Molto succulenti come aggiornamenti, mi piacciono sia il cockpit che quel tocco di finezza sulla griglia di fusoliera!

L'effetto sugli schermi è molto buono, il prodotto che hai usato mi attira. Si trova facilmente nei negozi di belle arti o nei reparti di articoli da decoupage dei ferramenta? Non credo sia un prodotto specifico per i nostri usi. Per la cronaca un effetto altrettanto efficace e realistico lo si ottiene mescolando le vernici trasparenti alclad tipo transparent smoke, green, yellow o blue al 50% con la future, magari mescolando anche due colori per arrivare alla tonalità voluta e poi miscelandoli sempre nelle stesse parti alla cera per avere un legante che permette anche di stenderle e farle scorrere bene a pennello (ho provato questi perchè non ne avevo nè di tamiya nè di gunze e mi è andata di cu*o che non si siano separati i due elementi, nonostante gli alclad siano a base sintetica)!
Per i barattoli adotto la stessa soluzione di Matteo, ovvero la chiave a pappagallo! Comunque i Gunze su quel piano sono fastidiosissimi, con i Tamiya non capita praticamente mai!!!
Ho un solo dubbio circa il seggiolino, credo che il tuo esemplare, come gli ultimi C americani, monti l'SJU-17 del Super Hornet e non l'SJU-5 che hai tu. Quello lo trovi sui vecchi A/B non aggiornati. Comunque sei sempre in tempo, e anche quello lo fa la Quickboost!
Ah, te la cavi bene anche con gli attrezzi da stiro! Ma Martina ormai ti ha delegato anche tutti le altre mansioni casalinghe?
