Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Jacopo »

Oh un altro bellissimo 219 seguo con estremo interesse :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

il pit è davvero bello :-oook
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da nemesis92 »

E' così grosso che hai dovuto creare quell'hangar dove montarlo? :-prrrr
Il pit è bellissimo, ti seguo!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Giorgio Maninchedda ha scritto:... mi attende l'HE 177 MPM 1/48,...
Altro WIP atteso con ansia e da seguire con attenzione.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un bel bestione il 219 in 1/32!
Davvero un bel lavoro sul cockpit Giorgio :-oook ...mi permetto di consigliarti comunque di dare un movimento più naturale alle cinture.
:)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao Giorgio!
ottima scelta, il kit è molto bello e le sue relative colorazioni ancora meglio...
per i lavori svolti fin qui sembrano ok, i lavaggi sul pozzetto sono un pò pesantini, ma come dico sempre è un gusto personale! ;)
le ruote le hai colorate a pennello?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Sì, le ruote le ho colorate a pennello, ma solo il pneumatico, li ho tinti con mani molto diluite per evitare strisce e perchè non avevo voglia di mascherarle. i cerchi li ho aerografati con chaos black Citadel, un nero satinato. Questi colori citadel sono ottimi, difficili da trovare e con una gamma non idonea alle esigenze dei modellisti aerei, purtroppo il mio rivenditore di fiducia non ne dispone, ha solo humbrol e lifecolor. Vorrei tanto avere i gunze ma non se la sente di acquistare 2500€ di espositore, visto il mercato ristretto della città.
Io non amo molto acquistare via internet, se facessimo tutti così le rivendite chiuderebbero...già sono spesso costretti a vendere agli stessi prezzi con ricarichi bassissimi, talvolta nulli....Nel complesso compro tutto in negozio, forse riuscirò a convincerlo ad acquistare qualche pezzo ma con tempi d'attesa lunghi, lunghissimi...faccio di necessità virtù.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da davmarx »

Giorgio Maninchedda ha scritto:Io non amo molto acquistare via internet, se facessimo tutti così le rivendite chiuderebbero...
Sono assolutamente in sintonia con te, Giorgio, anch'io compro tutto ciò che è possibile nei negozi della mia città o comuni limitrofi, rivolgendomi alla rete solo quando è impossibile trovare ciò che cerco altrimenti... VIVA i NEGOZIETTI SOTTOCASA !!!
Pensa che ho in ordine dei kit della HobbyBoss ormai da un paio d'anni presso un negozio della zona, purtroppo il titolare va dal distributore di tale marca solo 1 o 2 volte l'anno, e se ciò che mi serve non è disponibile... mi tocca aspettare il giro seguente ! :-D

Bel lavoro sul 219, ma quoto anch'io il consiglio di Guido sulle cinture (forse non le hai ancora finite), io non sarei in grado di dare una forma naturale alle fotoincisioni, ma se tu ne sei capace... :-oook

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Ciao a tutti
Aggiungo altre foto, apparentemente sembra che abbia fatto poco ma ho passato molto tempo a stuccare e levigare, ci sono le prese d'aria sulle ali che sono in pezzi distinti ma nell'originale sono tutt'uno con i pannelli, ho stuccato i piani di quota ed i timoni, ho aerografato il bordo d'entrata dei flaps in RLM02, le eliche in RLM70 ed alluminio, ho levigato tutti i pezzi che compongono i carrelli e che attendono solo il colore. Successivamente incollerò le restanti superfici mobili e finalmente potrò procedere con l'aerografo per il camuffamento.
Disgraziatamente il kit è ricco di depressioni un pò dappertutto e devono essere stuccate e levigate, senza contare tutte le volte che mi è sfuggito l'incisore rifacendo le linee d'un pannello. Tranne qualche dettaglio il grosso delle stuccature dovrebbe essere terminato.
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Auro92

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Auro92 »

Giorgio, davvero un bel lavoro sul tuo 219! Vedo che stai curando ogni parte nel migliore dei modi! Non rimane che attendere le foto della mimetica e vedere come ti destreggi con l'aerografo in mano ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”