Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da comanche »

Hai ottenuto una bella resa finale! Posso chiederti come hai fatto a dipingere i cavetti in nero in modo così preciso?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

bel lavoro.

Sulle gambe di forza dei carrelli principali mi par di notare ancora la linea di separazione dello stampo. l'ultimo della foto sembra bicolore. Si tratta di un effetto della luce?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Byron87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: NO
Nome: Max
Località: Taranto

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da Byron87 »

microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

bel lavoro.

Sulle gambe di forza dei carrelli principali mi par di notare ancora la linea di separazione dello stampo. l'ultimo della foto sembra bicolore. Si tratta di un effetto della luce?

microciccio

Anche io vedo la linea, ma non il colore differente...sono sicuro che rimedierà :-oook
Per il resto, ottima tridimensionalità sui portelli!!
---Max---
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fai un Dry Brush sugli pneumatici per mettere il risalto il dettaglio stampato in rilievo Mattì! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

comanche ha scritto:Hai ottenuto una bella resa finale! Posso chiederti come hai fatto a dipingere i cavetti in nero in modo così preciso?
Ciao Alessandro...i cavetti li ho colorati con il pennellino più fino che ho...inoltre per questi particolari uso sempre i Citadel, essendo molto densi si riescono a controllare bene e il rischio di sbavature è ridotto al minimo! ;)
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

bel lavoro.

Sulle gambe di forza dei carrelli principali mi par di notare ancora la linea di separazione dello stampo. l'ultimo della foto sembra bicolore. Si tratta di un effetto della luce?

microciccio
no, non ti sbagli Paolo...ti dico che quando li ho colorati nemmeno si vedeva così tanto, il Macro poi in questo caso amplifica il problema...anche il Bicolore è derivato dall' ombra della sbavatura...per fortuna che almeno da un lato ci va sopra il portellone!
Starfighter84 ha scritto:Fai un Dry Brush sugli pneumatici per mettere il risalto il dettaglio stampato in rilievo Mattì! :-oook
si si...forse oltre al Brybrush li sporco anche con i pigmenti...ma non troppo! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao ragazzi!
ecco qui qualche aggiornamento più sostanzioso...le fusoliere sono praticamente chiuse, ho incollato anche la gobba e la deriva, sono rimasto sorpreso dalla qualità degli incastri, l' uso di stucco almeno in quella zona sarà ridotto al minimo...solamente nel punto della foto è rimasto un piccolo spazio, nella di irrisolvibile però!
Immagine

stesso discorso non si può fare però con gli aerofreni presenti sulle fiancate...anche se nelle prove a secco non sembrava così evidente il dislivello, era meglio inserire qualche spessore in plasticard!
Immagine
Immagine

anche nei flap più esterni nelle ali si viene a creare un piccolo problema, i pezzettini che devono essere inseriti sembrano più sottili rispetto le ali, quindi non c'è modo di non creare qualche dislivello...qui purtroppo di stucco ne andrà usato parecchio! :(

Immagine

qui invece è il modello come si presenta senza ali...oggi faccio un salto a roma a prendere i colori e sistemo anche il discorso Cockpit con relative fotoincisioni...con la vasca già inserita sarà una bella rottura! :(

Immagine

Un saluto a tutti! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Byron87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: NO
Nome: Max
Località: Taranto

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da Byron87 »

Ciao Matti,
ma perchè devi sistemare gli interni? Il colore non l'hai beccato al 100% è vero, ma sono pur sempre interni :-prrrr Per me ottimo lavoro!
---Max---
ImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Byron87 ha scritto:Ciao Matti,
ma perchè devi sistemare gli interni? Il colore non l'hai beccato al 100% è vero, ma sono pur sempre interni :-prrrr Per me ottimo lavoro!
Ciao Max! È proprio quello il motivo...la pensavo come te ma tra la vasca e le fotoincisioni lo stacco cromatico si nota troppo...con i colori tamiya che ho a casa non è possibile ricreare il colore fedele...devo prendere i gunze... :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da davmarx »

Ti consiglio anch'io di prendere i due Gunze Mattia, persino io che non ho assolutamente alcuna esperienza di miscelazione colori sono riuscito ad ottenere un risultato estremamente simile al colore delle fotoincisioni... :oops:
Nella prima foto ho evidenziato il punto in cui fare il confronto fra i colori, nella seconda ho sovrapposto la chip ottenuta a "pennello", usando l'aerografo dovrebbe andare ancora meglio.
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 21 Fishbed MF - Dal Kit Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ma scusa Mattì... hai inserito il cockpit prima di montare le fotoincisioni? entrano lo stesso?

Tutti i problemini che stai riscontrando li ho incontrati anche io... in particolare quelli degli alettoni... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”