Ciao Matteo,
sempre che abbia capito il tuo dilemma provo a descriverti come farei io. Userei la decalcomania come dima.
Passo 01.jpeg
Magari la coprirei con un foglio di carta da lucido mentre eseguo i tagli per evitare di rovinarla:
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=6]Passo 02.jpg[/attachment][/td]
[td=border:1px solid #cccccc][attachment=5]Passo 03.jpg[/attachment][/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc]1) taglierei due striscioline di nastro adesivo ed applicherei la prima seguendo il bordo della decalcomania;[/td]
[td=border:1px solid #cccccc]2) taglierei l'eccesso di nastro (ma si può fare anche dopo per usare l'altra striscia come guida) a misura seguendo ancora il bordo della decalcomania;[/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=4]Passo 04.jpg[/attachment][/td]
[td=border:1px solid #cccccc][attachment=3]Passo 05.jpg[/attachment][/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc]3) eseguirei il passaggio 1 anche dall'altro lato;[/td]
[td=border:1px solid #cccccc]4) completerei rieseguendo il passaggio 2.[/td][/tr]
A questo punto eseguirei ancora l'operazione esattamente sopra la decalcomania per avere una guida che mi permetterà di posizionare le strisce di nasto esterne. Le striscioline di nastro che vanno poste sopra la decalcomania le curerei bene per esser certo che abbiano i bordi lunghi esattamente paralleli.
Passo 06.jpg
Per la terza volta poserei il nastro oltre le striscioline che coprono la decalcomania.
Passo 07.jpg
Infine rimuoverei il nastro che ricopre la decalcomania ottenendo un risultato simile a quello dell'ultima figura che, fatta salva la necessità di aggiugere qualche mascheratura, è pronto a ricevere il colore.
Passo 08.jpg
Spero di averi fornito l'ispirazione.
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.