He-111 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: He-111 1/48
Ciao Andrea
In effetti avvisaglie simili le ho avute anche io sul Leopard ma, trattandosi di un carroarmato, alla fine non è che il risultato mi dispiaccia.
Diversamente il tuo è un filante aeroplano.
A questo punto hai valutato invece, come strato ricoprente bianco, il buon vecchio Humbrol smalto??? Una bella passata e successiva "sgrattata" con acquaragia non dovrebbe avere effetti spiacevoli sull' "isolante" acrilico.
saluti
In effetti avvisaglie simili le ho avute anche io sul Leopard ma, trattandosi di un carroarmato, alla fine non è che il risultato mi dispiaccia.
Diversamente il tuo è un filante aeroplano.
A questo punto hai valutato invece, come strato ricoprente bianco, il buon vecchio Humbrol smalto??? Una bella passata e successiva "sgrattata" con acquaragia non dovrebbe avere effetti spiacevoli sull' "isolante" acrilico.
saluti
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Grazie Max...!! Oggi sono stato in negozio e ho preso il trasparente lucido Humbrol. Il fatto è che i test fatti con il metodo da "parrucchiere", dà dei risultati molto soddisfacenti, è piuttosto modulabile e le scrostature sono veramente d'effetto....inoltre alla fine posso fare i lavaggi ad olio....c'è solo quel problemino di incompatibilità tra lacca e acrilici da superare. Ho già dato il trasparente Humbrol alle due bombe da 4000 libbre che metterò sotto la pancia dell'He, ho trovato una foto dove si vedono le bombe colorate con bianco lavabile, e userò queste come cavia per il test. Domani a trasparente asciutto farò nuovamente una prova, sperando che il sintetico non dia il solito problema.....pitchup ha scritto: A questo punto hai valutato invece....... il buon vecchio Humbrol smalto???.......
L'idea di usare il bianco sintetico, è buona la terrò di scorta....

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: He-111 1/48
Mi piace l'effetto ottenuto sia sopra che sotto, attendo ipaziente il bianco! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
He-111 1/48
ma quando farai i lavaggi non avrai problemi dove il bianco è stato grattato e il trasparente sintetico è scoperto ?
ps bello bello il lavoro Andrè. ..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ps bello bello il lavoro Andrè. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Sono impaziente pure io, è da tempo che voglio fare un modello con camo invernale.Psycho ha scritto:... attendo ipaziente il bianco!
Non tutta la camo sarà "grattata", ho in mente di usare colori ad olio senza diluizione, più che lavaggi saranno effetti di sporcatura, ma non è escluso che in alcuni punti si renda necessario usare diluente. Un problema che affromterò al momento.nannolo ha scritto:ma quando farai i lavaggi non avrai problemi dove il bianco è stato grattato e il trasparente sintetico è scoperto ?
Grazie...ciao!
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: He-111 1/48
Per favore riporta passo passo quello che farai perché qua c'è n'é da imparare!
Ciao
Stefano
Stefano
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: He-111 1/48
Attendiamo trepidanti la prossima fase della verniciatura!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Sono il primo della fila.....ho tutto da imparare, vediamo di apprendere qualcosa di nuovosdl1958 ha scritto:......... qua c'è n'é da imparare!


A chi lo dici....?!!!Madd 22 ha scritto:Attendiamo trepidanti .......
Stamani, il trasparente lucido sintetico (Humbrol) era asciutto. Ho ripetuto il test con la tecnica della lacca e questa volta sembra che tutto abbia funzionato

In sintesi:
Ho prima colorato le due bombe con verde scuro, poi ho spruzzato il trasparente lucido sintetico. Asciutto il lucido ho spruzzato la lacca direttamente dalla boccetta. Ho atteso circa 15 minuti, poi ho spruzzato il bianco acrilico Tamiya. Atteso altri 10 minuti (circa) poi ho iniziato a scrostare le due bombe con un pennellino umido di acqua. Sotto il risultato.....




Per ora è tutto.......ciao alla prossima!!!!
- manto87
- Brave User
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. MT
- Nome: Andrea
- Località: Nowa Ruda
Re: He-111 1/48
E che risultato!Kit ha scritto:...Sotto il risultato.....


- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: He-111 1/48
Grazie Andrea...!!!
Sempre per il test......: Dopo un paio d'ore dalla spruzzata del bianco, ho provato a scrostare ulteriormente le bombe. Il colore pur essendo passate due orette, anche se con maggior insistenza era ancora scrostabile. Questa è una buona notizia, perchè permette di lavorare con maggior calma e attenzione. Per la cronaca metto altre due fotine della ulteriore scrostatura del bianco.

Ciao!
Sempre per il test......: Dopo un paio d'ore dalla spruzzata del bianco, ho provato a scrostare ulteriormente le bombe. Il colore pur essendo passate due orette, anche se con maggior insistenza era ancora scrostabile. Questa è una buona notizia, perchè permette di lavorare con maggior calma e attenzione. Per la cronaca metto altre due fotine della ulteriore scrostatura del bianco.


Ciao!