MDD F4 B/N Phantom Hase 1/72 finito!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da willy74 »

Molto bello Max,quoto Valerio,per me così è già ok,ma è questione di gusti,ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
willy74 ha scritto:Molto bello Max,quoto Valerio,per me così è già ok,ma è questione di gusti,ciao!
..
Starfighter84 ha scritto:tu vuoi insistere... io, invece, già mi fermerei con l'invecchiamento...! ;)
....

Credo allora che sia meglio aspettare che passi il raffreddore per valutare..... vuol dire che intanto mi sfogherò sul serbatoio centrale :twisted: con sfumature di grigio fruste e salamoia!

Grazie a tutti per i commenti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

A me l'usura che hai ottenuto (sopratutto sulla pancia) ... piace un sacco e personalmente mi fermerei qui...
ma conoscendo l'obiettivo di Max l'ispanico... mi sa che ne vedremo ancora delle belle...
microciccio ha scritto:la tovaglia a pois è degna sostituta delle piastrelle della vecchia cucina!
:-sbrachev :-sbrachev
Ho fatto lo stesso pensiero! Ahahah!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
matteo44 ha scritto: microciccio ha scritto:
la tovaglia a pois è degna sostituta delle piastrelle della vecchia cucina!


:-sbrachev :-sbrachev
Ho fatto lo stesso pensiero! Ahahah!!
Uffa mia moglie ha cambiato la tovaglia :-disperat :,-(
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

...pure secondo me è gia' bello concio.....daje co sto' rosso!!! ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Magicamente grazie all'abbassamento delle temperature ed al maltempo ecco che riesci ad avere qualche momento in più da dedicare all'hobby.
Intanto vi posto le foto del serbatoio centrale.... una base di bianco opaco a bomboletta spray....salatura.... seguenti overspray con tonalità di bianco sporco e grigio.
saluti

ImmagineIMG_2355 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

ImmagineIMG_2357 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da filippo77 »

Bella max mi piace l effetto che stqi dando a questo phantom
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da brando »

Bell effetto Max!usurato per bene! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Max,
stai facendo un bel lavoro ma sinceramente non avrei usato questa tecnica sul serbatoio perchè l'usura di queste parti è diversa rispetto a quella della cellula di un Tomcat o Hornet per i quali la tecnica del sale si usa. Magari avrei provato qualcosa più in scala come graffiature, filtri o colature accennate, ritocchi di colore che sono più probabili ma niente effetti che ricordassero scrostature.
Altra cosa che dalle foto non mi torna è il grigio che sembra un pò scuro e poco light gull gray. Magari puoi ritoccare la base con l'aggiunta di bianco e una punta di TAN o BUFF e proseguire con un post shading-velature per ripristinare la tinta al light gull grey.
Per il weathering evita come la peste il marrone e il nero, lavaggi inclusi. Semmai tieniti sui toni del grigio e su un invecchiamento molto leggero e bilanciato ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

il Phantasmino cresce bene Max, per il colore non saprei, a livello di conoscenza sugli US Navy sto messo male sul serio e non saprei dire... ;)
aspetto nuovi aggiornamenti! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”