MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk....finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

RAFHarrier ha scritto: 30 ottobre 2020, 15:49
Per la mimetica wrap-around del il mio F1CT avevo usato i Gunze per gli aerei RAF moderni, cioè H330 e H331.
Il radome, se non ricordo male, era il Tamiya XF-62... comunque un Olive Drab.

Spero che nel frattempo sei riuscito a risolvere l'assetto del tuo Mirage.

CIAO!
Piero
Grazie Piero per i riferimenti dei colori, per l'assetto ci sto tutt'ora lavorando ma ormai dovrei essere quasi in fondo.

Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Bonovox »

il lavoro da fare c'è e lo stai facendo alla grande. L'idea del filo da pesca sul serbatoio è una bella dritta che già ho segnato come appunto. L'inclinazione è ancora un po precaria: ci vuole na sistemata all'angolo del carrello ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da davmarx »

Ciao Enrico. Se ti possono essere d'aiuto ti scrivo i Federal Standard dei colori della mimetica francese riportati sul libro "Cocardes Hors-Sèrie n°1" di "SAS Editions Dragoon" dedicato al Mirage F-1.

Vert foncè/Dark green FS34079
Gris foncè/Dark grey FS36152
con radome nel grigio scuro scritto sopra.

Nel caso la mimetica preveda le superfici inferiori in grigio chiaro il colore usato è il Gris clair/Light grey FS36628 con radome in nero.

Non so dirti quanto siano esatti come riferimenti, ma il libro è francese, se non conoscono loro i colori che usano non saprei a chi rivolgermi... :-D

Se ti serve ci sono anche i riferimenti per le mimetiche in marrone per contesti desertici.

Buon lavoro, ciao. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Bonovox ha scritto: 30 ottobre 2020, 18:24 L'inclinazione è ancora un po precaria: ci vuole na sistemata all'angolo del carrello ;)
Ciao Francesco
All'inclinazione sto ancora lavorando ma sono quasi arrivato, ho spostato anche le sede del carrello anteriore guadagnando ulteriore altezza e appena posso cercherò di postare qualche foto. Tutte queste modifiche mi hanno costretto a rifare anche i martinetti di retrazione dei carrelli perchè logicamente ,all'interno del vano,non si incastravano più nella posizione corretta.
Speriamo che tutto questo lavoro valga il tempo perso.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

davmarx ha scritto: 30 ottobre 2020, 18:53 Ciao Enrico. Se ti possono essere d'aiuto ti scrivo i Federal Standard dei colori della mimetica francese riportati sul libro "Cocardes Hors-Sèrie n°1" di "SAS Editions Dragoon" dedicato al Mirage F-1.

Vert foncè/Dark green FS34079
Gris foncè/Dark grey FS36152
con radome nel grigio scuro scritto sopra.

Nel caso la mimetica preveda le superfici inferiori in grigio chiaro il colore usato è il Gris clair/Light grey FS36628 con radome in nero.
Davide grazie mille per le indicazioni sui colori. Sono sempre in difficoltà quando devo cercare i riferimenti delle mimetiche per cui il tuo è un aiuto graditissimo.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Approfitto del wip di Enrico per chiedere a Davide di postare anche i riferimenti delle camo desertiche.
Per quelle ho un debole particolare
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da davmarx »

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 31 ottobre 2020, 8:10 Approfitto del wip di Enrico per chiedere a Davide di postare anche i riferimenti delle camo desertiche.
Per quelle ho un debole particolare
Con piacere Aurelio, i riferimenti sono tratti sempre dallo stesso libro. La faccenda è un pochino più complicata in quanto le mimetiche desertiche portate dagli F-1 francesi sono almeno quattro. Non ho mai studiato francese ma sfruttando le similitudini di tale lingua con il dialetto delle mie parti cercherò di fare una traduzione comprensibile. :-D

La prima riportata riguarda gli aerei impiegati in Ciad nel 1986:
Sable sombre/Dark sand FS30372
Vanille/Vanilla FS33798
con il ventre in Gris-bleu/Blue-grey FS36320

La seconda, sempre in Ciad ma nel 1987 chiamata "cafè-chocolat" a contrasto più elevato:
Chocolat/Chocolate FS30045
Vanille/Vanilla FS33798
con ventre in alluminio

La terza invece a Gibuti nel 1988 a minore contrasto chiamata "Patè-Jambon":
Patè/Dark brown FS30140
Vanille/Vanilla FS33798
sempre con ventre in alluminio

La quarta usata nella guerra del golfo durante l'operazione Daguet fu chiamata "Vanille-Noisette" per il minor contrasto ancora:
Noisette sable foncé/Dark sand FS36555 (questo ha il codice dei grigi ma in realtà è più sabbia che grigio, ho controllato sul ventaglio FS)
Vanille sable clair/Light sand FS33727
con ventre in Gris moyen/Medium grey FS36270

I Mirage F-1 francesi hanno portato anche altre mimetiche desertiche sperimentali durante le varie Red Flag cui hanno partecipato, praticamente una diversa per ogni anno, ma il libro non riporta riferimenti per questi casi.

Esistono ovviamente altri paesi oltre la Francia che hanno applicato mimetiche di tipo desertico, ma si fa spessa... se ti interessa una nazione in particolare fammelo sapere.

Ciao
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da fabio1967 »

Grazie Davide, interessavano anche a me questi F.S.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie mille Davide
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Ciao a tutti
Ecco finalmente qualche lavoro concreto. Ho finito i carrelli posteriori oltre ai cablaggi ho rifatto i martinetti idraulici (uno proprio non previsto dal kit) per adattarli al nuovo assetto del modello:

Immagine

Immagine

Immagine

Per alzare un po' il muso ho riposizionato la sede del carrello anteriore:

Immagine

Infine volevo fare la flangia a forma di goccia su cui poggia uno scarico del vano motore, dato lo spessore minimo di questo particolare ho pensato di ritagliarne la forma su un pezzo di nastro Tamya e l'ho riempito col mr surfacer 1500.

Immagine

Quando lo stucco asciuga cala di spessore e il risultato si avvicina più o meno a quello che intendevo fare.

Per ora è tutto

Baci et abbracci

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”