sei andato bene avanti.

microciccio
Moderatore: Madd 22
Grazie, molto utile !!!FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 dicembre 2020, 20:32 Quoto chi mi ha preceduto.
Se può esserti d'aiuto, qui trovi un wip sulle differenze cromatiche metallizzate dei tre Alclad di cui si parla
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 10#p251510
...ma questo non è solo un post "utile", ma una vera summa, una vera e propria "Encyclopèdie" della verniciatura in natural metal!!!!!FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 dicembre 2020, 20:32 Quoto chi mi ha preceduto.
Se può esserti d'aiuto, qui trovi un wip sulle differenze cromatiche metallizzate dei tre Alclad di cui si parla
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 10#p251510
eh, si parla del 04/01...
I maestri sono i maestri, tra Valerio, Marco, Aurelio (in ordine sparso) e gli altri, mi considero davvero fortunato ad essere "incappato" in questo forum...
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 dicembre 2020, 18:37 Ciao Ivano, gli elementi secondari come carrelli, pneumatici, sportellino, payload, antenne, tettuccio mobile vanno applicati alla fine di tutti i lavori sulla cellula del velivolo.
In pratica dopo l'opaco finale che sigilla tutti i lavori pittorici e decorativi sul modello. A questo punto, oltre ad applicare i sottoinsiemi secondari già elencati, si rimuovono anche tutte le mascherature ai trasparenti.
Nel modello che sto facendo una parte del cerchione è da incollare e l altra attaccata allo pneumatico, pensavo di mascherare con il Patafix!, sarà un ritorno al pongo dell infanzia ?? Non so ma ti farò sapere....BlueNight ha scritto: ↑27 dicembre 2020, 17:14
So che ci sono sbavature ed imperfezioni: le mascherine per i cerchioni delle ruote le ho fatte montando uno spezzone di taglierino sul porta punte di un balaustrone da disegno tecnico come quello qui sotto
Nel mio caso, però, la maschera, non appoggiando su una superficie piana, qualcosina ha lasciato passare...![]()
Comunque, se avrete pietà nel non massacrarmi per gli sbaffi di vernice, io sorvolerò sui moccoli tirati nel dipingere e/o nell'assemblare particolari microscopici (parliamo di dimensioni di 1 o 2 mm)...
![]()
Seguo con interesse, potrebbe essere una alternativa per la prossima volta...