Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da davmarx »

Grande Roger, sentivo anch'io la mancanza di un bel biplano, grazie... :-oook

L'anno prossimo ci facciamo noi autarchicamente un bel mini GB "biplani", ti piace l'idea ? Chissa, magari si aggiunge qualcun'altro "nostalgico" !!! :-D
(se non ho capito male i miniGB possono anche nascere spontaneamente fra i forumisti, senza preventivi sondaggi... giusto ?) :?:

I tubi/tiranti all'interno della fusoliera li lasci natural o li hai colorati in qualche modo ?

Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da Rosario »

Uno spettacolo quel motore Ruggero!!!! :-oook :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Io adoro quest' uomo!!!!! :-oook :-oook :-oook


p.s. Consideratemi parte attiva nella "rivolta dei biplani" che avverrà nel 2014 se non ci fanno fare almeno un mini GB con tela e tiranti :-sbraco :-prrrr
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da nannolo »

Lo stavo aspettando Rugge' da quando lo avevi preannunciato... :-oook Bello e tutto colorato con un campo da calcio di decals da mettere. Ti servirà una damigiana di softer...
Per i tiranti ho visto che usi la bava da pesca. Per fissarla però e' docile alla piega o rimane un po' rigida? Te lo chiedo perche' per il mio biplano sto usando lo EZ line che e' molto docile ed elastico per farlo passare nei micro ganci che ho preso ma ha una avversione per la ciano ( solo con l'odore si rattrappisce) e mi sembra molto delicato. Non so se lo userò ancora. Se il tuo sistema funziona lo adotto la prossima volta.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io adoro quest' uomo!!!!! :-oook :-oook :-oook

p.s. Consideratemi parte attiva nella "rivolta dei biplani" che avverrà nel 2014 se non ci fanno fare almeno un mini GB con tela e tiranti :-sbraco :-prrrr
Con la mia velocità sono in tempo per partecipare con il bristol nel 2014 pure io ..... :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da daniele55 »

Osservo e imparo!

Ciao Daniele
Immagine
ROGER

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da ROGER »

seastorm ha scritto:Molto belli i Rogerlavori: anche quelli al di sotto di 1 mach!
Grazie Sergione! E qui siamo decisamente sotto a Mach 1 eheheh
comanche ha scritto:Inizio coi fiocchi! Devo dire che grazie a te mi sto appassionando sempre di più ai biplani!
Benissimo! Spero di appassionarti sempre di più perché siamo ancora in pochi a farne ;)
Biscottino73 ha scritto:
ROGER ha scritto: Immagine
Cavolo che piccolo, è il motore di una Panda.

Ottimo inizio, il finale già lo conosciamo ma ci godremo ugualmente il tuo lavoro ;)

ciao ciaoùLuca
Grazie Luca, il motore BMW è davvero piccino ma a quei tempi faceva un gran baccano eheheh
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

dai Rugg...FACCE SOGNA'! :-D
Per la colorazione alare ti affidi alle decals?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:Grande Roger, sentivo anch'io la mancanza di un bel biplano, grazie...

L'anno prossimo ci facciamo noi autarchicamente un bel mini GB "biplani", ti piace l'idea ? Chissa, magari si aggiunge qualcun'altro "nostalgico" !!! :-D
(se non ho capito male i miniGB possono anche nascere spontaneamente fra i forumisti, senza preventivi sondaggi... giusto ?) :?:

I tubi/tiranti all'interno della fusoliera li lasci natural o li hai colorati in qualche modo ?

Ciao ciao.
Bene Davide, mi fa piacere aver addolcito la tua mancanza eheheh
Ti quoto alla grande per il Personal mini GB biplani! :-oook
Rosario ha scritto:Uno spettacolo quel motore Ruggero!!!!
Grazie Rosario, peccato che si vedrà poco ma è stato divertente farlo come si deve...
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io adoro quest' uomo!!!!!
Bonovox ha scritto:dai Rugg...FACCE SOGNA'! :-D
Per la colorazione alare ti affidi alle decals?
p.s. Consideratemi parte attiva nella "rivolta dei biplani" che avverrà nel 2014 se non ci fanno fare almeno un mini GB con tela e tiranti
Grazie mitico Guido! Speriamo che non farai ingelosire nessuno adorandomi :-Figo
Ti conto fra i rivoltosi allora ;)
nannolo ha scritto:Lo stavo aspettando Rugge' da quando lo avevi preannunciato... :-oook Bello e tutto colorato con un campo da calcio di decals da mettere. Ti servirà una damigiana di softer...
Per i tiranti ho visto che usi la bava da pesca. Per fissarla però e' docile alla piega o rimane un po' rigida? Te lo chiedo perche' per il mio biplano sto usando lo EZ line che e' molto docile ed elastico per farlo passare nei micro ganci che ho preso ma ha una avversione per la ciano ( solo con l'odore si rattrappisce) e mi sembra molto delicato. Non so se lo userò ancora. Se il tuo sistema funziona lo adotto la prossima volta.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io adoro quest' uomo!!!!!

p.s. Consideratemi parte attiva nella "rivolta dei biplani" che avverrà nel 2014 se non ci fanno fare almeno un mini GB con tela e tiranti
Con la mia velocità sono in tempo per partecipare con il bristol nel 2014 pure io .....
Lo aspettavi? Eccotelo :-D
Le decals sono una vera noia e ci vuole un sacco di tempo oltre a litri di ammorbidente. Sono già 3 giorni che mi ci dedico e devo ancora finire!
Per il filo da pesca posso dirti che docile alla piega non è, per cui devi praticare i fori nel senso di direzione dei cavi così non devi farlo piegare ;)
La tua velocità sarà proporzionale alle velocità dei velivoli dell'epoca eheheh
daniele55 ha scritto:Osservo e imparo!

Ciao Daniele
Ciao Daniele, grazie ma non vorrei insegnarti male, come sai sono un modellista fatto a modo suo eheheh
Bonovox ha scritto:dai Rugg...FACCE SOGNA'!
Per la colorazione alare ti affidi alle decals?
Speriam siano bei sogni e non incubi ehehhe
Superfici alari superiori e inferiori tutto decals...dù marò! Comunque meno male che ci sono le decals altrimenti queste colorazioni sarebbero una tragedia da riprodurre ;)
ROGER

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da ROGER »

Ecco le prime note di colore...fusoliera verniciata!
Immagine
Immagine

i piani di coda sono solo appoggiati per una prova visiva...

Roger
Enrywar67

Re: Fokker D.VII OAW - 1/48 Eduard

Messaggio da Enrywar67 »

......bello Rugge'...... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”