Grazie - mi sono subito trovato bene con i lavaggi MIG - occorre fare attenzione perche' possono essere usati solo su vernici acriliche, quindi in caso di uso di altre vernici smalti ecc occorre dare una mano di trasparente acrilico - L'intervallo di attesa prima della ripulitura finale puo' essere molto piu' lungo di quanto indicato sulla confezione, su vernice lucida conviene aspettare almeno un paio d'ore se no si rimuove troppo, almeno questa e' la mia esperienza .matteo44 ha scritto:Bell'effetto Alberto! Complimenti...
Prima o poi devo proverli anch'io questi lavaggi...
Ciao
Rosario ha scritto:Peccato Alberto!!! Spero risolverai presto!! Devo dire che questo e' il tuo lavoro che mi piace di piu'!!!
E' stato l'ennesimo inconveniente su questo modello, tutto congiura per impedirmi di finirlo, comunque visto che ho ancora due esemplari di maschere viniliche per il logo USAF ho deciso per la soluzione drastica : ripulire completamente la zona dell'ala interessata dagli eccessi di vernice, riverniciare con ADC gray che e' il colore base della cellula, poi applicare la mascherina e verniciare il logo in Insigna blu a seguire lavaggio MIG e poi trasparente semilucido finale, facendo tutti gli scongiuri di rito !!!!!ilGamma ha scritto:azz, questa delle gocce di colore non ci voleva!
Mi ci vorra' almeno una settimana prima di avere il risultato dell'operazione, visto il caldo infernale posso lavorare ai modelli solo un'oretta la mattina presto !!!
Grazie per l'interesse .
Ciao