MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Moderatore: Madd 22
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Come promesso ecco la coda. Rispetto all'originale:
- ho sostituito le griglie finte con quelle fotoincise;
- costruito la paratia anteriore con relative cerniere (da completare quando monterò la coda);
- tolto il fondo alla deriva e costruito la paratia con le staffe a supporto del pattino di coda;
- costruito e aggiunto la scatola sull'albero di coda;
- inciso alcuni pannelli e provata la rivettatrice (bella!) ma mi fermo qui - le pannellature del kit sono sbagliate e soprattutto non danno l'idea delle migliaia di rivetti presenti;
- costruito e aggiunto le due scatole ingranaggi;
Ho avuto qualche difficoltà con le griglie (e di vede), cercherò di pulirle meglio.
Thanks for looking.
Francesco
- ho sostituito le griglie finte con quelle fotoincise;
- costruito la paratia anteriore con relative cerniere (da completare quando monterò la coda);
- tolto il fondo alla deriva e costruito la paratia con le staffe a supporto del pattino di coda;
- costruito e aggiunto la scatola sull'albero di coda;
- inciso alcuni pannelli e provata la rivettatrice (bella!) ma mi fermo qui - le pannellature del kit sono sbagliate e soprattutto non danno l'idea delle migliaia di rivetti presenti;
- costruito e aggiunto le due scatole ingranaggi;
Ho avuto qualche difficoltà con le griglie (e di vede), cercherò di pulirle meglio.
Thanks for looking.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ottimo lavoro!
Le griglie sono quelle dell'Eduard?

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Grazie mille e si, le griglie sono Eduard, ho preso il BigEd con interni, esterni e mascherine.
Francesco
Francesco
Ultima modifica di ziper_it il 9 febbraio 2014, 18:58, modificato 1 volta in totale.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ottimi aqcquisti.e devo dire che il risultato è anche eccellente!ziper_it ha scritto:Grazie mille e si, le griglie sono Eduard, ho preso il [URL=http://www.eduard.com/store/Eduard/Big- ... -1-72.html]]BigEd[/URL con interni, esterni e mascherine.
Francesco
saluti
RoB da Messina

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Grazie Rob, si fa quel che si può.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao Francesco,
le griglie sono sempre delle brutte rogne. Le tue sono
.
Che rivettatrice hai e dove l'hai usata? Dalle foto faccio fatica a capire.
microciccio
le griglie sono sempre delle brutte rogne. Le tue sono

Che rivettatrice hai e dove l'hai usata? Dalle foto faccio fatica a capire.
microciccio
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ottimo!! belle griglie!



- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Grazie ragazzi, una passata di colore per vedere l'effetto.
La rivettatrice è quella Trumpeter, in attesa di avere l'occasione di prendere una RB.
Francesco
La rivettatrice è quella Trumpeter, in attesa di avere l'occasione di prendere una RB.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao a tutti.
Ho completato gli accessori con una zattera di salvataggio, la valigia degli atrezzi sempre presente in volo (e si, ho conosciuto in rete un meccanico che ha lavorato su queste macchine e che è una fonte inesauribile di info).
Nel frattempo ho cominciato a lavorare sul rotore principale e approfitto per fare una domandina: vi sembrano troppo pendenti?
Stay tuned!
Francesco
Ho completato gli accessori con una zattera di salvataggio, la valigia degli atrezzi sempre presente in volo (e si, ho conosciuto in rete un meccanico che ha lavorato su queste macchine e che è una fonte inesauribile di info).
Nel frattempo ho cominciato a lavorare sul rotore principale e approfitto per fare una domandina: vi sembrano troppo pendenti?
Stay tuned!
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47500
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
No... piu' che altro curvano troppo a ridosso dell'albero. Però, se riesci a piegarle in modo piu' uniforme, ci sei! 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!