F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Grazie a tutti delle spiegazioni, devo solo decidere come tagliare il nastro perché il cerchietto è veramente piccolo.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Gran bel lavoro Alessandro su quella presa d'aria!
Chi ne ha costruito uno di Biepr, sa bene la rottura di dover stuccare perfettamente la presa d'aria.
Bravo!
Per quanto riguarda i trasparenti che simulano le luci dorsali, concordo con Valerio.
Meglio incollare e stuccare subito e poi mascherare prima della verniciatura, utilizzando il nastro.
Chi ne ha costruito uno di Biepr, sa bene la rottura di dover stuccare perfettamente la presa d'aria.
Bravo!
Per quanto riguarda i trasparenti che simulano le luci dorsali, concordo con Valerio.
Meglio incollare e stuccare subito e poi mascherare prima della verniciatura, utilizzando il nastro.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
io in genere uso la fustellatrice,per intenderci quella che si usa per forare le cinture dei pantaloni,quella che uso io nello specifico mi permette di creare diametri da 1,5 minimo.AlessandroTrieste ha scritto: ↑22 aprile 2020, 19:43 Grazie a tutti delle spiegazioni, devo solo decidere come tagliare il nastro perché il cerchietto è veramente piccolo.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Quante parolacce, stavo seriamente pensando di mettere da parte l'F16 perché al di sopra delle mie possibilità....ora superato questo scoglio sono un po' più fiducioso..Madd 22 ha scritto: ↑22 aprile 2020, 19:55 Gran bel lavoro Alessandro su quella presa d'aria!
Chi ne ha costruito uno di Biepr, sa bene la rottura di dover stuccare perfettamente la presa d'aria.
Bravo!
Per quanto riguarda i trasparenti che simulano le luci dorsali, concordo con Valerio.
Meglio incollare e stuccare subito e poi mascherare prima della verniciatura, utilizzando il nastro.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Alessandro,non capisco il colore del pozzetto,non sono bianchi?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
La storia è questa: ho dato un fondo di surfer 1500 black diluto con tappo giallo Tamiya e poi dopo un pó di giorni qualche mano di xf2 . In seguito ho colorato i particolari , e poi prima di fare i lavaggi ho dato il lucido Tamiya sempre diluito con tappo giallo ...a questo punto è saltato fuori sto colore....per non so quale reazione ...
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Strano, ti conviene comunque ripassare tutto con il bianco, non ti abbattere
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Si. Ripassa tutto senza sverniciare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














