1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 11 - 08 -2013 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 27 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao
Vigilante ha scritto: togliere un po' di pruito dalle mani dell'Eletto (scusa la malignita' Max!!!),
...eh...siii....bravi...tutti maniaci del pulito qui sopra ......Mastrolindomodellisti che non siete altro :-prrrr..... poi però vi divertite un mondo ad invecchiare/insozzare tutto con la scusa di farmi piacere :-prrrr
Il mio prossimo modello dopo il trasloco lo farò con due passate di colore e basta...tiè!
saluti
Ciao Max,
malignita' a parte, il CobraBall e' un caso particolare in quanto appena atterrato sulla base operativa di Shemya (isolotto all'estremo nord delle Aleutine nel Mare di Bering) veniva immediatamente ricoverato nel suo hangar condizionato e ne usciva solo al momento di decollare per la missione successiva (ho un filmato girato da un membro dell'equipaggio molto bello ed interessante ma che non mi e' permesso duplicare) per cui era sostanzialmente un aereo "pulito al meglio", la sua finitura molto lucida la si evince dai numerosi effetti specchio tra le sue superfici .

Basandomi sulle foto che ho, ne vedi una sul tavolo di lavoro accanto al modello notare l'intersezione ala sinistra/pilone motore, cerco di riprodurne al mio meglio l'aspetto reale e non certo per farti piacere - Per me questo e' il massimo perche' preferisco i modelli di aerei puliti >> da qui' la mia predilezione per i prototipi >> l'XP-79B sara' lucidissimo !!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 27 - 07-2013

Messaggio da pitchup »

Ciao
vabbè pensavo pulito peggio.... l'ala nera è abbastanza usurata direi :-oook
Vigilante ha scritto:Per me questo e' il massimo perche' preferisco i modelli di aerei puliti
... :-NOOO ...non sai che ti perdi :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da Vigilante »

Per la gioia di Max, l'Eletto - >>> weathering con MIG neutral wash !!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sono in fase di rifinitura .

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da comanche »

Bellissimo! Secondo me è solo dopo l'invecchiamento che un modello prende vita! :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da Vigilante »

comanche ha scritto:Bellissimo! Secondo me è solo dopo l'invecchiamento che un modello prende vita! :-oook
Grazie per l'interesse - secondo me invece un modello prende vita con la posa delle decals perche' dall'anonimato lo porta ad una precisa identita' !!

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
SPILLONEFOREVER

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi piace molto l'effetto che hai ottenuto con i lavaggi Alberto.
:-lino
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da Vigilante »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace molto l'effetto che hai ottenuto con i lavaggi Alberto.
:-lino
Grazie del commento - Per i motivi spiegati piu' volte in altre pagine di questo post mi sono tenuto molto leggero sulle superfici laterali e superiori ed ho caricato leggermente di piu' le superfici inferiori perche' questi aerei volavano anche in condizioni ultraproibitive (tempeste di neve polari) e quindi durante decollo ed atterraggio raccoglievano gli schizzi di sporco dalla pista .

Purtroppo ieri sera mi e' accaduto un disastro : mentre stavo dando una mano finale di Gunze semilucido (50% Gloss + 50% Flat)sulle superfici inferiori, probabilmente per la boccetta colore avvitata male sull'aeropenna senza accorgermene, alcune gocce di trasparente sono cadute sull'ala sinistra sul logo USAF verniciato e (difetto tipico dei Gunze) hanno sciolto i colori sottostanti danneggiando il logo ed il colore di fondo !!!!
Sto' vagliando quale sia la soluzione migliore al problema !!!!!

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
matteo44

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da matteo44 »

Bell'effetto Alberto! Complimenti...

Prima o poi devo proverli anch'io questi lavaggi...
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da ilGamma »

azz, questa delle gocce di colore non ci voleva! :(
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 08-2013

Messaggio da Rosario »

Peccato Alberto!!! Spero risolverai presto!! Devo dire che questo e' il tuo lavoro che mi piace di piu'!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”