
Ma scusate non avevano detto che il Tamiya si montava da solo per la sua perfezione.......??


Gigi
Moderatore: Madd 22
MORO21 ha scritto:Carmine scusa ma la "vecchiaia" mi sta tarlando il cervello......mi era sfuggito il tuo WIP, ma rimedio subito col dirti che stai facendo un buon lavoro.![]()
Ma scusate non avevano detto che il Tamiya si montava da solo per la sua perfezione.......??![]()
![]()
Gigi
eh già e devo dire che dall'accumulo di pazienza nel modellismo, sto traendo benefici anche nella vita!Kit ha scritto:...La pazienza è la vera virtù di noi modellisti....Amen..... !
Ciao!
esagerato Gioacchino!verbal_abuse ha scritto:interpreto questa tua disinvoltura nel trattare la gobba come bibbia.
eccellente. complimenti.
vedremo cosa impastocchierò io.
vai avanti carmine sono con te
con tutto l'intimo a vista? naaa rovinerebbe troppo la linea stupenda del viperozzostarmaster ha scritto: e se lo fai con gli sportelli aperti??...
grazie Fabri'!il problema più grande è proprio quella scomposizione, per il resto si fitta tutto, o quasi, benissimoBernaAM ha scritto:Procede alla grande anche il tuo 16 caro Carmine, per quanto bello può essere il kit Tamiya ha la fusoliea scomposta in maniera abbastanza difficoltosa da allineare, comunque vai alla grande.
Ciao.
Fabrizio.
e dove vorresti andare!!!devi modellareeee, voglio gli altri t-5 aggressor!!!Bonovox ha scritto:qua ci sono 11 pagine di superlavorone e me ne accorgo solo ora? basta ragazzi....mi ritiro a vita privata...sò arrivato dove dovevo andare...
grazie per l'incoraggiamento Max, poi so che sei un cultore dei Viperpitchup ha scritto:Ciao carmine
C'è poco daffare....stucco....abrasiva....stucco ...abrasiva....pessimismo e rassegnazione...pessimismo e rassegnazione....il lato divertente del nostro hobby in pratica!
saluti
ciao Gigi! grazie!! ma quale vacchiaia! fila anche tu a modellare!MORO21 ha scritto:Carmine scusa ma la "vecchiaia" mi sta tarlando il cervello......mi era sfuggito il tuo WIP, ma rimedio subito col dirti che stai facendo un buon lavoro.
Ma scusate non avevano detto che il Tamiya si montava da solo per la sua perfezione.......??
Gigi
The..Game ha scritto:
confermo che è un kit perfetto,bisogna fare delle prove a secco,nel mio non ho avuto problemi nei pannelli anteriori,ma saltava fuori un grosso scalino sulla gobba,avevo rimediato spessorando con del plasticard dall'interno.
ottimo lavoro Carmine,io ne ho altri 2 nell'armadio,e devo dire che mi stai facendo venir voglia di tirarli fuori....
FreestyleAurelio ha scritto:Molto bene Carmine,
io ti dò paio di consigli:
Dettaglia le gambe dei carrelli con le tubature ed altri ammennicoli necessari prima della colorazione in bianco; incolla e raccorda le ventral fins prima di iniziare la verniciatura; i flap tienili separati se puoi così ti agevoleranno anche la colorazione delle loro cerniere; le sedi in fusoliera degli aerofreni arricchiscile con le PE e lascia pure gli spuntoni dei martinetti.; ripristina le pannellature e gli scaricatori elettrostatici del radome.
Altro non c'è, stai avanzando benissimo per essere la prima volta su un jet
perfetto allora li butto, intanto sto preparando un bell"anal intruder" per la verniciaturaFreestyleAurelio ha scritto:Io le monterei Carmine, tanto non danno nessun fastidio una volta incollati![]()
Semmai, non montare i piani di coda orizzontali sino alla stesura dell'opaco finale
oh grazie Aurelio!questo tuo amico modellista dece essere davvero un grande (pirla)FreestyleAurelio ha scritto:Ah dimenticavo una cosa Carmine.......mi raccomando, non dimenticare che i CATM-9 NON HANNO i rollerons alle estremità, ma sono lisci come mi ha appena fatto notare un caro amico modellista....non si sà mai che te ne dimentichi![]()
![]()
![]()
PS: grazie della dritta, mi era completamente sfuggito questo dettaglio che pur avendolo sotto gli occhi, mica l'avevo notato