FreestyleAurelio ha scritto: ↑31 ottobre 2020, 8:10
Approfitto del wip di Enrico per chiedere a Davide di postare anche i riferimenti delle camo desertiche.
Per quelle ho un debole particolare
Con piacere Aurelio, i riferimenti sono tratti sempre dallo stesso libro. La faccenda è un pochino più complicata in quanto le mimetiche desertiche portate dagli F-1 francesi sono almeno quattro. Non ho mai studiato francese ma sfruttando le similitudini di tale lingua con il dialetto delle mie parti cercherò di fare una traduzione comprensibile.
La prima riportata riguarda gli aerei impiegati in Ciad nel 1986:
Sable sombre/Dark sand FS30372
Vanille/Vanilla FS33798
con il ventre in Gris-bleu/Blue-grey FS36320
La seconda, sempre in Ciad ma nel 1987 chiamata "cafè-chocolat" a contrasto più elevato:
Chocolat/Chocolate FS30045
Vanille/Vanilla FS33798
con ventre in alluminio
La terza invece a Gibuti nel 1988 a minore contrasto chiamata "Patè-Jambon":
Patè/Dark brown FS30140
Vanille/Vanilla FS33798
sempre con ventre in alluminio
La quarta usata nella guerra del golfo durante l'operazione Daguet fu chiamata "Vanille-Noisette" per il minor contrasto ancora:
Noisette sable foncé/Dark sand FS36555 (questo ha il codice dei grigi ma in realtà è più sabbia che grigio, ho controllato sul ventaglio FS)
Vanille sable clair/Light sand FS33727
con ventre in Gris moyen/Medium grey FS36270
I Mirage F-1 francesi hanno portato anche altre mimetiche desertiche sperimentali durante le varie Red Flag cui hanno partecipato, praticamente una diversa per ogni anno, ma il libro non riporta riferimenti per questi casi.
Esistono ovviamente altri paesi oltre la Francia che hanno applicato mimetiche di tipo desertico, ma si fa spessa... se ti interessa una nazione in particolare fammelo sapere.
Ciao