Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da Starfighter84 »

Mi accodo a Enrico chiedendoti il tipo di colori che hai acquistato... in questo modo potremo consigliarti meglio sul da farsi!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da matteo44 »

Mi associo anch'io a quanto detto da Enrico :-oook

Che marca di colori hai preso?
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

Mi ha dato quelli della tamya...

Ho visto che aveva anche gli humbrol e i citadel ma non ricordo perche i primi non mo sembra li abbia considerati proprio mentre i citadel diceva che sono piu adatti a colorare soldatini carri etc... :?

Ho sbagliato a fidarmi?! :,-(

So che alcuni di voi avevano consigliato gli humbrol ma li mi sono affidato a lui per inesperienza... :.-(

La prossima vokta spero di essere piu deciso e chiedere cio che so essere piu giusto :evil:

Grazie!
matteo44

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da matteo44 »

Tranquillo che i colori vanno sempre bene... :-oook
sharkman_84 ha scritto:Mi ha dato quelli della tamya...
Se vernici ad aerografo i Tamiya vanno bene... se invece usi il pennello io ti consiglierei di prendere gli Humbrol...
Stendere i colori Tamiya a pennello è un incubo... Scusami, ma non mi ricordo più se hai l'aerografo oppure no...
sharkman_84 ha scritto:... i citadel diceva che sono piu adatti a colorare soldatini carri etc... :?
In questo caso il negoziante ha in parte ragione... ma solo in parte perchè se guardi i lavori che riesce a fare Andrea/trachio con i colori citadel resti senza parole...
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

Ragazzi ho inisziato a stendere il colore nella.parte inferiore cosi come era nel barattolino

A parte la difficoltà nella.stesura, ripassando col pennello sopra parti gia colorate portavo via del colore,
alla fine ho notato zone piu scure e altre piu chiare e soprattutto la superficie risulta ruvida come se ci foseero delle bollicine o dei grumi non so se ho reso l'idea. ..

Da notare pure che il.colore comunque è piu scuro di come in realtà dovrebbe essere...diciamo troppo acceso!
Ma per questa volta ho voluto soprassedere alla tonalità essendo il primo lavoro e badare piu alla tecnica...

Attendo vostri pareri e consigli... se devo subito dare un altra mano? Se devo fare operazioni per rimediare a quest cose tipo non so carteggiare leggermente con una carta molto fine? Oppure decolrare con alcool come letto da qualche parte e poi magari ridipingere diluendo il colore o non so cosa aaltro....

Grazie attendo delucidazioni :)
matteo44

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da matteo44 »

sharkman_84 ha scritto:... ripassando col pennello sopra parti gia colorate portavo via del colore...
Tipico dei colori Tamiya...
L'unica cosa che ti posso dire... è diluire di più il colore e spennellate molto rapide...
Mai passare 2 volte sullo stesso punto e aspetta almeno un'ora fra una passata e l'altra...
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da ziper_it »

Con i gunze faccio così, ma dovrebbe cambiare poco per i Tamiya:
Passo prima il diluente sulla parte da colorare, aiuta a far scorrere pennello e colore.
Diluisco al 50% circa in una vaschetta.
Do pennellate lunghe e lente con un pennello piatto cercando di tenere il pennello più parallelo possibile alla superficie.
Cerco subito di eliminare gli accumuli di colore, è lì che finisci col tirar via il colore lasciando un buco se ci ripassi.
Corti passaggi su una piccola area in questo caso.
Ogni due passate bagno il pennello e controllo se devo diluire di nuovo il colore nella vaschetta.
Con la prima mano mi interessa che il colore sia dappertutto, anche se molto diluito.
Cerco quindi con il solo pennello bagnato (no colore) di uniformare il colore il più possibile ma senza esagerare.
Saranno necessarie da due a tre mani (forse più) per avere una copertura completa.
Esagerare col colore o non diluirlo abbastanza in genere serve solo a nascondere/intasare le pannellature.


Francesco
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da ziper_it »

Se può servire ecco come appare dopo il primo passaggio
ImageUploadedByTapatalk1378895768.226317.jpg
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sharkman_84
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da sharkman_84 »

C'è un diluente in particolare che devo prendere?

Quando dici 50% intendi dire che l'altro 50 è di diluente??.perdonami la banale domanda...

Quindi Ciao cosa mi consigliate ora per il mio caso? Come procedo???

Thanks
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Messaggio da mattia_eurofighter »

sharkman_84 ha scritto:C'è un diluente in particolare che devo prendere?

Quando dici 50% intendi dire che l'altro 50 è di diluente??.perdonami la banale domanda...

Quindi Ciao cosa mi consigliate ora per il mio caso? Come procedo???

Thanks
si intende quello...i tamiya a dati a pennello sono un bel casino...per evitare l' effetto grumi credo che potresti usare qualche goccia di retarder, è un prodotto tamiya che serve a far asciugare molto più lentamente i colori! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”