
WIP BF 109 Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Buono ma, secondo me, la seconda tornata dei mottles andrebbe sistemata... le macchie hanno forme troppo regolari e tondeggianti. 

- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Buono per me,i casini sono all'ordine del giorno per tutti,non ti preoccupare
!Ciao!

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Gran bel lavoro anche secondo me!
Per i casini.... non ti preoccupare, ne combino sempre anch'io... quindi tutto nella norma... calma e pazienza e si sistema tutto

Per i casini.... non ti preoccupare, ne combino sempre anch'io... quindi tutto nella norma... calma e pazienza e si sistema tutto

- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
bene ragazzi aggiornamento volante.
si lo so le foto non sono venute un gran che3 e domani prometto ne faccio qualcuna alla luce del sole!
(comunque vi anticipo che ho un progettino congiunto verniciatura/soft box....)
ho caramellato il 109 lavaggio di van dyck scurito con un po di nero e poi sempre con gli oliipuri go fatto i fumi delle mitragliatrici colatura di carburante e le sgommate a favore di filetto fluido
, credo di essermi lasciato un po prendere la mano e di aver un po esagerato con l'invecchiamento, comunque devo riprendere in mano l'aerografo per ridare una ritoccatina alla seconda derie di machie anche se qualcosa ho gia fatto e poi i vani carrello che sono andati a farsi benedire quando ho sverniciato,fumi di scarico....poi penso che comincierò a lavorare sui particolari tettuccio carrello e antenne antennine.
a voi la parola!
si lo so le foto non sono venute un gran che3 e domani prometto ne faccio qualcuna alla luce del sole!
(comunque vi anticipo che ho un progettino congiunto verniciatura/soft box....)
ho caramellato il 109 lavaggio di van dyck scurito con un po di nero e poi sempre con gli oliipuri go fatto i fumi delle mitragliatrici colatura di carburante e le sgommate a favore di filetto fluido

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Ciao Denis..!! Secondo me hai fatto un ottimo lavoro, mi piacciono molto le macchie sulla fusoliera e l'invecchiamento ci stà tutto, anzi.....avresti ancora un po di margine per ulteriori effetti, ma già così è
!!

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Ciao Denis,
ottimi progress
Realizzare le mottles non è cosa semplice ma tu hai fatto un buon lavoro!Bravo
I lavaggi invece li trovo cromaticamente un filo pesantelli sul ventre e sul muso.
Magari puoi spegnerli con un grigio più chiaro però capisco che è tutta questione di gusti
L'importante è che a te piaccia e ti dia soddisfazione modellare questo bel modello
ottimi progress

Realizzare le mottles non è cosa semplice ma tu hai fatto un buon lavoro!Bravo

I lavaggi invece li trovo cromaticamente un filo pesantelli sul ventre e sul muso.
Magari puoi spegnerli con un grigio più chiaro però capisco che è tutta questione di gusti

L'importante è che a te piaccia e ti dia soddisfazione modellare questo bel modello

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Ciao Denis!
Mi piace l'effetto complessivo della mimetica e l'invecchiamento delle superfici superiori.
Anche io smorzerei leggermente i lavaggi delle superfici inferiori.

Mi piace l'effetto complessivo della mimetica e l'invecchiamento delle superfici superiori.
Anche io smorzerei leggermente i lavaggi delle superfici inferiori.

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Gran bel modello, decisamente! Ottima la macchiatura e ben bilanciato il weathering. Anch'io smorzerei un pelino il lavaggio sulle sup. inferiori ma è questione di gusti.
Decisamente fuori dall'ordinario la realizzazione dei residui di cordite con gli oli, ma il risultato sembra ok.
Saluti
Fabio

Decisamente fuori dall'ordinario la realizzazione dei residui di cordite con gli oli, ma il risultato sembra ok.
Saluti
Fabio
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48
Ciao!
Ottimo lavoro! Come hai mascherato il tettuccio trasparente? Liquido coprente?
Ottimo lavoro! Come hai mascherato il tettuccio trasparente? Liquido coprente?