Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Tiphoon ami 1.48 revell-italeri

Messaggio da ta152h »

Avevo dal precedente modello le fotoincisioni eduard del typhoon revell.
Nell'altro modello avevo dipinto a mano il cockpit per maggiore realismo ,ma qui dato che lo farò'
in volo a tettuccio chiuso e schermi accesi ho deciso di usare le fotoincisioni e l'effetto non è'
Malaccio.

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Ciao Luca, mi sono permesso di sistemare il titolo al tuo W.I.P. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
...ricordati che chi tralascia un '104 ..."...partorirà con dolore :-prrrr "come dice un certo libro!!!
Vabbè visto che tra un pò sarai madre nel frattempo buon divertimento...attento quando si romperanno le acque :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da HornetFun »

Anche per ger gli schermi hai usato le fotoincisioni? Comunque mi sembra un bel lavoro, a canopy chiuso farà sicuramente la sua figura :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

peccato per il 104 che sembrava partito sotto i migliori auspici.

Buon lavoro con questo Typhone.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da comanche »

Le fotoincisioni non sono male, ma ho qualche dubbio sulla resa degli MFD. :?
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da ta152h »

Col tettuccio chiuso e il tenente "Biagio" sul seggiolino,vedrai che l'effetto sarà' giusto.
Intanto ho chiuso la fusoliera è messo l' aero freno dorsale ,che mi ha fatto dannare un po'
xke' cadeva sempre dentro la sede.
Così' ho messo una spina nel buco x sorrergelo e ho risolto.Poi ho messo due paretine
dietro alle griglie in fusoliera e ho appiattito sotto le ali i due attuatori per poter
Fare i buchi x i lanciatori.

Ecco le foto via con le critiche!

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da comanche »

Hai trovato un'ottima soluzione, questo kit non riuscirà a metterti in difficoltà tanto facilmente! :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da ta152h »

Il tettuccio e' piu' alto e stretto di quello revell.
Siccome ho la parte apribile del revell penso di adattarlo all'italeri.
Un altro punto critico e' la presa d'aria totalmente aperta mi dovro' inventare qualcosa
per rifare i condotti.
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Typhoon A.M.I. 1:48 revell-italeri

Messaggio da Bonovox »

ta152h ha scritto:....
Un altro punto critico e' la presa d'aria totalmente aperta mi dovro' inventare qualcosa
per rifare i condotti.
Ciao Luca :-oook
se no metti i tappi ...anche tu! :-NOOO
VAAAAAAAAAAAAABene così ragazzo...troviamo una soluzione ai condotti e al diavolo i tappi! :-D :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”