Ciao a tutti
Geometrino82 ha scritto: ↑1 ottobre 2023, 14:58
Dopo aver letto la pagina sullo sfogo "IT" pensavo di trovare qualche foto quì di quello che ti sta capitando ma invece siamo fermi ad una settimana fa ....
.. in teoria mi stavo apprestando alla livrea ma dopo aver steso una prima volta il 36375 sottostante ho riscontrato dei difetti troppo evidenti... dopo avere provveduto altra passata di 36375 altri difetti.... la terza volta pure.
Il fatto che mi ha innervosito è che illuminato il modello con la luce di casa mi sembra tutto in ordine... il giorno dopo invece con le lampade che uso in garage vedo difetti ovunque, di qui il nervosismo di qualche presenza malefica in casa che di notte gioca con il modello!
Comunque...scherzi a parte... la cosa che mi fa piacere nel marasma è scoprire di avere ancora la pazienza per ricominciare daccapo. In altri tempi il volo dell'effesedici sarebbe stato sicuramente già intrapreso molto prima!
Geometrino82 ha scritto: ↑1 ottobre 2023, 14:58
Prima o poi mi cimenterò anche io con una patchwork del genere, anche se non ho idea di come si faccia.
...anche qui ci vuole un po' di pazienza più che altro perché si allungano i tempi di verniciatura. Con un buon aerografo 0,2 a gravità dai prima una base (bianco o nero scegli...con i grigi preferisco il nero, altrimenti mi piace lavorare su una base bianca). In pratica anzichè fare il preshading lineare alla vecchia maniera vai riempendo la base con vari colori però dati a mo' di arabesque. Se poi disponi degli ottimi stencils bucherellati tanto meglio.
...no ... non è verde ..sembra tale in foto...in realtà è clear blu tamiya, così giusto qualche sbuffo tanto il colore li sarà grigio scuro 36118...al limite si copre se ci saranno trasparenze dai toni indesiderati.
microciccio ha scritto: ↑1 ottobre 2023, 21:14
Ne avevamo già parlato su MT ma credo che la discussione sia tra quelle scomparse.
...in effetti in certi casi anche dei maestri nel trovare nomi come gli Yankee toppano ed i nomi ufficiali praticamente spariscono rimanendo invece immortali i nomignoli: Turkey, Viper, sluff, Sandy, cadillac, one-o-four, Huey.
Starfighter84 ha scritto: ↑2 ottobre 2023, 10:46
Io incollerei subito il pitot Max... o comunque non lo lascerei alla fine.
..Hai ragione ma se non sistemo i difetti che continuano a saltar fuori non oso montarlo!
detto ciò.... intanto tra una cartata/stuccata/verniciata e l'altra mi porto avanti con mezze idee sul prossimo modello

...direi.. "ehhh idee ne ho tante ...ma buone nessuna" (tanto per rimanere in argomento Stephen King)
saluti