F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
bene... grazie alle temperature tornate a livelli umani torna anche la voglia di fare (vai con musichetta motivazionale)...
Il mio compressore, pigro e demotivato ha avuto come un sussulto ma, come un cavallo che "sente" la galoppata. Dopo un paio di colpi di tosse è partito come una locomotiva :-evvai





ho dato un preshading cercando un viraggio sul freddo (botte di clear blue Tamiya), mentre sulla "gobba" ho dato più "luce" con il bianco.

I colori di guerra saranno i classici 36375, 36270 e 36118 di inizio carriera dell' "electric jet", nomignolo affettuoso affiabbiatogli all'inizio. Poi divenne "Viper"... e qui non ho mai capito se il nome derivasse dal caccia coloniale del film SciFi "Battlestar Galactica" o dal sibilo del reattore simile ad un serpente (un po' come il Corsair "whistling death" per via del sibilo del motore)
Credo che negli USA nessuno lo abbia mai chiamato "Fighting Falcon" . Per me è semplicemente "effesedici".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Max,
bene bene hai dato un pre molto particolare...sono curioso di vedere come si comporterà col colore della livrea!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Prima o poi mi cimenterò anche io con una patchwork del genere, anche se non ho idea di come si faccia.
Però a te sembra essere uscita bene...Quindi :-oook
Grazie per la spiegazione sullo scarico.
Dopo aver letto la pagina sullo sfogo "IT" pensavo di trovare qualche foto quì di quello che ti sta capitando ma invece siamo fermi ad una settimana fa ....

Buona continuazione.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Max stai usando anche del verde?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

attendo di vedere se il lavoro preliminare sarà utile a movimentare la mimetica.
Off Topic
pitchup ha scritto: 23 settembre 2023, 17:39... "Viper"... e qui non ho mai capito se il nome derivasse dal caccia coloniale del film SciFi "Battlestar Galactica" ...
Ne avevamo già parlato su MT ma credo che la discussione sia tra quelle scomparse.

Questa è la spiegazione riportata in più di un testo.
All'epoca l'Electric Jet, altro modo con cui veniva chiamato l'effesedici, con i suoi comandi fly-by-wire era considerato molto evoluto e fu semplice - è riportato da più parti che furono gli stessi piloti a farlo - agganciarlo alla descrizione di più avanzata macchina volante creata dall'uomo che è possibile ascoltare nella serie televisiva Galactica del 1978 a proposito dei caccia Colonial Viper Mk.I, definiti mezzi da space superiority! :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Io incollerei subito il pitot Max... o comunque non lo lascerei alla fine.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Geometrino82 ha scritto: 1 ottobre 2023, 14:58 Dopo aver letto la pagina sullo sfogo "IT" pensavo di trovare qualche foto quì di quello che ti sta capitando ma invece siamo fermi ad una settimana fa ....
.. in teoria mi stavo apprestando alla livrea ma dopo aver steso una prima volta il 36375 sottostante ho riscontrato dei difetti troppo evidenti... dopo avere provveduto altra passata di 36375 altri difetti.... la terza volta pure.
Il fatto che mi ha innervosito è che illuminato il modello con la luce di casa mi sembra tutto in ordine... il giorno dopo invece con le lampade che uso in garage vedo difetti ovunque, di qui il nervosismo di qualche presenza malefica in casa che di notte gioca con il modello! :,-( :-help
Comunque...scherzi a parte... la cosa che mi fa piacere nel marasma è scoprire di avere ancora la pazienza per ricominciare daccapo. In altri tempi il volo dell'effesedici sarebbe stato sicuramente già intrapreso molto prima! :-XXX
Geometrino82 ha scritto: 1 ottobre 2023, 14:58 Prima o poi mi cimenterò anche io con una patchwork del genere, anche se non ho idea di come si faccia.
...anche qui ci vuole un po' di pazienza più che altro perché si allungano i tempi di verniciatura. Con un buon aerografo 0,2 a gravità dai prima una base (bianco o nero scegli...con i grigi preferisco il nero, altrimenti mi piace lavorare su una base bianca). In pratica anzichè fare il preshading lineare alla vecchia maniera vai riempendo la base con vari colori però dati a mo' di arabesque. Se poi disponi degli ottimi stencils bucherellati tanto meglio.
FreestyleAurelio ha scritto: 1 ottobre 2023, 17:51 Max stai usando anche del verde?
...no ... non è verde ..sembra tale in foto...in realtà è clear blu tamiya, così giusto qualche sbuffo tanto il colore li sarà grigio scuro 36118...al limite si copre se ci saranno trasparenze dai toni indesiderati.
microciccio ha scritto: 1 ottobre 2023, 21:14 Ne avevamo già parlato su MT ma credo che la discussione sia tra quelle scomparse.
...in effetti in certi casi anche dei maestri nel trovare nomi come gli Yankee toppano ed i nomi ufficiali praticamente spariscono rimanendo invece immortali i nomignoli: Turkey, Viper, sluff, Sandy, cadillac, one-o-four, Huey.
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2023, 10:46 Io incollerei subito il pitot Max... o comunque non lo lascerei alla fine.
..Hai ragione ma se non sistemo i difetti che continuano a saltar fuori non oso montarlo!

detto ciò.... intanto tra una cartata/stuccata/verniciata e l'altra mi porto avanti con mezze idee sul prossimo modello :-prrrr ...direi.. "ehhh idee ne ho tante ...ma buone nessuna" (tanto per rimanere in argomento Stephen King)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 3 ottobre 2023, 14:30.... intanto tra una cartata/stuccata/verniciata e l'altra mi porto avanti con mezze idee sul prossimo modello :-prrrr ...direi.. "ehhh idee ne ho tante ...ma buone nessuna" (tanto per rimanere in argomento Stephen King) ...
Ciao Max,

spingi lo sguardo dalle parti di St. Luis, Missouri, e sei sicuro di essere nel giusto! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
forse ce l'ho fatta :-XXX Ora mi rimane da reincidere solo 2 linee di pannelli...2 linee.... ma rammentando pure che non sono propriamente un fenomeno nella reincisione (di fatti sarà il secondo tentativo :-disperat ) ecco che la meta sembra lontana :-pray !
microciccio ha scritto: 3 ottobre 2023, 23:32 spingi lo sguardo dalle parti di St. Luis, Missouri, e sei sicuro di essere nel giusto!
..accidenti che tentazione... ma poi penso che c'è pure Hornet Legacy .... il GB export 2024 ... Tornado (vi ricordate quelo dello scambio con l'effesedici) ...ma ho un DO17 Airfix che prude le dita dal 2017 ... :crazy:
Ahhhhh...mi sento come Guglielmo da Baskerville nella biblioteca fumante!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Dai MAXXX forza a terminare sto wip che ce ne sono altri che ti aspettano! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”