

Se qualcun'altro ha informazioni certe, però, mi smentisca subito!

Moderatore: Madd 22
Denis... da come mi ha consigliato Enrico/Enriwar il Mr Surfacer lo puoi diluire con l'acetone neutro (non quello per unghie)... lo trovi tranquillamente anche al brico (l'ho pagato 3 euro al litro mi pare)... devo ancora provarlo sul mio modello ma è questione di giorni...Starfighter84 ha scritto:...il Mr. Surfacer credo sia a base acetonica... quindi potresti provare anche con l'acetone. La ragia di sicuro... no!
Anch'io darei una mano di opacoStarfighter84 ha scritto:L'opaco ci vuole in effetti...
Ciao Denis, quando ho visto queste foto qualcosa non mi tornava...sei sicuro di aver fatto bene a stuccare la parte inferiore della gondola del carrello principale? Mi pare che la parte finale facesse corpo unico con i flap e scorreva dentro quando li abbassavano, ed essendo mobili, così stuccati non scendono piùdenis ha scritto:buon giorno a tutti,ecco a voi i progressi. queste sono tutte le parti che ho dovuto ri costruire con lo stucco plasticard e attak, il lavoro di stuccatura sembra ultimato(anche se noto adesso alcune bollicine a cui non so come porre rimedio!)devo riprendere le pannellature otturate e perse con il carteggio![]()
no problem,da qualche parte dovrei avere anche io quella pubblicazione. hai modo per caso di farmi vedere una foto?? magari riesco a rimediare...ROGER ha scritto:Denis, purtroppo ti confermo quanto detto prima, non andava stuccata la parte posteriore!! Ho guardato sull'Osprey Modelling dedicato al 110 e si evince chiaramente che era due parti distaccate, il "cupolino" presente sul flap andava lasciato come era...
So che sono prtatore di una triste notizia dopo tutto il tuo impegno per chiudere quella fessura...sorry