Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

Grazie mille Geometrino! Io abito a Limbiate! Nord milano! Nel frattempo ho recuperato il diluente tamiya!
Oggi ho fatto un po il sedile e il cockpit!
Il risultato del sedile non mi convince molto... ho usato un flat sylver per il drybrush(prima volta che lo faccio) e poi ho colorato le cinture con un olive drab u.s. army..le fibbie non so come farle e per questo non ho passato il trasparente opaco a fine lavori..mentre le "palettine" sono state trattate con l'opaco!
avete qualche consiglio da darmi???
Grazie mille
Geometrino82 ha scritto:Caspita questa della carta dei baci perugina non la sapevo!

CIao Moreno, mi sono letto tutto il tuo post, sei riuscito poi a recuperare tutti i colori? A me quel diluente della Revell me l'hanno spacciato per essere dedicato agli smalti (sinceramento ce l'ho ma l'ho utilizzato poco).
In che zona abiti della provincia di monza, (oppure dove lavori) magari posso aiutarti indicandoti qualche negozio. Sono anche io un brianzolo.

Buon proseguimento con l'apache. Vedrai che con tutti gli aiuti che ti verranno dati verrà di sicuro un bel modello e ti convincerai di aver abbandonato l'idea di usarlo come cavia.





Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Moreno, come primo drybrush mi sembra niente male, magari sull'imbottitura dei sedili era meglio usare un grigio medio-chiaro al posto dell'argento, se le imbottiture fossero di metallo povere le schiene dei piloti :-D
Le cinture puoi farle come quelle che si vedono nella foto dei baci, marronastre o verdastre, con le fibbie in argento. :-oook
Dai che stai andando bene !!!
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

Il sedile non è niente male, magari ricomincia daccapo e correggi il dry con un grigio chiaro come già consigliatoti.
Perchè gli strumentini bianchi?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

ciao Moreno!bel lavoretto! :-oook forse il drybrush è un po troppo esagerato e ti consiglio di provare con un grigio 36375 :-oook
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

Ok ragazzi. Mi sto procurando un grigio medio/chiaro per l imbottitura. Il resto del sedile può andare con il silver?
Gli strumentini bianchi nn vanno troppo bene? Inoltre non riesco a trovare il colore acciaio tamiya..
Grazie ancora
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

Ragazzi ma quando finisco il cockpit lo passo con il trasparente opaco?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Moreno,

ti sei scelto una bella gatta da pelare come primo modello. In ogni caso ti auguro buon lavoro.

Mi permetto un intervento generale.
Prima di parlare di colori e tecniche di invecchiamento mi dedicherei con cura e attenzione al corretto montaggio, rigorosamente da scatola, dell'intero modello. Le prime tecniche con cui prendere dimestichezza sono quelle costruttive che richiedono molte prove a secco (senza far uso di colla ma al limite di nastro adesivo), cura negli assemblaggi, negli allineamenti della parti, nella chiusura e stuccatura delle inevitabili fessure. Un modello più semplice sarebbe certamente stato d'aiuto.
Per quanto riguarda i colori suggerisco sempre l'uso di smalti e pennello che ritengo, inizialmente, meglio gestibili insieme a mimetiche di facile realizzazione. Per la scelta di alcuni colori, specialmente quelli interni è essenziale lo studio della documentazione fotografica. Anche se non si seguono dei riferimenti da manuale è importante ricordare che si realizza una replica che riproduce la realtà dandone una rappresentazione, quindi uno degli elementi che più contano è la verosimiglianza che si può ottenere anche usando anche tinte differenti dalle originali che le simulano/richiamano.
Se usassi il vero Helo Drab che si trova sui velivoli reali, ammesso e non concesso che si possa passare sul polistirene, il tuo modellino verrebbe inesorabilmente troppo scuro e darebbe la sensazione di essere piatto perché le superfici ricoperte dalla vernice sono molto minori e con curvature differenti rispetto all'elicotero reale. Risulta quindi inevitabile una scelta di compromesso che si manifesta nell'uso delle tecniche pittoriche più note a partire dal drybrush, i lavaggi ecc.. Tutta roba interessante ma con la quale si acquisisce dimestichezza col tempo e l'esperienza.

Per concludere consiglio sempre di realizzare i modelli iniziali puliti e privi di effetti speciali ma ben costruiti perché un modello ben verniciato ma che sia storto o pieno di fessure risulta sempre sgradevole da guardare.

Detto questo resta inteso che proseguirai come più preferisci e nella direzione che più ti diverte perché il modellismo statico è un hobby e la libertà di fare ciò che più ci piace prevale sempre su tutto il resto. ;)

microciccio

PS: in questo negozio, ieri pomeriggio, ho visto di sfuggita una rastrelliera piena di colori Model Master. Magari c'è anche quello che stai cercando da un po'.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

Grazie mille della spiegazione dettagliata!! Io sto cercando di sperimentare tutte le problematiche che mi si presentano. Carteggiatura,accostamento senza colla e quello che mi capita sotto tiro!! Lo stucco lo userò sulla fusoliera.. Ha molti punti da riempire!!! Oggi mi sono dedicato nuovamente al cockpit.. Ho modificato un po' di cose!! Datemi pure i vostri pareri!!!!
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Moreno, per me sono :-oook .
Come già detto da Paolo (Microciccio), prova a non soffermarti troppo sui particolari, altrimenti rischi che poi ti annoi e ti passa la voglia di finirlo.

Vai così che va bene.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
neno1985
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Moreno
Località: MB

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Messaggio da neno1985 »

A me ragazzi piace essere precisino!!! Anche se ci metto due ora per fare un piccolo pezzettino alla fine sono contento!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”