione, in questo modo se commetti degli errori saranno recuperabili.
Poi colori gli pneumatici con un grigio vinilico a pennello
Per non sbagliare, usa un lavaggio ad olio in nero per definire il bordo del cerchione, in questo modo se commetti degli errori saranno recuperabili.
Poi colori gli pneumatici con un grigio vinilico a pennello
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F-84G Tamiya 1/72
Dai Ivano che è più difficile pensarlo che farlo.
Segui i suggerimenti di Max e Aurelio e vedrai che non farai molta fatica.
Marco
Segui i suggerimenti di Max e Aurelio e vedrai che non farai molta fatica.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- BlueNight
- Supreme User
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
- Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Ivano Kob
- Località: Imola
Re: F-84G Tamiya 1/72
FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 dicembre 2020, 16:18 Ottimo il suggerimento di Max. Faccio così anche io.
Per non sbagliare, usa un lavaggio ad olio in nero per definire il bordo del cerchione, in questo modo se commetti degli errori saranno recuperabili.
Poi colori gli pneumatici con un grigio vinilico a pennello
Eh, ragazzi, vi voglio già bene, ma adesso con le ruote già pittate sono un po' in crisi...Geometrino82 ha scritto: ↑29 dicembre 2020, 21:39 Dai Ivano che è più difficile pensarlo che farlo.
Segui i suggerimenti di Max e Aurelio e vedrai che non farai molta fatica.
Marco

Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

WIP
Republic P-47D Academy 1/72
Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72








- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-84G Tamiya 1/72
Nel dubbio....svernicia e poi birra ghiacciata o sorsetto di un buon vino rosso 
