F-104S 1/72 53 stormo
Moderatore: Madd 22
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Anch'io sono sicuro che passerai all'aerografo.
Sono sicuro che vedremo un nuovo Andrea perché ti porterà ad utilizzare altre tecniche/effetti.
E sarà interessante seguire il passaggio, soprattutto nella fase mista considerato che per non sarà semplice applicare a pennello gli effetti sul colore steso ad aerografo.
Complimenti ancora per i lavori fino ad ora.
Francesco
Sono sicuro che vedremo un nuovo Andrea perché ti porterà ad utilizzare altre tecniche/effetti.
E sarà interessante seguire il passaggio, soprattutto nella fase mista considerato che per non sarà semplice applicare a pennello gli effetti sul colore steso ad aerografo.
Complimenti ancora per i lavori fino ad ora.
Francesco
- Rescue IGA
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 15:04
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico & Generico in 72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamija
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMJ
- Nome: fabio
- Località: Taranto
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Ho visto che alla fine hai deciso di lasciare le ali come sono. Sono d'accordo perché quando erano in parcheggio flap e slat rimanevano in posizione neutra poiché i bordi erano così taglienti da risultare pericolosi per il personale specialista che doveva lavorare lì intorno, quindi ottima soluzione che condivido.
buon modellismo
buon modellismo
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)


Per ora sto usando la spitfire però ho già in programma di comprare una buona aeropenna e un buon compressore, Roger sarà di aiutofabio1967 ha scritto:Andrea, la 175 può andare bene per campiture medio-grandi (io ormai l'ho relegata ai primer). Inoltre essendo ad aspirazione, non ti permette di lavorare sotto un certo di livello di pressione. L'altra non la conosco...
Saluti
Fabio

Cmq oggi ho avuto un pò di tempo e ho iniziato a sistemare le prese d'aria per il vulcan (giusto?



e poi ho continuato a prender mano con la penna che spruzza


ho provato anche qualche colore toffano tra cui l'alluminio


Un saluto e a presto

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Uso molto i toffano metallizzati e mi trovo bene...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Ciao Andrea,
mi dici cosa è la parte scura intorno agli sfiati del Vulcan fotoincisi? Dalla foto non riesco a capire.
microciccio
mi dici cosa è la parte scura intorno agli sfiati del Vulcan fotoincisi? Dalla foto non riesco a capire.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Ciao
In effetti credo che la finitura a spruzzo del metallica sia molto differente da una mano data a pennello.
Detto questo ho letto anche che usi i "Dr Toffano": gentilmente mi potresti fornire qualche dritta, o accortezza particolare, nel loro uso?
saluti e grazie
In effetti credo che la finitura a spruzzo del metallica sia molto differente da una mano data a pennello.
Detto questo ho letto anche che usi i "Dr Toffano": gentilmente mi potresti fornire qualche dritta, o accortezza particolare, nel loro uso?
saluti e grazie
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Oh Andre, magari lo sai già, ma per l'alluminio, il dr.toffano lo chiama argento fs, per le ferrovie dello stato, mentre solo argento fa' l'argento normale... La differenza si vede...
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti credo che la finitura a spruzzo del metallica sia molto differente da una mano data a pennello.
Detto questo ho letto anche che usi i "Dr Toffano": gentilmente mi potresti fornire qualche dritta, o accortezza particolare, nel loro uso?
saluti e grazie
Se posso dire la mia opinione, come detto i metallizzati non sono male, 'acciaio è davvero bello, anche l'alluminio è buono... Devo provate altri come l'ottone... Anche gli altri colori non sono malaccio, ho trovato difficoltà a miscelare ed usare il bianco, ma forse avevo un problema con il precedente aerografo... Posso dirti che puoi usare anche normale acqua per diluirli, meglio distillata, ma meglio usare il suo diluente, e non mischiare mai insieme acqua e diluente perché diventa inutilizzabile...
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12428
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
E' sicuramente un grande passo per un valente modellista come te. Vedrai che sarà una commistione di tecniche che darà grandi risultati