F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
MORO21

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da MORO21 »

Carmine scusa ma la "vecchiaia" mi sta tarlando il cervello......mi era sfuggito il tuo WIP, ma rimedio subito col dirti che stai facendo un buon lavoro. :-oook

Ma scusate non avevano detto che il Tamiya si montava da solo per la sua perfezione.......?? :o :o

Gigi
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da The..Game »

MORO21 ha scritto:Carmine scusa ma la "vecchiaia" mi sta tarlando il cervello......mi era sfuggito il tuo WIP, ma rimedio subito col dirti che stai facendo un buon lavoro. :-oook

Ma scusate non avevano detto che il Tamiya si montava da solo per la sua perfezione.......?? :o :o

Gigi

confermo che è un kit perfetto,bisogna fare delle prove a secco,nel mio non ho avuto problemi nei pannelli anteriori,ma saltava fuori un grosso scalino sulla gobba,avevo rimediato spessorando con del plasticard dall'interno.

ottimo lavoro Carmine,io ne ho altri 2 nell'armadio,e devo dire che mi stai facendo venir voglia di tirarli fuori.... :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da ilGamma »

Kit ha scritto:...La pazienza è la vera virtù di noi modellisti....Amen..... !

Ciao!
eh già e devo dire che dall'accumulo di pazienza nel modellismo, sto traendo benefici anche nella vita! :-oook
verbal_abuse ha scritto:interpreto questa tua disinvoltura nel trattare la gobba come bibbia.

eccellente. complimenti.

vedremo cosa impastocchierò io.

vai avanti carmine sono con te
esagerato Gioacchino! :-D
starmaster ha scritto: e se lo fai con gli sportelli aperti??...
con tutto l'intimo a vista? naaa rovinerebbe troppo la linea stupenda del viperozzo :-prrrr
BernaAM ha scritto:Procede alla grande anche il tuo 16 caro Carmine, per quanto bello può essere il kit Tamiya ha la fusoliea scomposta in maniera abbastanza difficoltosa da allineare, comunque vai alla grande.
Ciao.
Fabrizio.
grazie Fabri'!il problema più grande è proprio quella scomposizione, per il resto si fitta tutto, o quasi, benissimo :-oook

Bonovox ha scritto:qua ci sono 11 pagine di superlavorone e me ne accorgo solo ora? basta ragazzi....mi ritiro a vita privata...sò arrivato dove dovevo andare...
e dove vorresti andare!!!devi modellareeee, voglio gli altri t-5 aggressor!!! :-Figo
pitchup ha scritto:Ciao carmine
C'è poco daffare....stucco....abrasiva....stucco ...abrasiva....pessimismo e rassegnazione...pessimismo e rassegnazione....il lato divertente del nostro hobby in pratica!
saluti
grazie per l'incoraggiamento Max, poi so che sei un cultore dei Viper :-sbraco :-prrrr

MORO21 ha scritto:Carmine scusa ma la "vecchiaia" mi sta tarlando il cervello......mi era sfuggito il tuo WIP, ma rimedio subito col dirti che stai facendo un buon lavoro.

Ma scusate non avevano detto che il Tamiya si montava da solo per la sua perfezione.......??

Gigi
ciao Gigi! grazie!! ma quale vacchiaia! fila anche tu a modellare! :lol:
The..Game ha scritto:
confermo che è un kit perfetto,bisogna fare delle prove a secco,nel mio non ho avuto problemi nei pannelli anteriori,ma saltava fuori un grosso scalino sulla gobba,avevo rimediato spessorando con del plasticard dall'interno.

ottimo lavoro Carmine,io ne ho altri 2 nell'armadio,e devo dire che mi stai facendo venir voglia di tirarli fuori....


ciao Anto'!grazie mille!beh a livello di dettagli nmon si discute, l'unica grossa pecca è proprio quella giunzione :-bleaa oh me li vuoi regalare? :lol:


