Buongiorno a tutti!
La striscia antiriflesso e i bordi delle prese d'aria mi hanno fatto davvero sputare sangue! ho dovuto riprenderle più volte (ci ho lavorato su una buona settimana!) Il risultato finale mi sembra discreto, la punta curvilinea della striscia antiriflesso è sicuramente la parte più ostica assieme alla punta nera del radome.
Una volta finito, la sola vista di nastro tamiya mi avrebbe fatto nauseare

, per il triangolo delle prese d'aria ho quindi deciso che utilizzerò le decals della superscale (il rosso non è corretto ma non è neanche toppato alla grande

), farò tesoro del consiglio di Paolo e mi riprometto di utilizzarlo a breve!
Il modello ha poi ricevuto poi 5-6 mani di clear tamiya diluito con X-20 con aggiunta di retarder. Penso che il postshading forse spara troppo e non è molto omogeneo

le mani di lucido lo hanno attenuato davvero poco

.
Non riesco a scattare foto che rendano bene come realmente appare ad occhio nudo, ad ogni modo2 sono volutamente sottoesposte per cercare di evidenziare l'effetto. Pensavo di dare una passata di colore di base diluito all'80%-90% per omogeneizzare un po' il tutto.
che dite?
Come sull' F-16 (dove avevo utilizzato il gunze), il lucido ha creato una specie di patina visibile (in foto visibile sugli slat rossi) solo in controluce che sembra una buccia d'arancia (ma di fatto non lo è). Sull'F-16 l'effetto è totalmente scomparso subito dopo la prima mano di opaco, quindi non penso si vedrà nulla.
Sinceramente non riesco a capire il problema (ammesso che lo sia) o l'effetto fastidioso:
-l'effetto si presenta subito dopo la prima mano
- diluizione retarder e aerografo sono ok, faccio inoltre passate leggerissime e molto veloci
-fra una mano e l'altra ho fatto passare almeno 30', ma questo penso sia ininfluente dato che si presenta subito.
IMG_2110.jpg
DPP_0004.JPG
DPP_0002.JPG
DPP_0001.JPG
DPP_0003.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.