Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

washaki ha scritto: 31 maggio 2019, 23:34 Grazie Aurelio,
terrò presente per la prossima volta.
Dato che ho schiarito col bianco un Tamiya XF-22 aggiungere ocra varrebbe solo per questa situazione o vale un po' per tutte le situazioni?
Ho trovato un Ocra XF-57. Parli di questo o similari?
Grazie
L'xf-57 buff della Tamiya che hai trovato è perfetto.
Io non uso quasi mai il bianco puro ma lo riscaldo sempre con una punta di sabbia oppure ocra se il tono di base è un colore freddo. :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

OK, credo di capire il ragionamento che ci sta dietro
Concordo assolutamente e faccio tesoro per la prossima volta
Grazie mille
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da fabrizio79 »

Belli i dettagli del vano di carico! Bravo!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro Marco, ben fatto... bravo!
E convinciti con i colori ad olio... riesci ad ottenere effetti anche migliori e più "morbidi". ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

bel lavoro sugli interni. Per ravvivarli puoi seguire la via di Denis :lol: con un led nella parte posterirore a illuminare l'interno.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

fabrizio79 ha scritto: 1 giugno 2019, 19:06 Belli i dettagli del vano di carico! Bravo!!
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2019, 20:51 Bel lavoro Marco, ben fatto... bravo!
E convinciti con i colori ad olio... riesci ad ottenere effetti anche migliori e più "morbidi".
microciccio ha scritto: 2 giugno 2019, 21:29 Ciao Marco,
bel lavoro sugli interni. Per ravvivarli puoi seguire la via di Denis con un led nella parte posterirore a illuminare l'interno.
Grazie ragazzi, arrossisco.
Per i colori ad olio ... i tubetti con i colori più comuni li ho già pronti ma non mi decido ad iniziare a provarli.
Ma una volta bisognerà pur iniziare...
Per i led ... ancora è fantascienza
Dato che ci farò sicuramente una basetta ad una fonte di luce confesso che ci avevo pensato. Magari come se l'elicottero fosse in fase di preparazione di notte e con delle luci da terra venisse illuminato per poterci lavorare comodamente. Ma non so se ha un senso. E soprattutto se è alla mia portata.
C'è ancora tempo
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da fearless »

Davvero un bel lavoro sugli interni!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

fearless ha scritto: 4 giugno 2019, 22:55 Davvero un bel lavoro sugli interni!!
Grazie Luca
Spero di non fare come al solito ... che poi cado sugli "esterni" :)

In questo momento sono fermo perché mi sono fissato di modificare la zona del rotore e questa modifica la devo fare prima di chiudere il tutto.
Vorrei sostituire il perno di plastica con uno metallico cromato (in modo da rendere più agevole lo scorrimento del rotore) e aggiungere una piccola boccola, anch'essa metallica, sul rotore in modo che alla fine lo scivolamento delle superfici in rotazione sia di metallo su metallo e non plastica su plastica.
Nelle mie intenzioni tutto dovrebbe essere molto più "bello " da "sentire" quando si terrà il modello in mano. Idem per il rotore di coda.
Sto cercando il perno giusto smontando Hard disk e lettori CD di computer dismessi. Incredibile quanti pezzi che ci possono servire si trovino lì dentro....
Appena ho qualche soluzione valida metto le foto.
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1721
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti,
ho finito la mia modifica al perno del rotore.
Sono abbastanza soddisfatto, anche se ho ancora qualche timore di non riuscire ad incollare tutti i pezzi nel modo giusto.

una foto d'insieme:



L'idea è di sostituire il perno del kit (di plastica e venuto non troppo bene direi) con uno in metallo.
Per agevolare la rotazione ho poi ricavato una boccola dello stesso metallo che andrà annegata all'interno dei due pezzettini che riproducono tutti i meccanismi di controllo delle pale.
Quindi dovrò forare sia i due pezzettini che il corpo che ospiterà il perno. Spero di riuscire ad incollare tutto nel modo giusto. Un decimo di millimetro di errore in questo punto può essere anche mezzo centimetro di sbilanciamento delle pale. Sarebbe un pessimo risultato.
Per ovviare penso che incollerò il perno alla fine, ad elicottero finito , un attimo prima di posizionare definitivamente le pale, in modo da poter controllare il risultato ad occhio e correggere eventuali disassamenti mentre la colla (bicomponente) non è ancora secca del tutto.

Il lavoro procede e il divertimento anche
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marco,
mi sono messo in pari col tuo WIP solamente ora e devo farti i miei complimenti per come hai gestito il progress di questo kit...tutto molto ben fatto...e gli interni sono veramente uno spettacolo...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”