ragazzi posso dire che la fase del montaggio è quasi finita, mancano solo le piastre di rinforzo dorsali,quelle ram e qualche piccolo dettaglio.
Il kit prevede di montare i due carrelli prima di chiudere il tutto.Per evitare problemi ho diviso i due carrelli, in modo da poter stuccare lisciare reincidere (e verniciare poi) senza sti cosi tra le balls.
Il radome è stato incollato e al suo interno ho aggiunto un po di peso per bilanciarlo.Le piastre sul muso sono state stuccate con ciano, lisciate e reincise.Potevano venire meglil, non sono uno spettacolo, ma comunque "andabili"
Come vedete i supportoi degli aerofreni sono stati incollati (cosa che non si fa).Questo per ovviare un mio errore di taglio e quindi stuccare/reincidere.Con molta calma poi li monterò a verniciatura ultimata
Visti in miei impegni, credo che vernicerò il modello ad inizio anno.
Valerio mi aveva pconsigliato l'OffWhite, ma è troppo "sporco" e stacca molto con le decals, quindi credo opterò per l'H311 schiarito con del bianco.Per il grigio che mi consigliate?H305 o 0H307?

Immagine

Immagine

Immagine

nel frattempo di dedicherò ai colori dei pozzetti e ai carreli stessi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da FreestyleAurelio »

Molto bene Carmine,
io ti dò paio di consigli:
Dettaglia le gambe dei carrelli con le tubature ed altri ammennicoli necessari prima della colorazione in bianco; incolla e raccorda le ventral fins prima di iniziare la verniciatura; i flap tienili separati se puoi così ti agevoleranno anche la colorazione delle loro cerniere; le sedi in fusoliera degli aerofreni arricchiscile con le PE e lascia pure gli spuntoni dei martinetti.; ripristina le pannellature e gli scaricatori elettrostatici del radome.
Altro non c'è, stai avanzando benissimo per essere la prima volta su un jet ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da ilGamma »

FreestyleAurelio ha scritto:Molto bene Carmine,
io ti dò paio di consigli:
Dettaglia le gambe dei carrelli con le tubature ed altri ammennicoli necessari prima della colorazione in bianco; incolla e raccorda le ventral fins prima di iniziare la verniciatura; i flap tienili separati se puoi così ti agevoleranno anche la colorazione delle loro cerniere; le sedi in fusoliera degli aerofreni arricchiscile con le PE e lascia pure gli spuntoni dei martinetti.; ripristina le pannellature e gli scaricatori elettrostatici del radome.
Altro non c'è, stai avanzando benissimo per essere la prima volta su un jet ;)

Grazie Aurelio! gli scaricatori del radome ci sono, non sono stati toccati durante la carteggiatura :-oook
per i flap...li ho già incollati :? però non credo diano problemi, le cerniere non si vedono, solo gli agganci delle stesse.
quindi mi consigli di mettere le ventral fins ora?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io le monterei Carmine, tanto non danno nessun fastidio una volta incollati ;)
Semmai, non montare i piani di coda orizzontali sino alla stesura dell'opaco finale ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da ilGamma »

FreestyleAurelio ha scritto:Io le monterei Carmine, tanto non danno nessun fastidio una volta incollati ;)
Semmai, non montare i piani di coda orizzontali sino alla stesura dell'opaco finale ;)
perfetto allora li butto, intanto sto preparando un bell"anal intruder" per la verniciatura :-sbraco

si, piani orizzontali li metterò all'ultimo :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ah dimenticavo una cosa Carmine.......mi raccomando, non dimenticare che i CATM-9 NON HANNO i rollerons alle estremità, ma sono lisci come mi ha appena fatto notare un caro amico modellista....non si sà mai che te ne dimentichi :-prrrr :-prrrr :-prrrr

PS: grazie della dritta, mi era completamente sfuggito questo dettaglio che pur avendolo sotto gli occhi, mica l'avevo notato ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da ilGamma »

FreestyleAurelio ha scritto:Ah dimenticavo una cosa Carmine.......mi raccomando, non dimenticare che i CATM-9 NON HANNO i rollerons alle estremità, ma sono lisci come mi ha appena fatto notare un caro amico modellista....non si sà mai che te ne dimentichi :-prrrr :-prrrr :-prrrr

PS: grazie della dritta, mi era completamente sfuggito questo dettaglio che pur avendolo sotto gli occhi, mica l'avevo notato ;)
oh grazie Aurelio!questo tuo amico modellista dece essere davvero un grande (pirla) :-sbraco :-sbraco
li stavo giusto rimuovendo per riempire i tempi morti :lol:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ecco bravo, fai bene a rimuoverli perchè un megapirla come me ci ha messo un'oretta buona per montarli invece :-D :-D :-D
Scherzi a parte Carmine, grazie ancora per la dritta perche mi servirà per il prossimo in 48 tra qualche tempo :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”