In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da HornetFun »

Ho incollato il canopy e ora devo rifare tutto il lavoro di stuccatura :-bleaa , poi ho lucidato i carrelli e domani sono pronti per i lavaggi ;)
Popaye ha scritto:Per il gap o bicomponente o plasticard+ stucco normale.
L'FS del pod è lo stesso dei sidewinder
Giuse
Ok, grazie Giuse ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da ilGamma »

ottimo Lorenzo!!!beh i lavori di stuccatura sono i più rognosi e pallosi :-bleaa :-bleaa :-bleaa
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da HornetFun »

Non ho postato progressi ma sono andato avanti, ho eseguito i lavaggi su carrelli e relativi vani, in più ho dovuto ritappare con l'attack la griglia precedentemente realizzata, dato che i primi F-5A Greci (quelli blu col fondo alluminio, ovvero l'Aegean Scheme) erano di produzione Northrop, mentre la griglia è una particolarità di quelli di produzione Canadair; ieri mi sono arrivate le decal della Caracam, sul manualetto ho letto che gli F-5A Greci Blu montavano l'MK 10L, ho verificato sul web, ed era vero, così ho scollato il canopy che era stato stuccato (nessun danno per fortuna ;) ), staccato il seggiolino e autocostruito l'MK 10L:

Immagine
(si vede una pennellatina da riprendere, ma niente di grave, anzi, una volta incollato non si nota nulla ;) )

Immagine

Ah, ho rischiato ancora la frittata col windshield: stavo eliminando degli eccessi di attack finiti all'interno, quando ad un certo punto mi è scivolato, non lo trovavo più, finche non ho sentito qualcosa di strano sotto la mia ciabatta, ho guardato ed era il windshield! :-GAZZ Si è storto un pochino ma l'ho portato alla sua forma naturale, anche se si vede un po' il segno; ora è sotto trattamento Livax ;)

saluti
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da HornetFun »

Allora, ho finito i lavori su carrelli e le stuccature sul tettuccio, ora è sotto trattamento Livax; ho ricavato l'FS 35164 miscelando XF-54 e XF-18 corretto con del bianco e del blu. ;)
Volevo chiedervi un vostro parere: vorrei riprodurre quel faretto rotondo trasparente nella parte alta della deriva, dato che è un particolare abbastanza evidente, però c'è anche il fatto che questo cinquino vorrei finirlo, dato che mi sta un po' stressando dopo tutto quello che ha subito, però c'è anche da dire che così il modello ne guadagnerebbe; voi che fareste? Un ultimo sforzo oppure "compromesso modellistico"?

Immagine
Fonte: airteamimages.com
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi riprodurlo in modo abbastanza semplice Lorenzo! basta forare la deriva da parte a parte e inserirvi allinterno un pezzo di sprue trasparente.... incollare tutto con la ciano e carteggiare per bene! però, se fossi in te, andrei avanti con la verniciatura... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:Puoi riprodurlo in modo abbastanza semplice Lorenzo! basta forare la deriva da parte a parte e inserirvi allinterno un pezzo di sprue trasparente.... incollare tutto con la ciano e carteggiare per bene! però, se fossi in te, andrei avanti con la verniciatura... ;)
No be, per la sua riproduzione non avrei problemi, più che altro era solo per avere un vostro parere, comunque la verniciatura non l'ho iniziata :)


Nel frattempo ho sostituito le ruote del kit con quelle di un A-37, già verniciate e adattate, sono grandi uguali e dalle foto viste sono molto simili, l'unica differenza è il cerchione un po' più piccolo, ma in 72 è una differenza a parer mio trascurabile ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da ilGamma »

bella la seggiola Lore'!!!ache tu traffichi con la livax? :-oook
senti ma ticapita che rimanda qualche puntino sul trasparente appena lo tiri fuori dalla cera?
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da HornetFun »

ilGamma ha scritto:bella la seggiola Lore'!!!ache tu traffichi con la livax? :-oook
senti ma ticapita che rimanda qualche puntino sul trasparente appena lo tiri fuori dalla cera?
grazie per i complimenti :)
Comunque si, traffico con la Livax, l'avevo acquistata per usarla come trasparente lucido dato che dicono che a pennello si stende perfettamente e non pialla nulla, poi l'ho provata sui tettucci, ed effettivamente qualche "puntino" (bollicine) su di essi me li lascia, ma comunque tutta roba che si nota in controluce, dal vivo non si nota molto ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da pitchup »

ciao Lorenzo
Due scatole addirittura..... magari anche un cilicio la sera prima di andare a dormire :-D
Dopo questa tortura tutto ciò che affronterai nel modellismo saranno passeggiate!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Messaggio da HornetFun »

pitchup ha scritto:ciao Lorenzo
Due scatole addirittura..... magari anche un cilicio la sera prima di andare a dormire :-D
Il cilicio no, ma se fossi un autolesionista estremo l'avrei preso in considerazione :-sbraco
Riguardo all'altra scatola, tra qualche giorno vedrete come diventa :-Figo (anche se qualche bastonata so già che la prenderò :-prrrr )
pitchup ha scritto: Dopo questa tortura tutto ciò che affronterai nel modellismo saranno passeggiate!
Riguardo a questo a volte ci penso e dico "ma quando monterò un Tonka Italeri, non è che lo troverò semplice e lineare?" :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Under Construction”