A-4 F VA-55 Warhorses Hase

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:E allora è ancora più semplice la mascheratura Matteo! ma se non te la senti... lo capisco. :-oook
Nel baffo del tuo israeliano e anche in quel di singapore penso siano sufficienti 2 pezzi di nastro ben assestati.

In questo caso, utilizzando come dima la decal devo ricavare un triangolo per mascherare l'interno in H325 + ricavare un altro pezzo che andrà a disegnare il perimetro in rosso.
Come fa ad essere piu semplice?? :) Magari sono io che mi complico la vita e c'è un altro metodo! :-crazy
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da Starfighter84 »

matteo24 ha scritto:Nel baffo del tuo israeliano e anche in quel di singapore penso siano sufficienti 2 pezzi di nastro ben assestati.
Eh, magari Mattè!! quei "baffi" hanno i bordi arrotondati all'attacco con la banda rossa delle prese d'aria... per esempio... e vanno centrati e allineati rispetto alla mezzeria dell'intake. Tutt'altro che semplice!

Nel tuo caso puoi procedere così:
  1. Tagli il tringolo interno usando le misure della decal come dima. Con una lama nuova ed affilata ritagli la mascherina pronta dal nastro Tamiya.
  2. Semplicemente con due pezzi di nastro "chiudi" il triangolo all'esterno. I pezzi non devono essere precisi in lunghezza... se sono più lunghi si incroceranno e sovrapporranno al vertice più esterno del triangolo... basta che li fai anderire bene. Le proporzioni e le distanze le mantieni ad occhio... la maschera è piccola ed è semplice regolarsi anche senza prendere misure accurate.
Simply... what else? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

sempre che abbia capito il tuo dilemma provo a descriverti come farei io. Userei la decalcomania come dima.
Passo 01.jpeg
Magari la coprirei con un foglio di carta da lucido mentre eseguo i tagli per evitare di rovinarla: [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=6]Passo 02.jpg[/attachment][/td] [td=border:1px solid #cccccc][attachment=5]Passo 03.jpg[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc]1) taglierei due striscioline di nastro adesivo ed applicherei la prima seguendo il bordo della decalcomania;[/td] [td=border:1px solid #cccccc]2) taglierei l'eccesso di nastro (ma si può fare anche dopo per usare l'altra striscia come guida) a misura seguendo ancora il bordo della decalcomania;[/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=4]Passo 04.jpg[/attachment][/td] [td=border:1px solid #cccccc][attachment=3]Passo 05.jpg[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc]3) eseguirei il passaggio 1 anche dall'altro lato;[/td] [td=border:1px solid #cccccc]4) completerei rieseguendo il passaggio 2.[/td][/tr]
A questo punto eseguirei ancora l'operazione esattamente sopra la decalcomania per avere una guida che mi permetterà di posizionare le strisce di nasto esterne. Le striscioline di nastro che vanno poste sopra la decalcomania le curerei bene per esser certo che abbiano i bordi lunghi esattamente paralleli.
Passo 06.jpg
Per la terza volta poserei il nastro oltre le striscioline che coprono la decalcomania.
Passo 07.jpg
Infine rimuoverei il nastro che ricopre la decalcomania ottenendo un risultato simile a quello dell'ultima figura che, fatta salva la necessità di aggiugere qualche mascheratura, è pronto a ricevere il colore.
Passo 08.jpg
Spero di averi fornito l'ispirazione.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da ilGamma »

credo con con la soluzione proposta da Paolo,usando la decal come dima, dovrebbe venire un lavoro perfetto :-oook anima e coraggio Matteo :-D :-oook :-oook :-oook
matteo44

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da matteo44 »

Vai Matteo!!!
Secondo me, seguento il super consiglio di Paolo/microciccio darai quel tocco in più che il tuo scooter merita!!!
Con calma e sangue freddo sono sicuro che ce la farai :-oook
E poi, sei arrivato alla grande fin qua... fatto 30 si fa 31 no? :-Figo
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da matteo24 »

Paolo ti ringrazio (è poco..!!) per l'illustrazione a dir poco da manuale che hai prodotto appositamente per me! :)
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:
matteo24 ha scritto:Nel baffo del tuo israeliano e anche in quel di singapore penso siano sufficienti 2 pezzi di nastro ben assestati.
Eh, magari Mattè!! quei "baffi" hanno i bordi arrotondati all'attacco con la banda rossa delle prese d'aria... per esempio... e vanno centrati e allineati rispetto alla mezzeria dell'intake. Tutt'altro che semplice!

Nel tuo caso puoi procedere così:
  1. Tagli il tringolo interno usando le misure della decal come dima. Con una lama nuova ed affilata ritagli la mascherina pronta dal nastro Tamiya.
  2. Semplicemente con due pezzi di nastro "chiudi" il triangolo all'esterno. I pezzi non devono essere precisi in lunghezza... se sono più lunghi si incroceranno e sovrapporranno al vertice più esterno del triangolo... basta che li fai anderire bene. Le proporzioni e le distanze le mantieni ad occhio... la maschera è piccola ed è semplice regolarsi anche senza prendere misure accurate.
Simply... what else? ;)

non intendevo dire che fosse semplice :-V però comunque mi sembra lo stesso più facile il "baffo" :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da Jacopo »

Ottimo matty vai alla grande :-SBAV :-SBAV :-oook ,

cerca di seguire il consiglio di Paolo anche se un po complesso! :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
secondo me stai facendo un bel lavoro.....
eppoi un doveroso inchino di ammirazione al Paolo "microciccio" nazionale: quello schemino della mascheratura è da manuale!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Messaggio da Starfighter84 »

matteo24 ha scritto:non intendevo dire che fosse semplice :-V però comunque mi sembra lo stesso più facile il "baffo" :-sbraco
Tranquillo... no problem! ma, alla fine? cosa hai deciso? mascheri o non mascheri? :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”